Sempre più vicino, grazie alla musica, il gemellaggio tra Legnano e Enna

12 Dic 2024

Cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio “Neglia” al Tirinnanzi di Legnano, occasione per sugellare il gemellaggio tra la città natia e quella di adozione di Francesco Paolo Neglia. I due sindaci, Lorenzo Radice e Maurizio del Pietro, pronti, come lo sono gli sponsors come Reale Mutua Assicurazioni a dimostrazione che attraverso la musica, in questo caso, del pianista Chen Linxi e il basso ucraino Volodymyr Morozov le due comunità si avvicinano…(foto di Sergio Banfi)

La serata
L’occasione della XXXVI edizione del Concorso internazionale premio “Neglia”  intitolato a Francesco Paolo Neglia – dalla sua città natale, Enna nella sua città di adozione, Legnano  – si è rivelata eccellente per due motivi: l’imminente realizzazione del gemellaggio tra le due comunità e le ottime interpretazioni del primo premiato al piano, il cinese Chen Linxi e dell’ucraino Machmaninoff  per il canto. “Esprimo la mia soddisfazione , in quest’anno del Centenario di questo evento-cerimonia per la visita in città del mio collega Maurizio Del  Pietro, sindaco della cittadina siciliana che sancisce uno scambio culturale e non solo per le due comunità”. Queste le parole del sindaco legnanese Lorenzo radice. Dello stesso avviso le parole del collega: “Siamo una cittadina “anomala” in Sicilia: posizionati a circa 1000 metri sul mare, abbiamo il fenomeno della criminalità tra i più bassi del territorio. Questo processo del gemellaggio rafforzato anche grazie ai tanti che si sono prodigati “ Il sindaco ennese si riferiva a Laura Fusaro che ha scritto del Maestro Neglia, agli operatori economici ed ai rispettivi uffici. Il mio orgoglio di Legnanese sale e rafforza la mia identità “Dovunque è Legnano”.

La musica: i vincitori

Eccellenti le note e la musica dei due vincitori del Premio: il pianista cinese Chen Linxi e il basso ucraino Volodymyr Morozov – primi classificati nelle rispettive sezioni alla XXXVI edizione del Concorso internazionale.


Chen Linxi si è esibito in un’atmosfera a lume di candela  intitolato con un repertorio impegnativo ma comprensibile per la sua dolcezza , bellezza e incanto sulle note di Chopin op 10, n.1 , Rachmaninoff – variazioni du Corelli op.42  e Liszt da Venezia a napoli tarantella s. 162 n.3.

Il collega soprano lirico Volodymyr Morozov, ci ha estasiati, accompagnato al piano con il Maestro Scinaldi in Giuseppe Verdi – Don Carlo e da “I Vespri siciliani, Amilcare Ponchielli  in “Si morir ella de” ed infine Tchaikovsky  in Bagoslosloclyayu vas lesa .


Insomma opere di un certo livello che hanno avuto il bis con il soprano giapponese Chinatsu Hatano, con la nota aria Là ci darem la mano dal Don Giovanni di Mozart, accompagnati al piano dal Maestro  Scinaldi.

La rete
la rete è uno dei miei obiettivi, ma anche dell’amministrazione comunale. Piu’ volte mi son trovato d’accordo con il sindaco, con il presidente di Confcommercio Paolo Ferrè: Legnano sa lavorare in rete e quando la città chiama, gli operatori economici arrivano. E’ il caso di Claudia Minesi che attraverso la sua realtà economica Reale Mutua Assicurazioni e Banca Reale è stata vicino all’evento. “Serata straordinaria. Il mio desiderio è di portare a Legnano, insieme ad una mia amica soprano,  un concorso di eccellenze canore, perché la musica avvicina e crea comunità” . E devo dire che grazie alla musica le due città di sono conosciute. Il gruppo di Enna ha passato l’intera giornata a visitare le nostre bellezze accompagnati anche dall’Assessore alla cultura Guido Bragato. Ma non finisce qui. In me e tanti colleghi presenti in sala, la voglia di visitare Enna e qualcuno la Sicilia, è cresciuta.

Galleria a cura di Sergio Banfi al quale vanno i miei ringraziamenti)

Social

Consigliati

Stati Generali a Mind Innovation week: un viaggio nel futuro

Sono fortunato e lo siamo tutti quelli che vivono in questo territorio. Perchè abbiamo tante opportunità. Un esempio: Mind. Lo sai che a 10 km da Legnano ed altrettanto da Milano, si ri-disegna il nostro futuro, il nostro benessere?

“Dalla Vigna al Calice” dell’Enoteca Longo: un viaggio “Glocal” alla scoperta dei territori

L’occasione della presentazione del corso “dalla Vigna al calice” dell’Enoteca Longo è un occasione per narrare di vini e dell’indotto…un viaggio per scoprire territori

Oggi è nato il nuovo blog. “I Viaggi di Enzo”

Pubblicazione del blog di Enzo Mari: ” I viaggi di Enzo”. Racconto e esperienza vissute a due passi da noi o anche distanti, nel segno della bellezza!

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

I viaggi di Enzo in Camper. San Cristobal la città coloniale Patrimonio Unesco

Dopo Santa Cruz, San Cristobal de la Laguna, è la città artistica, Patrimonio Unesco dl 1999. Vale l pena una visita

Lo sapevate che a Lanzarote esiste il passo del Rubicone? E li che è nato “Mararia” best seller canario…

Le scoperte sno anche quelle di sbagliare una strada ed imbattersi in una bella storia e bel luogo…

E’ “scoppiato” il Natale tra Presepi, Mercatini, Concerti…

Tante iniziative spirituali per questo Natale. Ho fatto un giro…

it_IT