a

Vince Cuneo al 2°Trofeo Sitting Volley a Legnano. Vince l’inclusione

10 Feb 2025

Ho partecipato, nel weekend scorso al 2° Trofeo Sitting Volley alle Scuole Rodari, invitato da Valentino Colombo, comunicatore della Vomien, società che ha organizzato il torneo. Nell’”ottangolare” ha vinto Cuneo, ma per me, che era la prima volta, è stato un viaggio nell’amicizia, nell’inclusione e nello sport “vero”. ..(ringrazio Antonio Emanuele x le belle foto)

#sittingvolley #legnano #panathlonmalpensa #milano #iviaggidienzo #enzomari #valentinocolombo #vomien

Il “mio” viaggio nel Sitting Volley

Per la prima volta ho partecipato ad una gara di Sitting Volley ed in particolare al 2° Trofeo Città di Legnano dove ho visto alcune partite dell’Ottangolare organizzato dalla Vomien del presidente Lucio Crotti ben “comunicato” da Valentino Colombo, che ha “portato” tanti nuovi volti alle scuole Rodari di via dei Salici. Mi ha colpito: il clima che si è respirato al Palazzetto. I valori di solidarietà qui vengono messi in campo. Le squadre, composte da alcuni atleti normodotati, altri speciali, donne e uomini, rappresentano integrazione “vera” tra tutti. In più l’agonismo, che pure c’è, viene dopo. Laddove c’è un errore non ci si lascia prendere da “panico”, da esasperazione. Tutto rientra dopo uno sguardo e ci rivede a bordo campo per un bicchiere di aranciata o “spuma”(come ai bei tempi) . Dagli spalti non ci sono genitori che “criticano” tutte le viste/sviste degli arbitri, ma genitori felici che i loro figli stanno dando il massimo in campo, si stanno divertendo, stringono nuove amicizie. E questo è un valore al quale ci tengo molto. Grazie Valentino! Grazie Vomien.

Il Trofeo
Il Trofeo organizzato a Legnano dalla Vomien del presidente Crotti è stato un successo. Con il patrocinio del Comune di Legnano ed il supporto del Panathlon Malpensa, nei due giorni si sono “affrontate” ben otto squadre che arrivavano da ogni parte del Nord Italia ed in campo si sono visti atleti di livello nazionale. In particolare Orazio Tallarita e Roberto Dalmasso. Le squadre in campo: Cuneo, Entella Chiavari, Garlasco, Ravenna, Brembate Green, Brembate Yellow, Vomien Legnano e Aurora Busto Arsizio. Sport, amicizia,e inclusione a braccetto in questa manifestazione .
La partecipazione di molti atleti affetti da varie disabilità in campo, è passata quasi del tutto inosservata, proprio per la perfetta integrazione che è stata la vera protagonista del torneo, dove la pratica sportiva ha avuto picchi di eccellenza grazie alla grande qualità del gioco espresso, agli atleti di livello nazionale sul parterre ed ai valori espressi anche nelle criticità.
Insomma, una “vera” festa dello sport a cui hanno partecipato le autorità cittadine e tanti cittadini, me compreso che hanno “apprezzato”!

Social

Consigliati

Un viaggio nei “dieci Giardini Segreti” di Legnano: circa in 300 per scoprire la bellezza

Lo sapevi che a Legnano, esistono dieci giardini segreti? E che grazie all’associazione “Liceali Sempre” ed ai proprietari sono stati aperti alla città nell’anno del centenario?

Il mio viaggio in camper: Chateaux de Blois e Honfleur (tappa 5 e 6)

Non potevamo andare in Francia e rimanere nell’area della Loira senza aver fatto tappa ai Castelli, i famosi Chateaux. Abbiamo visitato lo Chateaux de Blois, ovvero il Castello dei reali di Francia. Poi tappa a Honfleur, Borgo all’insenatura della Senna, dove si mangia un pesce super!

Riprende il mio viaggio in camper alle Canarie: i contrasti

Riprende il mio viaggio alla scoperta delle Isole Canarie. Dopo una sosta a Tenerife, alla scoperta di Gran Canaria e non solo…

Halloween di Sabrina…un “venerdi da paura” . Un’esperienza da Brivido a Gardaland

Oggi accogliamo con molto piacere l’articolo di Sabrina , creatrice del Blog “Il Blog di Sabrina” della sua esperienza a Gardaland…”Un venerdi di paura”…

La mostra “IL MONDO DI TIM BURTON”; vale il viaggio a Torino

Una mostra “divergente” quella di Tim Burton a Torino. Il Genio della creatività vale il viaggio sotto la Mole…

Il mio viaggio in camper: dovunque è Legnano…anche al faro di Antifer (tappa 10)

Oggi tappa in bici “Legnano” per raggiungere il Faro di Antifer e quindi la falesia Cap de Antifer. Mutuando l’inno d’Italia: “Dall’Alpe a Sicilia dovunque è Legnano”

it_IT