La nuova “Galleria” per essere attrattivi, all’Investitura della Contrada  Sant’Erasmo

13 Apr 2025

Novità in Contrada Sant’Erasmo. Nuova reggenza e “Nuova” Galleria” per essere più “attrattivi”. Queste le “novità” all’investitura della contrada del Corvo. La nuova reggenza composta dal Gran Priore Diego Navarra e Capitano Pietro Potestio. Riconfermata nel ruolo la Castellana Marta Rimoldi insieme allo scudiero Yarin Moroni e alla Gran Dama Marinella Zagato hanno giurato fedeltà alla contrada...(foto di Sergio Banfi che ringrazio …sempre)…

Investitura della Contrada di Sant’Erasmo
Una cerimonia inedita quella andata in scena alla Contrada Sant’Erasmo con tante novità. In particolare l’ Investitura di due dei nuovi reggenti della Contrada del Corvo, ovvero  del Gran Priore Diego Navarra e del Capitano Pietro Potestio. Riconfermata nel ruolo di Castellana, Marta Rimoldi. I neo reggenti hanno fatto la promessa di fedeltà al popolo bianco-celeste , insieme alla castellana, allo scudiero Yarin Moroni e alla Gran Dama Marinella Zagato. Presente
Valter Pusceddu, fantino di esperienza, sul quale sono state “investite” le speranze della contrada di via Canazza e le tutte le autorità paliesche
Un’altra novità sono state le parole del Parroco, Don Ludovico Garavaglia che si è soffermato sull’importanza dell’attrattività del Palio di legnano, incitando la reggenza, ma anche le autorità paliesche a “rendere più “curiosa” la manifestazione. In questo modo il Don ha toccato le mie “corde” legate alla valorizzazione della nostra Kermesse.

La Nuova “Galleria”

E la mia gioia si è raddoppiata all’altra novità: la realizzazione di una Galleria (Museo) di Contrada. Ritengo che tutte le otto “sorelle” hanno in “grembo” tanta bellezza fatta di Costumi, di ornamenti, di abiti particolari, di pergamene che a volte restano li!. L’intuizione della contrada del Corvo, valorizzata dal Consiglio di contrada e dalla nuova reggenza, ha evidenziato queste bellezze attraverso la “galleria”. Ed anche qui un plauso: invece di chiamarla Museo, una bella intuizione il nome di “Galleria”. Il Museo sa, specialmente nelle concezioni dei giovani, di “passato”, di “antico”, invece galleria ha una connotazione “Innovativa” . Un percorso artistico dove i cimeli della contrada possano essere valorizzati, raccontati e dare un giusto riconoscimenti ai tanti, che si sono impegnati per la realizzazione, la conservazione. Ed ora anche la catalogazione. All’interno custodito anche, oltre al Gonfalone, e ad  altri oggetti che compongono la sfilata, uno dei simboli più iconici della Contrada, la Banda della Vittoria Nera del 1977: “E’ un unicum nel panorama paliesco. Un simbolo solo nostro e che in quanto tale tutti gli anni vogliamo onorare”.

Social

Consigliati

I viaggi di Enzo in camper. Il Teide il “gigante” buono. La mia esperienza in moto

Il mio obiettivo dichiarato in questo viaggio, era di “salitre” sul Teide, il Gigante buono. Ed è quello che ho fatto il 23, con “D’Artagnan” il mio scooter. Un tuffo nella natura ricca di contrasti…

Il mio viaggio in camper: lasciamo Etretat per Le Mont-Saint-Michel (tappa 11)

E’ il momento della partenza, inizia il viaggio di ritorno verso casa e la prima tappa sarà Le Mont-Saint-Michel. E’ tempo di tracciare un bilancio di questi giorni a Etretat.

Cogne: una delle perle della Valle d’Aosta

Sono iniziate le escursioni in Valle d’Aosta. Oggi Cogne…una delle perle della Val d’Aosta…

LA GIORNATA DELLA MEMORIA: un viaggio nel PASSATO …PER NON DIMENTICARE

Eventi del weekend. In occasione della giornata della memoria, iniziative “PER NON DIMENTICARE”!

I viaggi di Enzo in Camper. Una storia di successo quella di Ola Blanca

Nella rubrica “Quelli che vivono alle Canarie” ci sono anche esperienze di ristoranti, attività che sono state portate avanti da uomini e donne. E’ la volta di Pietro ed Eveline che ci/si raccontano…

Un “viaggio” nelle Corse di addestramento al Mari: bene le novità e tanta socialità

Le corse di addestramento organizzate dal collegio dei capitani sono un viaggio nella cultura del palio di Legnano, ma anche un trasferirsi “idealmente” a Siena con i fantini che corrono per entrambi. Lo sapevi?

it_IT