Un viaggio nel passato: Brescello il paese di Peppone e Don Camillo

15 Ott 2024

Un viaggio  ed un “Tuffo” nel passato di Alice Norcini a Brescello, che ha visitato e documentato per noi. Alice racconta la sua esperienza che vuole condividere per la rubrica “I vostri Viaggi” con Noi/voi a poche centinaia di km da Legnano…

UN TUFFO NEGLI ANNI 50 : BRESCELLO

È stata un’ idea nata all’ improvviso quella di visitare questo piccolo paese in provincia di Reggio Emilia, ma è stata una scelta vincente.

Brescello è conosciuto come il paese di Don Camillo e Peppone, perché tutti i film che hanno per protagonisti questi due personaggi sono stati girati in questo luogo.

Qui si respira l’aria del piccolo paese, dove i bar in piazza sono ancora il punto di ritrovo degliabitanti. Ogni angolo ricorda una scena o una battuta dei famosissimi film e grazie ai cartelli “CIAK SI GIRA” è facile riconoscere i luoghi utilizzati nei set cinematografici.
Sì individuano così la famosa campana, il carro armato e la locomotiva usati in uno dei film, la casa di Peppone e quella di Don Camillo.

Nella piazza principale ci sono le statue dei due personaggi ma, in questi giorni, sono state rimosse perché si sta girando un film su Guareschi che andrà in onda su RAI 1 nel 2025.

IL MUSEO GUARESCHI ED IL MUSEO “PEPPONE E DON CAMILLO”

Sì possono poi visitare i due musei dedicati a questi due indimenticabili personaggi.

Il “museo Guareschi” ospita una ricostruzione di un set cinematografico e numerose fotografie di fuori scena.

Il museo “Peppone e Don Camillo” invece raccoglie locandine dei film, la moto e la scrivania di Peppone,le biciclette e il sidecar di Don Camillo e innumerevoli altri cimeli.

Per la pausa pranzo si può scegliere tra una delle numerose trattorie che propongono specialità emiliane, in particolare il famosissimo gnocco fritto accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi.

E per finire si può fare una bella passeggiata verso gli argini del Po tra estesi pioppeti.

Alice Norcini

INFO: Museo Guareschi e Museo Peppone e Don Camillo biglietto cumulativo al prezzo di 6€ ( ridotto over 70 €4).
Sono aperti dal lunedì alla domenica con orario 10-12.30/14.30-18.
Link: https://visitbrescello.it/museo-peppone-e-don-camillo/

Social

Consigliati

Oggi inizia il viaggio “scolastico” lungo un anno…

Oggi 12 settembre, Primo giorno di scuola. Inizia il viaggio per tanti studenti

Il mio viaggio in camper: Orleans la città di Giovanna d’Arco (tappa 4)

Nella nostra visita “veloce” di una giornata, abbiamo visitato la Cattedrale Croix in stile, ovviamente, prima romanica e poi nel 1300 gotica, la casa nativa di Giovanna d’Arco e la città vecchia, senza non aver fatto una passeggiata sulla Loira (il fiume lungo ben 1100 mt , il più lungo della Francia), gustando un gelato super…

Un viaggio a “Mythos – Fantastiche creature” a Torino pensando a Legnano

La visita alle ghiacciaie di Torino per la mostra “Mythos” mi ha fatto pensare a quelle di Legnano. Lo sapevi che al castello c’è una ghiacciaia?

I Viaggi di Enzo in camper in Spagna. Siviglia; la città araba in Europa.

Siviglia, l’ultimo avanposto della Europa delle contaminazioni degli arabi. Una città dove si respirano odori e colori che ci catapultano in un tempo “altro”.

Il Museo di Cristoforo Colombo: storia e orgoglio italiano alle Canarie

Non potevo non visitare il Museo-Casa Colon, ovvero la casa Museo di Cristoforo Colombo. ne vale proprio la pena e il mio orgoglio…aumenta…

it_IT