La legnanese Paola Longo ha premiato Marisa Cuomo come “Miglior cantina d’Italia”

28 Nov 2024

La Legnanese Paola Longo della Enoteca Longo nonché vicepresidente dell’Associazione Nazionale le “Donne del vino” ha premiato Marisa Cuomo come “miglior cantina d’Italia” secondo la Guida de l’Espresso(che ha compiuto il 45°) . Mi fa piacere due volte: Paola è orgogliosamente legnanese e Marisa è orgogliosamente campana: due donne del “fare” come ho anticipato per le manifestazioni contro la violenza alle donne (vedi articolo). Seguitemi…
( #enotecalongo #marisacuomo @ledonnedelvino #milano #arcimboldi #paolalongo #espresso @espresso @francesco lollobrigida @longospeciality @alessandro @iviaggidienzo #costieraamalfitana @fiorduva #fiorduva #amalfi #salerno )

Paola Longo premia Marisa Cuomo
Paola Longo dell’Enoteca Longo di Legnano e in qualità di vicepresidente dell’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino” ha premiato Marisa Cuomo come “Miglior Cantina d’Italia” selezionata all’interno del 45^ edizione de l’Espresso. Il prestigioso premio promosso dalla celebre rivista viene  attribuito alle eccellenze del vino in Italia. L’evento si è svolto al Teatro Arcimboldi alla presenza anche del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. La mia gioia doppia, ovvero è rivolta sia a Paola, che con le “Donne del Vino” rappresentano la voglia di fare delle donne. (vedi articolo in coincidenza della Giornata internazionale contro la violenza alle donne).
In secondo luogo perché Marisa è “campana”, come me, della Costiera amalfitana ed ha vinto il premio con “Fiorduva” un riferimento al Fiordo di Furore al quale sono molto legato. Ecco L’emozione di Paola : “Ho avuto l’onore di premiare Marisa Cuomo come miglior cantina d’Italia secondo la prestigiosa guida dell’Espresso. Marisa Cuomo , coraggiosa e visionaria produttrice della Costiera Amalfitana, simbolo di eccellenza e passione nel mondo del vino. Complimenti ancora a Marisa Cuomo per questo meritato traguardo!”

La Cerimonia

 La cerimonia si è svolta nella splendida cornice del Teatro Arcimboldi di Milano, durante l’evento celebrativo per i 45 anni delle Guide dell’Espresso. Un’occasione straordinaria, con oltre 1.000 ospiti, tra operatori del settore, produttori, giornalisti e alcuni tra i più rinomati chef italiani. Alla serata ha preso parte anche il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, rendendo il tutto ancor più significativo per il nostro settore. La serata, ricca di interventi, premiazioni e momenti sorprendenti, ha rappresentato non solo un’occasione per celebrare l’eccellenza italiana, ma anche per tracciare una nuova direzione: una fase di rinnovamento e sguardo verso il futuro. Le Guide de L’Espresso, dal 1979, raccontano con passione il meglio dell’Italia, andando oltre i confini della tradizione e mantenendo sempre vivo il rispetto per chi contribuisce a rendere grande il panorama enogastronomico italiano, come Marisa Cuomo.
Le motivazioni per il premio per la Miglior Cantina d’Italia a Marisa Cuomo: “La sfida alle possibilità del territorio e allo stesso concetto di viticoltura: la cantina di Marisa e Andrea è capace di regalare veri miracoli in bottiglia”. Spiccano, inoltre, le classifiche speciali: i Top 5 vini naturali e i Top 5 vini sotto i 15 euro, a dimostrazione della varietà e ricchezza del panorama vitivinicolo.
Clicca qui per video della serata su concessione Sky

Social

Consigliati

Monaco di Baviera e i suoi Castelli – il blog di Sabrina

Eccomi qua nuovamente e con gioia a raccontare il mio viaggio in Europa di questa estate.Destinazione? Monaco di Baviera e i suoi Castelli!

Un viaggio nelle musiche di Morricone con “ARIA: Musiche da Oscar”.

Il viaggio è anche nella musica. Al teatro Galleria di legnano un amarcord tra le piu belle musiche di Ennio Morricone eseguite da Aria. L’ensembe del maestro martino Crespi. Lo sapevi che ha mosso i primi passi proprio dal teatro Galleria ?

“Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente”,la denuncia…da Biella e Legnano

Una bella mostra contemporanea a Biella che vale la pena di vedere. Sto parlando di “Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente”

Mercatini di Natale che passione…e qualche delusione

I Mercatini di Natale…che passione…Ma sono anche inflazionati e non sempre raggiungibili. La mia esperienza

Esplode lo sport in questo weekend sull’Altomilanese

Un weekend all’insegna dello sport sull’Altomilanese con feste dello sport a Parabiago e Busto Arsizio, ma anche Stralegnanese by night a Legnano e un pugno contro la violenza di genere a Rho

La bellezza intramontabile di Orta San Giulio

Visita al borgo tra i più belli d’Italia e all’isola di Orta San Giulio in provincia di Novara. Un’eccellenza del 500′ Piemontese con artisti seguaci del Donato Bramante come Gaudenzio Ferrario che ha lavorato anche sull’Altomilanese…

it_IT