Il mio viaggio in camper: lasciamo Etretat per Le Mont-Saint-Michel (tappa 11)

25 Ago 2023

E’ il momento della partenza, inizia il viaggio di ritorno verso casa e la prima tappa sarà Le Mont-Saint-Michel, con sosta a Le Havre. E’ tempo di tracciare un bilancio di questa visita a Etretat,

Etretat, una conferma

Ci aspettavamo tanto da questo piccolo borgo, un pò perchè si trattava della tappa più a “nord” del nostro viaggio, un pò perchè le falesie da sempre ci avevano attratto con le loro forme e la loro magia.. e le aspettative non sono state deluse.

Dalle falesie appunto fino alla casa di Lupin, un territorio dove natura, storia e curiosità si fondono in un connubio perfetto. In attesa di raccontari Le Mont-Saint-Michel vi lascio i link ai tre articoli su Etretati:

l

Una sosta a Le Havre…prima di arrivare a Mont Saint Michel

Le Havre: città portuale – commerciale, Patrimonio Unesco

Prima di fare tappa a Mont Saint Michel, abbiamo fatto una sosta a Le Havre, il capoluogo de la Siene Marittime. A dir la verità, non ci ha “acchiappato” molto perchè purtroppo molto commerciale ed incastonata nel “fiordo” di “insinuazione” della Senna (il fiume più lungo della Francia”).

E proprio alla Seine, l’architetto Auguste Perret ha realizzato il centre de Commerce di le Havre che gli è valso, ma è valso alla città portuale, il riconoscimento di patrimonio Unesco 2005.

Le Havre è l’unica città la cui architettura moderna è inserita nel Patrimonio Mondale dell’UNESCO per il suo centro città. Il più grande architetto del XX secolo, Auguste Perret fu un vero “poeta del calcestruzzo”, visionario, egli riuscì a dare un nuovo volto a una città distrutta dalla Seconda guerra mondiale. Reinventò una città unica dall’architettura epurata, applicando i principi del classicismo strutturale, unendo l’utilizzo del cemento armato a uno stile classico. L’architettura fa risaltare la luce, questa stessa luce così particolare, che ispirò a Claude Monet l’Impression Soleil Levant, dipinto a Le Havre (per la precisione a Sainte-Adresse) nel 1872. Un quadro che diede il nome al movimento impressionista.

Il viaggio di ritorno verso Legnano sarà ricco di nuove tappe! Ci sentiamo a Le Mont-Saint-Michel!

Gallery le Havre

Social

Consigliati

Festa solidale al Party White&Gold dell’Oratorio delle Castellane

La conosci l’associazione de l’Oratorio delle Castellane?…E le iniziative che fanno?

Santa Caterina al Sasso: bellezza e spiritualità a braccetto

L’Eremo di Santa Caterina al Sasso, una eccellenza tra spiritualità, arte e natura

Sala Stemmi anche al Castello di Saint Pierre…Dovunque è Legnano 2

Lo sapevate che nel castello di saint Pierre in VDA, esiste una sala degli Stemmi? Proprio come a Legnano…

CRISTOFORO COLOMBO: UN VIAGGIO CHE HA SEGNATO LA STORIA DELL’UMANITA

Inizia la collaborazione con un amico-collega di vecchia data per raccontare la bellezza. E come “prima” collaborazione Mauro, non poteva non parlare di Cristoforo Colombo con la recensione “calzante” di Paolo Emilio Taviani. Date uno sguardo e poi…correte a “comprare” il testo(“accattatavil”)…

Los Gigantes dal basso: stupore e fascino per le falesie delle Canarie

Son ritornato in moto a Los Gigantes con un mio nuovo amico Cesare: lo stupore di entrambi si è raddoppiato…

L’orgoglio legnanese raddoppia con la visita a Strasburgo del Palio di Legnano

Soddisfazione ed orgoglio per la partecipazione a Strasburgo, al Palamento Europeo per presentare una Mostra ed il Palio di Legnano, nell’ambito del Centenario Legnano-città…

Il mio viaggio in camper: Tenerife isola dell’amore

Ho incontrato Alesio e Malwina a Lanzarote, che mi hanno trasmesso il loro amore per Tenerife…e non solo…

it_IT