I viaggi di Enzo In camper. Far ri-vivere un capo o un oggetto il mood di Antonella di Segunda Mano

16 Nov 2023

Per “Quelli che vivono alle Canarie” ho intervistato Antonella , Milanese, si è trasferita a Tenerife, Las Gallettas, da un po’ di tempo e da due anni ha aperto un’attività commerciale per dare una seconda vita ad abiti e ad oggetti. Sentiamo questa bella storia partita da Milano…

Antonella da quanti anni sei a Tenerife?

Sono a Tenerife da molti anni. Mi sono sposata qui e qui abbiamo deciso di investire con la famiglia e le attività. Per quanto riguarda la mia attività commerciale , “Segunda mano”, lo dice il nome: vendita di abiti ed oggetti di seconda mano. Dopo uno studio sul territorio, due anni fa decido, nel 2021, insieme a mio figlio che mi sta sempre vicino, di dare una “seconda mano”, opportunità, a capi di abbigliamento e non solo. Molte volte si compra un abito, o un maglione e dopo il momento iniziale, lo si lascia li nell’armadio. Oppure a volte si ricevono regali non proprio “desiderati”. Ebbene il mio negozio accoglie queste esigenze e le propone agli altri. E vi assicuro che la richiesta c’è.

Antonella quali sono i Tuoi prodotti di punta”?

Certamente l’abbigliamento. Sono i capi di vestiario quelli che ne compriamo in abbondanza. Chiaramente mi riferisco a pantaloni, jeans, pullover ma anche scarpe. Sulle scarpe, per contatti vantaggiosi con alcuni fornitori, riesco ad avere scarpe di running nuove ad un certo prezzo e a proporle a 10 euro!.

E poi gli oggetti. Io amo la ceramica. Ho iniziato con il mio papà che era un ceramista e mi vengono in mente le fiere che facevamo in tutta Italia. In particolare a Scalea. Qui sono cresciuta professionalmente ed aiutavo il mio papà a disegnare ed a “vendere”. Quanti bei ricordi

Come va l’attività?

L’attività, come sempre ha dei momenti all’apice e poi momenti di calo. Senz’altro in estate arrivano tanti italiani e va decisamente bene. Poi ci sono i clienti di qui, ovvero çCostadelsilencio e çlasgallettas. Questi sono clienti “costanti” e vi assicuro che ti fanno vivere tutto l’anno. Con loro c’è un rapporto di amicizia. E poi c’è sempre attenzione al prezzo. Nel mio negozio, per l’usato, ho prezzi che variano da 2 euro fino a 10. E’ una strategia contro la crisi. Perché anche qui si sente la crisi dovuta anche al caro-affitti. Si se le famiglie devono “restringersi”  si taglia l’abbigliamento o suppellettili… Comunque ho clienti che sono arrivati appena ho aperto l’attività

Antonella possiamo intervistare qualche Tua cliente?.
Certamente. Sono entrate da pochi secondi, Stefania di Roma e Antonietta di Milano, che abitano qui da oltre dieci anni.
Stefania afferma: “Antonella, prima di tutto è un’amica. E’ lei stessa che ti propone un abito che sa che puo’ venire incontro ai tuoi bisogni ed esigenze. E poi il prezzo! Sempre contenuti!

Antonietta, rincara: Io vengo per il prezzo. Delle volte porto a casa abiti con meno di 5 euro. E sono proprio nuovi!

Nel frattempo si avvicina Julie, un’Inglese che cercava un’abito per la sera e Antonella si mette a disposizione…Dobbiamo salutarLa…

Un’altra bella storia per “Quelli che vivono alle Canarie: umanità, socialità sono anche questi ingredienti del “viaggio”.
Se riuscite fate un salto:
SEGUNDA MANO – lAS GALLETTAS
C/SO JOSE MARIA CALUAN BELLO LOCAL B
lAS GALLETTAS

Social

Consigliati

Si è acceso il Natale: da Tenerife all’Altomilanese

Già a Tenerife ho iniziato a sentire il Natale . Giunto in Italia , nell’Altomilanese nel weekend è esploso anche qui…Seguitemi

Gli auguri di alcuni sindaci del territorio per il 2024

Sono grato ai sindaci del nostro territorio per lo sforzo che fanno per darci bellezza, farci fare viaggi restando nelle nostre città attraverso eeventi come mostre, teatro e le diverse forme artistiche per fare comunità…

LA GIORNATA DELLA MEMORIA: un viaggio nel PASSATO …PER NON DIMENTICARE

Eventi del weekend. In occasione della giornata della memoria, iniziative “PER NON DIMENTICARE”!

Un Viaggio tra Le Mostre D’arte per le festività da Milano a Varese

Il nostro territorio è ricco di eventi culturali. Per le festività natalizie mostra da Milano a Varese. Assolutamente da vedere…

Un viaggio nella storia per il Centenario della città: dalla Legnano romana a quella industriale

Una bella conferenza che aumenta il mio orgoglio: le origini e le trasformazioni di legnano dai romani ad oggi dell’architetto Marco Turri. Lo conosci lo stemma di Legnano?

Halloween di Sabrina…un “venerdi da paura” . Un’esperienza da Brivido a Gardaland

Oggi accogliamo con molto piacere l’articolo di Sabrina , creatrice del Blog “Il Blog di Sabrina” della sua esperienza a Gardaland…”Un venerdi di paura”…

Sala Stemmi anche al Castello di Saint Pierre…Dovunque è Legnano 2

Lo sapevate che nel castello di saint Pierre in VDA, esiste una sala degli Stemmi? Proprio come a Legnano…

it_IT