Perchè “I viaggi di Enzo”?

3 Ago 2023

La passione per il viaggio, per il turismo, l’amore per il territorio sono stati i miei compagni di vita (viaggio). Ecco perchè nasce il blog I viaggi di Enzo.


Nelle mie esperienze lavorative ho prediletto la passione per il territorio nelle sue diverse declinazioni dove raccontare cio’ che vivevo per avvicinarmi anche agli altri. Nel “mestiere” di Docente, prima, di consulente dopo, di giornalista e direttore della testata Sempione News ho inserito la bellezza, l’ambiente, le eccellenze del territorio trasferendole in opportunità.

Questa è l’idea del viaggio e il progetto “I Viaggi di Enzo” rappresentano l’applicazione di tutto cio’ e di tutta una vita.

Il viaggio è la metafora della libertà mentale: si puo’ anche viaggiare stando nella propria stanza. Ma è anche la vicinanza con gli altri Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore” Confucio

Il progetto prevede la narrazione della mie esperienze sia a due passi da casa, sia in luoghi piu’ lontani con un unico denominatore: la valorizzazione di questo o quel territorio.

Abbiamo, ahimè realtà molto vicine a noi, come monumenti, chiese non sempre disponibili alla comunità!. Un esempio la Chiesetta di Santo Stefano a San Vittore Olona. Un gioiello del rinascimento monumento nazionale. In ben pochi la conoscono!

Allora “I viaggi di Enzo” vuole raccontare questa ed altre storie. ma vuole raccontare anche la vivibilità del territorio per fare comunità. Ad esempio i tanti eventi culturali, spettacoli musicali, teatrali che rendono il territorio attrattivo e vivibile e ci fanno affermare: “sono felice di vivere qui”.

Ci sarà sempre un momento di conoscenza, analisi basato sull’esperienza.

Il blog utilizza altri strumenti social come Facebook e Instagram per “arrivare” a Tutti e vivere insieme questa nuova e stimolante esperienza.

Seguitemi!

Social

Consigliati

Mogán: un po di Venezia e di Capri alle Canarie

Ultimo avamposto di Gran Canaria, prima delle strade sterrate che portano al Nord, Mogan è un contrasto irresistibile: verde e sassi, canali e secco, ma anche accogliente borgo marinaro…da visitare…

Mercatini di Natale che passione…e qualche delusione

I Mercatini di Natale…che passione…Ma sono anche inflazionati e non sempre raggiungibili. La mia esperienza

Da Tenerife, l’orgoglio della Legnanesità: avviate le celebrazioni di Legnano-Città

L’orgoglio di essere un legnanese, mi ha raggiunto anche a Tenerife con la presentazione del Centenario, Legnano-Città 1924-2024, con tante iniziative per fare comunità…

Bilancio sul viaggio in Francia 2023: toujours belle 

Bilancio del Viaggio in Francia…Cultura, arte e natura a servizio della bellezza

La ri-scoperta di Magenta con il Museo della Battaglia del 1859. Collegamenti con Legnano

Lo sapevi che a Magenta si è realizzata una delle battaglie che hanno portato all’Unità d’Italia nel 1859?…

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

La val d’Aosta una regione da ri-scoprire…

La bellezza di Aosta e dell’intera valle dal punto di vista naturalistico e culturale non ha eguali. E’ stata una riscoperta…Lo sapevi che è definita la città romana del Nord?

Verbania: la città giardino del Lago Maggiore

Verbania città giardino del Lago Maggiore: le sue ville ed i suoi giardini ne fanno una perla naturale.

it_IT