“Per quelli che vivono alle Canarie”: intervista a Wiky Show

8 Mar 2024

“Per quelli che vivono alle Canarie”, ho intervistato Wiky, che mi ha colpito per tanti motivi: per il suo personaggio, perchè ama l’Italia e la canzone italiana, e anche perchè…

Wiky Show

Non mi ha voluto svelare il suo nome, ma certamente Wiky è un personaggio.

Lui si “traveste” da “biondona” seducente per attrarre la gente.

E all’interno della sua performance, con la sua fedele fisarmonica, cerca di attrarre simpatie e qualche euro offrendo un “repertorio” internazionale e “On demand”.
Mi ha raccontato della sua scelta di vita, delle difficoltà di vivere alle Canarie per problemi di abitazioni (non se ne trovano, i prezzi sono altissimi e lui è “costretto” a vivere in tre in un appartamento molto piccolo).

Ma la cosa che mi ha colpito, che lui, nativo delle canarie, è stato in Italia, a Roma e qui , dopo essere arrivato in vacanza se ne è innamorato ed ha vissuto per cinque anni tra Roma e i Castelli. Di questo gli manca molto il vino di Frascati, la “porchetta” di Ariccia, la semplicità e la genuinità dei Romani.
Per motivi personali è ritornato a Las Maspalomas…Ma qui la vita sta diventando difficile. Ce lo racconta nel video sopra…
Grazie Wiky anche per il regalo de “O Sole mio”...

Social

Consigliati

I viaggi di Enzo in Camper. San Miguel un paesino di pescatori che mi ricorda Ischia…

Verso Nord: una bella scoperta il paesino di San Miguel. paesino di pescatori e con alcune analogie….

Un “viaggio” nelle Corse di addestramento al Mari: bene le novità e tanta socialità

Le corse di addestramento organizzate dal collegio dei capitani sono un viaggio nella cultura del palio di Legnano, ma anche un trasferirsi “idealmente” a Siena con i fantini che corrono per entrambi. Lo sapevi?

Estate da ridere a Parabiago

da oltre dieci anni il Parabiago Summer Time è la proposta culturale per chi resta in città: quattro cabarettisti noti per far ridere e superare la calura della città

I viaggi di Enzo in camper a Tenerife: la scoperta di Punta Rasca a Palm Mar

Un percorso, un sentiero che mi ha portato al faro Punta de Rasca…ma ho scoperto che i fari erano due…

Chiusura con il botto del @rugbysound festival con la @deejaytimecelebration

Cala il sipario su @rugbysoundfestival 2024. Lo sapevi che quest’anno è durato 20 gg? E che ogni sera in media c’erano circa 7000 spettatori che hanno portato valore alla città di #legnano?

it_IT