Mostre: “Demopretoni/ Un viaggio tragico erotico nella disillusione postbellica” di Tono Zancanaro

22 Giu 2024

Continua il contributo di Mauro Bianchini che dalla sua Romagna manda contributi per chi è alla ricerca di Mostre particolari che valgono un “viaggio”. Sto parlando di : “Demopretoni/ Un viaggio tragico erotico nella disillusione postbellica” di Tono Zancanaro in corso a Longiano (FC)…

Erotismo e sessualità

La raffigurazione dell’erotismo e della sessualità espressa nelle più distinte discipline artistiche è stata fatta passare per secoli, in maggior misura, dalla porta di servizio.

Gli apprezzamenti associati all’autorevolezza o meno degli artisti  passavano dai salotti ai pubblici riconoscimenti.

Del resto in una nazione pervasa di parrocchie, prima si deve passare dal confessionale.

In peculiare misura anche le opere di Tono Zancanaro appartenenti al ciclo Demopretoni hanno avuto una diffusione limitata causa “l’aggravante” di avere inserito nelle sue tavole personaggi appartenenti a contesti politici e religiosi.

La Mostra “Demopretoni/ Un viaggio tragico erotico nella disillusione postbellica”

A rendere omaggio a uno dei disegnatori e incisori tra i più significativi del Novecento concorre “Demopretoni/ Un viaggio tragico erotico nella disillusione postbellica” inserita nel circuito della Biennale del Disegno di Rimini, a cura di Flaminio Balestra, Manlio Gaddi dell’archivio storico Tono Zancanaro e Guido Bartorelli storico dell’arte, in corso presso il Castello Malatestiano di Longiano.

Realizzati tra il 1945 e il 1947 i disegni, al di là dell’esplicita raffigurazione, esprimono l’insofferenza e il disincanto dell’autore nei confronti dei prodromi che all’epoca delineavano la nascente Repubblica.

Nel tratto, allo stesso tempo lieve e avvolgente che caratterizza le opere di Zancanaro, si scorgono i sanguigni tumulti della carne, la licenziosa appropriazione dei corpi altrui, la protervia di chi si concede in  privato ciò che rinnega in pubblico.

Con cadenza simile a fogli di diario Zancanaro tutto avviluppa tra ironia, dissacrazione e estatica leggerezza. Nel continuo tumulto di dissolvimento e concretezza le forme si avviluppano in una ragnatela esistenziale dove pare impraticabile alcuna possibilità di redenzione.

Tono Zancanaro – “Demopretoni/ Un viaggio tragico erotico nella disillusione postbellica” – Longiano (FC).Piazza Malatestiana 1. Fino al 28 luglio 2024. Orario: da martedì a domenica 10-12/15-19.

Social

Consigliati

Le degustazioni da Enoteca Longo, sempre un viaggio tra storia e passioni

Da un po mancavo alle degustazioni dell’Enoteca Longo. sabato 23 ho ri-preso questa bella abitudine ed ho fatto un viaggio tra saperi, sapori del Piemonte…la mia terza regione del cuore…

Gressoney tra natura e cultura

Ho visitato Gressoney dopo il Sacromonte di Oropa di Biella: incantevole sempre con i suoi prati e la straordinaria Chiesa di San Giovanni Battista… e poi tante esperienze fuori porta.

I viaggi di Enzo in Camper. Parco Rurale di Anaga: biodiversità a due passi dalla città…

La scoperta del Nord ha il suo fascino: oservare la parte verde e genuina di Tenerife…Consiglio a tutti una visita al Parco Rurale di Aanaga per “immergersi” nel verde…

Chiesetta di Santo Stefano: un gioiello del 500 lombardo

La Chiesetta di Santo Stefano, gioiello del 500 Lombardo, è monumento Nazionale e non sempre è aperta.

Il mio viaggio in camper: Tenerife isola dell’amore

Ho incontrato Alesio e Malwina a Lanzarote, che mi hanno trasmesso il loro amore per Tenerife…e non solo…

Pasqua e Pasquetta a Milano: un viaggio per Mostre e Musei

Visto che Giove Pluvio nn da tregua, ecco una guida per Musei, Gallerie e lughi per apprezzare l’arte. Un vademecum per fare una pasqua e Pasquetta alternativa…

Biella più vicina a Milano con l’Oasi Zegna ed il Giro d’Italia

Il mio orgoglio nel vedere il Giro d’Italia raggiungere Oropa, nella tappa Torino-Oropa che ha attraversato anche la “mia” Andorno Micca…

it_IT