FOTO VIAGGIO IN CAMPER – GERMANIA

17 Ott 2024

La GERMANIA non sempre viene valorizzata. Noi, io, Donatella e Aramis, l’abbiamo scoperta tanti anni fa e ci siamo tornati nel 2021. Ritengo/teniamo che sia un paese Europeo da scoprire da tanti punti di vista. Dal punto di vista sociale, un modello da seguire, ma e soprattutto dal punto di vista ambientale e culturale. Inoltre, gli amici tedeschi, hanno tante bellezze delle quali non si vantano ed a volte non opportunamente valorizzate. Un esempio Norimberga. Oppure la zona dei laghi della Baviera, valorizzata un po’ di più, ma mai quanto meriterebbe. Cosi anche il lago di Costanza, sulla nostra direttrice direzione Berlino, Amburgo, dove abbiamo approfondito Lindau . Ed una altra bella scoperta è stata Norimberga che con il gotico-mediovale è una “chicca”. Oppure Magdeburgo sul fiume Erba dove per la prima volta abbiamo visto le spiagge sui fiumi utilizzate a scopi di attrazione-tempo libero-movida! …Scopri con me/noi….

Social

Consigliati

A Paris in cerca di bellezze, leggerezza e buone idee

Accogliamo oggi un’altra amica che ha un’attività a Legnano, Chiccheri&piattini, che viaggia spesso per “lavoro” e non solo…

Il viaggio di Enzo in camper. Verso Nord: La Candelaria uno scrigno tra sacro e profano

Verso Nord: Candelaria un esempio di bellezza tra sacro e profano.

Busti Grandi è grande anche nella solidarietà

Il nostro territorio è pervaso di bellezza…La bellezza si realizza anche in eventi o azioni che creano benessere alla comunità.

“Per quelli che vivono alle Canarie”: intervista a Wiky Show

Una bella ed autoironica storia, quella di Wiky tra Italia e canarie…

Cave di Candoglia: le origini del Duomo di Milano

Lo sapevi che il Duomo di Milano è stato costruito con il marmo proveniente dalla Cava di Candoglia?

Il mio viaggio in camper: Tours, città d’arte, tra gotico e moderno (tappa 13)

Tours Città d’arte e storia Patrimonio Unesco…non si puo’ non fare un Tour!

Il mio viaggio in camper: Lione (tappa 2)

Lione patrimonio unesco: città romana, celtica, medioevale e rinascimentale. La bellezza si evidenza nel tempo…

Le dighe del Panperduto tra storia, ingegno e…turismo

Son ri-tornato alla diga/dighe del panperduto: sempre un piacere “vivere” questa oasi di acqua, verde e bellezza.

it_IT