Legnano si fa bella: nuovo murale in omaggio a Fabio Vignati

30 Mar 2025

Dopo l‘inaugurazione dell’opera “Murale x la Pace” di SillyMe (e le opere lungoolona) un altro murale sta per venire alla luce. Si tratta del “Murale x Fabio Vignati primo cittadino di Legnano Città” a cura degli studenti dell’IS “Carlo Dell’Acqua” indirizzo grafica del Liceo Artistico “capitanati” da Allegra e coordinato dai prof Catalano Genny, Alban Met Hasani, Vito Barletta e Gaetano Drago ai Giardinetti Vignati. Ne sta venendo fuori il sindaco, l’imprenditore, l’uomo di Palio. Seguitemi…

Il progetto “Fabio Vignati: sindaco del centenario”

Sono felice che Legnano si stia dotando di un altro murale ai Giardinetti Vignati di Legnano. Dopo l’inaugurazione del Murale per la Pace di SillyMe (qui link), gli “storici” del sottopasso del Parco Castello e del Centro Pertini, nonché quelli del lungoolona(ha partecipato anche mia figlia Rebecca), tra poco in arrivo il murale per Fabio Vignati.
Il perché lo abbiamo chiesto ad Allegra Ruga, vincitrice di un concorso indetto dal Comune su idea dell’Associazione periti industriali di Legnano che naturalmente ci spiega: “Come dell’Acqua ci hanno commissionato il Murale. Tra 16 progetti presentati ha vinto il mio della mia classe 4Lar Grafica. L’idea è di rappresentare il primo cittadino del centenario (è stato il primo sindaco di legnano città 1924), all’interno degli eventi del centenario di Legnano città(1924 – 2024) cogliendo i diversi aspetti della sua vita: il sindaco, l’imprenditore tessile , l’imprenditore “visionario” (ha contribuito per la realizzazione della prima autostrada Milano-Varese) fino all’uomo di Palio. Queste anime sono state inserite nel progetto che sta diventando realtà!”
Grazie ragazzi per la cura e cultura della bellezza in città: dove c’era un muro grigio, dove a stento si vedevano le lapidi, (muro di cinta della villa padronale) ora sorgerà un bel murale che da bellezza alla città..

I protagonisti
I protagonisti di questa bell’esempio di riqualificazione sono : senza dubbio il Comune e l’A.P.I.L. (Associazione Periti Industriali e Laureati),  presente il consigliere Alberto Bovesi, i docenti del Liceo artistico dell’IS “Carlo Dell’Acqua” Catalano Genny, Alban Met Hasani, Vito Barletta e Gaetano Drago, e gli studenti capitanati da Allegra Lucrezia Ruga ed i suoi compagni della Classe 4 Lar indirizzo Grafica all’interno del progetto di orientamento PCTO, che hanno realizzato il progetto, prima sul Computer usando programmi adatti, stampato e “cartonato” ed ora lo stanno “implementando” sul muro di cinta della Villa Vignati a Legnano cosi da rendere questo spazio, con annesso giardinetto più accogliente e vivibile. Un esempio!

it_IT