VIAGGIO IN CAMPER – FRANCIA

8 Ott 2024

La Francia “tutta” è da SEMPRE, la PATRIA DEI CAMPERISTI!. Fin dal 2002 , anno in cui ho acquistato il mio @rollerteam “GRANDUCA64”, ho avuto il piacere di tornarci e ri-tornarci. Dal Sud, Les Calanques, la Provence con Arles, Saint Marie de la mer, Aique Mort, fino all’est ovvero Lione passando da Parigi fino alla recente, Francia del Nord, Normandie e Bretagne sono stati i miei “luoghi del cuore” in terra d’oltralpe insieme alla mia famiglia (con Federico e Rebecca prima ed ora con Donatella).
Le foto raccontano del mio/nostro recente viaggio in Normandie e Bretagne . Vi piacciono?
Se aveste voglia di seguire il racconto, il link sul mio/nostro blog: I Viaggi di Enzo ed la sintesi Sintesi del viaggio in Francia

Social

Consigliati

Il Ricetto di Candelo: un borgo Medioevale a due passi da casa

A due passi dalla mia casa in montagna di Andorno Micca, ma anche a 85 km da Legnano e 105 da Milano, esiste il Ricetto di candelo. Lo conosci? Seguimi…

I viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Antonietta: da Castellanza a Tenerife.

Con la nuova Rubrica, “Quelli che vivono a Tenerife”, si arricchisce i Viaggi di Enzo. Intervistare chi vive a Tenerife è un modo per avvicinarsi alle Canarie…in tutti i sensi…

I viaggi di Enzo in Camper. Le piscine naturali di Tenerife: oasi e funzionalità per la balneabilità

le piscine naturali, sono una bellezza naturale ma anche un soluzione funzionale per fare il bagno nell’Oceano Atlantico. la mia esperienza…

Il borgo del Piazzo di Biella: il salotto della città

Sono di-sceso dal Sacromonte di Oropa e una tappa fondamentale è stata il Piazzo di Biella: un exscursus tra diverse epoche nel salotto buono della città. Lo conosci?

Elio Germano al Tirinnanzi  nel “Paradiso XXXIII”, magnifica interpretazione nella “contemplazione”

Una interpretazione magifica quella di Elio germano al Tirinnanzi. Il teatro della città di Legnano che ha delle difficoltà di gestione…

Le dighe del Panperduto tra storia, ingegno e…turismo

Son ri-tornato alla diga/dighe del panperduto: sempre un piacere “vivere” questa oasi di acqua, verde e bellezza.

it_IT