Estate da ridere a Parabiago

7 Ago 2023

Lo sapevi che a Parabiago per tutto il mese di agosto, esiste la rassegna Summer Time che da oltre dieci edizioni rende felice chi resta in città? Ti racconto la prima serata ed il programma…

Un evento di socialità in città.

E c’è di più: la manifestazione accoglie comici di cabaret di fama nazionale: quest’anno a far ridere ci hanno pensato : Nosei, Faiella, Vito e Lauretta.

Il primo sabato 5 agosto a Villa Corvini è toccato “inaugurare a Stefano Nosei: risate intelligenti e argute

La bellezza che pervade il nostro territorio e la lungimiranza di alcuni primi cittadini passano anche da manifestazioni che fanno comunità. Passare una serata d’agosto, per fortuna sabato 5 il caldo era sopportabile, è anche occasione di socialità. Ed io sono grato a chi organizza manifestazioni di questo tipo.

Sabato 5 ci ha pensato Stefano Nosei conosciuto al grande pubblico grazie alle trasmissioni televisive che non si è risparmiato e non ha risparmiato battute sulla situazione attuale partendo e narrando musicalmente le contraddizioni del Belpaese.

Nosei è stato diretto, mai banale con ironia intelligente ha valorizzato, laddove ce ne fosse stato bisogno, l’ironia di un grande come Gaber e in alcuni passaggi musicali, ha cantato De Gregori e di altri grandi cantautori. E poi dedica alle donne come Consoli, Arisa, Elodie.

PROGRAMMA

Ecco il programma per le altre serate d’agosto del Parabiago Summer Time.

Il 12, protagonista della seconda serata sarà Alessandra Faiella, attrice comica soprattutto in ambito teatrale, conosciuta al grande pubblico per svariati programmi televisivi: da Producer, Pippo Chennedy Show e Comici, Zelig e Mai dire Domenica e tanti altri…

I 19 agosto sarà invece la volta di Vito, pseudonimo di Stefano Bicocchi, comico, cabarettista, attore e conduttore televisivo, noto fin dagli anni ’80 per la sua partecipazione, a molti programmi televisivi comici da Via Teulada 66, Lupo solitario, L’araba fenice, Dido… menica, Drive In, Telemeno ecc

A chiudere la rassegna 2023, sabato 26 sarà l’istrionico Claudio Lauretta, già apprezzato a Parabiago che ritorna con un suo nuovo show.
Grazie Parabiago per questa opportunità!

Le foto sono dell’amico e fotografo Beppe Fierro di AsseFocale

Social

Consigliati

Il mio viaggio in camper: lasciamo Etretat per Le Mont-Saint-Michel (tappa 11)

E’ il momento della partenza, inizia il viaggio di ritorno verso casa e la prima tappa sarà Le Mont-Saint-Michel. E’ tempo di tracciare un bilancio di questi giorni a Etretat.

“Chicco” Clerici non c’è più. Il mio cordoglio verso un uomo “pungente” ma “garbato”. Ultimo saluto a Valeria Vanossi

Lo sai che “chicco” clerici non c’è più. Un uomo che “orgogliosamente” legnanese si è dedicato alla città. Ci mancherà. R.i.P.

I viaggi di Enzo in camper. Verso Nord: la scoperta di Icod, del Drago e…

Alla scoperta del Nord di Tenerife: il Drago di Icod, Icod, Santiago del teide cittadine a dimensione uomo…

Rho. Dopo i restauri, sabato 25 novembre con una grande festa, riapre villa Burba.

Sebbene a 3500 km di distanza, la riapertura di Villa Burba dopo i restauri non potevo perderla. Grazie a Storie di Andrea Re, voglio condividere l’evento con Voi. Grazie Andrea!

“ViviAmoPalio”, orgoglio della Città di Legnano, e mio, nell’anno del Centenario

Lo sapei che il Peso del palio è fatto dagli studenti di Brera? E che quest’anno ci sono iniziative per il Palio di Legnano , come “ViviAmoPalio” fatto per i giovani e con i giovani?

Verbania: la città giardino del Lago Maggiore

Verbania città giardino del Lago Maggiore: le sue ville ed i suoi giardini ne fanno una perla naturale.

it_IT