I Viaggi di Enzo in camper in Spagna. Siviglia; la città araba in Europa.

12 Ott 2023

Prima di realizzare la “traversata” oceanica per le Isole Canarie, tappa a Siviglia ( e Dos Hermanes città universitaria) .
La percezione che si ha in Spagna, ma in particolar modo a Siviglia, è di essere catapultato in una città araba. Le sue vie movimentate, il centro con il palazzo reale, le chiese e le facciate dei palazzi moresche mi hanno fatto “sognare”.
Ora venite con me che ve la racconto…

Un elenco di bellezze

Non voglio fare un mero elenco, ma molti di questi luoghi hanno ispirato anche registi e abbiamo visto film che sono la memoria storica e ci hanno fatto sognare. Ne elenco qualcuno:
Star Wars: Episode II – Attack of the Clones (2002, George Lucas), Lawrence of Arabia (1962, David Lean), Kingdom of Heaven (2005, Ridley Scott)

La fama di Siviglia è anche ben altro. I luoghi che sono riuscito a visitare , in mezza giornata, vanno diritti al cuore e mi hanno fatto “sognare”.
Sto parlando della Cattedrale La Giralda, dove riposano le reliquie di Cristoforo Colombo , il Real Alcázar, la Torre del Oro, il quartiere di Triana
Questi luoghi avvicinano i continenti: l’Africa è più vicina all’Europa. E Siviglia, si mostra per quel passato dove per anni i musulmani hanno condiviso la terra con gli Spagnoli, fino poi a guerre che hanno portato alla disfatta con l’insediamento definitivo degli spagnoli. Ma il fascino, l’architettura, gli odori ed i colori non si cancelleranno mai.

La cattedrale di Siviglia

La Cattedrale di Siviglia ha 10 porte, ma di solito si entra da quella principale: la Puerta de la Asunción.

Una volta entrati, fate una piacevole passeggiata intorno alla pala d’altare principale di 400 metri quadrati e alla tomba di Cristoforo Colombo, che qui è stato sepolto con tutti gli onori.


Ah dimenticavo: purtroppo le chiese , in Spagna,si pagano.

Il biglietto d’ingresso costa circa 11€, anche se è più interessante acquistare insieme le visite alla Cattedrale, alla Giralda e all’Alcázar di Siviglia (circa 45€).

Real Alcazar

Oltre le ampie mura di cinta del Real Alcazar di Siviglia si nasconde un luogo magico e dalla straordinaria bellezza. E’ proprio qui che i reali di Spagna vissero per più di mille anni.
Pensa che ancora oggi si trovano degli appartamenti regolarmente utilizzati dalla famiglia reale quando visita la città.

Il Palazzo Reale è un’affascinante ed inusuale sovrapposizione di stili architettonici che hanno trasformato l’antico forte, eretto nel 720 d.C. sotto la dominazione araba, in un trionfo dell’arte mudéjar. Con questo termine, ci si riferisce allo stile tipico andaluso in cui l’arte islamica incontra il gusto occidentale.

Il Real Alcazar è stato dichiarato inoltre Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. E voi che mi seguite, sapete quando io ci tengo ai Patrimoni.
Oggi, ultimo giorno in Spagna Continentale, domani partenza per la Spagna Insulare ed in particolare per le Isole canarie…Continuate a seguirmi…

Social

Consigliati

LA GIORNATA DELLA MEMORIA: un viaggio nel PASSATO …PER NON DIMENTICARE

Eventi del weekend. In occasione della giornata della memoria, iniziative “PER NON DIMENTICARE”!

Il mio viaggio in camper: Orleans la città di Giovanna d’Arco (tappa 4)

Nella nostra visita “veloce” di una giornata, abbiamo visitato la Cattedrale Croix in stile, ovviamente, prima romanica e poi nel 1300 gotica, la casa nativa di Giovanna d’Arco e la città vecchia, senza non aver fatto una passeggiata sulla Loira (il fiume lungo ben 1100 mt , il più lungo della Francia), gustando un gelato super…

Gressoney tra natura e cultura

Ho visitato Gressoney dopo il Sacromonte di Oropa di Biella: incantevole sempre con i suoi prati e la straordinaria Chiesa di San Giovanni Battista… e poi tante esperienze fuori porta.

Mogán: un po di Venezia e di Capri alle Canarie

Ultimo avamposto di Gran Canaria, prima delle strade sterrate che portano al Nord, Mogan è un contrasto irresistibile: verde e sassi, canali e secco, ma anche accogliente borgo marinaro…da visitare…

A Paris in cerca di bellezze, leggerezza e buone idee

Accogliamo oggi un’altra amica che ha un’attività a Legnano, Chiccheri&piattini, che viaggia spesso per “lavoro” e non solo…

Si è acceso il Natale: da Tenerife all’Altomilanese

Già a Tenerife ho iniziato a sentire il Natale . Giunto in Italia , nell’Altomilanese nel weekend è esploso anche qui…Seguitemi

Il mio viaggio in camper: Pont de Normandie per Etretat (tappa 7)

Ieri abbiamo salutato la “scoperta” Honfleur che con le sue bellezze floreali, i suoi macro croissant e le specialità di pesce, ci ha regalato due giorni di “stupore” in attesa di arrivare a Etretat, passando dal Pont de Normandie. Seguiteci che ve lo raccontiamo!

I viaggi di Enzo in camper. La Orotava e Puerto de la Cruz vicine ma cosi diverse

Alle pendici del teide, due cittadine, La Orotava e Puerto de la Cruz, vicine ma diverse tra loro. Da non perdere…
Finisce cosi il mio primo progetto de “I viaggi di Enzo in Camper” con la circumnavigazione dell’Isola di Tenerife…Ritornerò alle Canarie a febbraio 2024 alla scoperta delle “Isole” in Camper…Grazie a Tutti…

it_IT