Un viaggio lungo 100 anni: anniversario Ceriani Gruppo. Quattro generazioni a comando

23 Set 2023

La cosa che mi è piaciuta di più per i festeggiamenti del Centenario del Gruppo Ceriani in Famiglia Legnanese alla presenza di imprenditori, collaboratori, amici , soci dei Rotary club del territorio e mondo del Palio, è stato il passaggio generazionale. Lo sapevate che da Santino a Tommaso, il nipote più giovane, si sono alternate al comando quattro generazioni di imprenditori?..

ceriani-100-anni-I-viaggi-di-enzo

Il cambiamento

Una festa nel segno del cambiamento con Santino Ceriani che si “inserisce” nella sua Parabiago: nel 1923, il fondatore passa dalle bici (dopo l’esperienza Wolsit – Officine Legnanesi Automobili fonda la Excelsior), alle automobili. Era l’anno di Libero Ferrario, campione del mondo a Zurigo, parabiaghese, ma Santino ci vuol provare ed inizia la nuova scommessa. Cosi inizia l’avventura di uno dei marchi più longevi del territorio.
Qui, insisto, ci sono i valori che mi stanno a cuore e che ascoltiamo quando andiamo per convegni: la “volontà” di rischiare. Questo Humus è nel DNA della famiglia Ceriani.

Dopo Santino, Walter, poi i figli ed ora i nipoti…Il viaggio continua…

La storia, in allegato, l’ho presa dal sito ufficiale e vi invito a leggerla: è veramente un lungo viaggio nella nuova Italia: quella prima della seconda guerra mondiale con Santino “capitano” e quella dopo con Walter che subentra fino al 2000.

E qui il passaggio generazionale si realizza attraverso i figli, il genero e Amministratore Delegato, Vittorio Borsani e poi tramite i nipoti.

Il più piccolo Tommaso, già annusa il profumo e la responsabilità aziendale grazie al fatto che è supportato dagli altri cugini e dalla “chioccia” Federica , la più grande dei nipoti è già operativa in azienda. Chiaramente con il supporto dei figli di Walter nonché genitori dei ragazzi.

viaggi di enzo Walter ceriani 100 front
ceriani intervista di enzo i viaggi di enzo

Il viaggio ed i valori di Walter Ceriani

Walter ci racconta nell’intervista dei tre motivi per il successo, resi pubblici durante la serata: la Famiglia, i collaboratori e l’identità. Le realtà che sono cresciute sul nostro territorio devono a questi valori la crescita. Si inizia in “famiglia” da piccoli, vedi un altro esempio, sempre parabiaghese, la Rancilio. Qui tra qualche errore, “richiamo-cazziata” al momento giusto, come un buon padre, si governa il timone. Proprio come Walter. Poi i collaboratori, la risorsa umana, dicono quelli che ne sanno, oggi è imprescindibile per il successo in ogni settore.

Il cliente/partner al centro

Poi l’identità, la specializzazione. E Il gruppo Ceriani l’ha capito fin dal 1923 diventando concessionario Fiat.
La storia continua con Vittorio Borsani, L’amministratore delegato “riservato” che aggiunge ai valori di Walter la “cura” dei clienti, e questo valore, l’ha trasmesso a tutti. Quando vai da Ceriani, ti senti a casa…e anche la porta di Vittorio…è sempre aperta. Ed io l’ho sperimentato personalmente!

viaggi di enzo Ceriani 100 Vittorio Borsani
viaggi di enzo Walter ceriani 100 (2)

La continuità…

Infine i ragazzi, i nipoti di Walter, consci della responsabilità che li attende, hanno accettato la sfida. Con altre novità sul sociale e attenzione al territorio. che già nonno Walter, prima e poi con “papà” Vittorio, hanno deciso di sostenere.

Chiaramente c’è chi protende per Il Rugby Parabiago 1948, come Federica, mentre Tommaso è più vicino al Legnano Knight Basket, oppure la Coppa Bernocchi , fan papà Vittorio e tante realtà….

E poi che la festa abbia inizio con la presentazione in giardino della nuova 600. Anche questa è una sfida…Ed il viaggio continua…Auguri!

Gallery (Ringrazio Dario Croci per la concessione di alcuni “scatti”)

Social

Consigliati

Chiusura con il botto del @rugbysound festival con la @deejaytimecelebration

Cala il sipario su @rugbysoundfestival 2024. Lo sapevi che quest’anno è durato 20 gg? E che ogni sera in media c’erano circa 7000 spettatori che hanno portato valore alla città di #legnano?

I viaggi di Enzo in Spagna in Camper. Barcellona. Ospitalità, socialità e creatività

Una visita a Barcellona, all’insegna del percorso su Antoni Gaudi…

Elio Germano al Tirinnanzi  nel “Paradiso XXXIII”, magnifica interpretazione nella “contemplazione”

Una interpretazione magifica quella di Elio germano al Tirinnanzi. Il teatro della città di Legnano che ha delle difficoltà di gestione…

Lo sapete che Brolo è il “Paese dei Gatti”?

Lo sapevi che a Brolo, nel VCO, esiste il Paese dei Gatti?

Successo ai “Manieri Aperti” 2024, sebbene Giove Pluvio. Guida per caso

I Manieri Aperti un’occasione per “scoprire” i manieri delle otto contrade del @paliodilegnano. Con i trenini messi a disposizione dalla Fondazione Palio di Legnano, il piacere raddoppia…

La rete per “viaggiare” insieme

Da circa una settimana ho pubblicato “I Viaggi di Enzo” e arrivano apprezzamenti e collaborazioni. Mutuando il detto : “da soli si cammina, insieme si va lontano”, oggi voglio dedicarmi a questa riflessione…

I viaggi di Enzo In camper. Far ri-vivere un capo o un oggetto il mood di Antonella di Segunda Mano

Un’altra storia per “Quelli che vivono alle Canarie”…Da seguire e chi puo’…da visiatre…

Anche da Tenerife l’amore per Legnano nell’Incantesimo2

Tanta emozione, per la telefonata da Legnano per raccontare la Storia di Sempionenews, per “L’incantesimo 2” a 3500 km di distanza…

it_IT