Accogliamo un contributo dell’amica e collega Silvia Ramilli, per la rubrica “ I Vostri viaggi”. Si perché il suo articolo è un viaggio a ritroso che arriva al 1856 in quel di Cernobbio in provincia di Como. E l’eccellenza Made in Italy emerge anche in provincia. La gioia mia e della collega Silvia è doppia. Perche’?….

La visita
Nel lancio dell’articolo della collega Silvia Ramilli, esprimevo la mia gioia. da un lato per “narrare” di una eccellenza a due passi da casa. Ma l’altra gioia è dovuta al fatto che della @SartoriaOrefice1856, si è interessata anche il TG3 Lombardia. Doppio orgoglio!
Riprendo ora il contributo-narrazione di Silvia:
Questa mattina, lunedi 21 gennaio 2024, sono stata ospite della Sartoria Orefice 1856 a Cernobbio in provincia di Como, dove Silvia e Cleto Orefice, quinta generazione di industriali/artigiani, portano avanti con orgoglio la storia di questo gioiello Lombardo nel mondo.
Silvia e Cleto ci hanno raccontato davvero con grande orgoglio e passione la storia della loro famiglia e dei meravigliosi capi che ancora oggi escono dalla sartoria tra antichi strumenti e moderna visione dell’alta moda.
Ed Anche se oggi l’intelligenza artificiale è entrata a far parte della storia di questo prestigioso brand, il lavoro della sartoria Orefice resta saldo e fedele ai principi e ai valori che da cinque generazioni la contraddistinguono.
La Storia
La sartoria Orefice creata nel 1856 a Cernobbio da una famiglia proveniente dalla frazione di Rovenna (tra Cernobbio e Moltrasio) è una delle più antiche sartorie italiane ed ha avuto l’onore e il privilegio nel tempo di vestire reali, politici, personaggi del mondo della cultura, attori, o semplicemente persone innamorate dell’home made italiano che qui viene interpretato ancora oggi con garbo ed eleganza, quell’ eleganza discreta riconoscibile a km di distanza.


La mostra a Villa Bernasconi
A Villa Bernasconi poco distante dalla sartoria è attualmente presente una mostra con prodotti dell’archivio della Sartoria Orefice che comprende bottoni realizzati a mano, smocking storici, tessuti pregiati e altri preziosi ricordi.
I riconoscimenti
La Sartoria Orefice ha avuto il riconoscimento ufficiale di negozio storico della regione Lombardia, e “Artis” riconoscimento di Regione Lombardia pensato per distinguere quelle realtà artigiane che, nei loro manufatti, danno prova di alta qualità sotto il profilo estetico, ideativo-progettuale e tecnico esecutivo.
Ma i riconoscimenti e le attestazioni arrivano tutti i giorni da persone comuni che apprezzano lo stile , la cura dei particolari, la ricerca e la vision.
Ed è quello che è successo a noi, gruppo di amiche che grazie al Como International Club abbiamo avuto la possibilità di “immergerci” in cotanta “bellezza”.
Silvia Ramilli






