Fondazione Bianca Ballabio: il racconto di Michela Bonzi. Un viaggio nella sofferenza

21 Gen 2025

Ho seguito la “vicenda” di Bianca Ballabio fin dall’inizio. Con Michela e Massimo si è instaurato un rapporto di stima, rispetto e vicinanza. Ho sentito di intervistare in video Michela dopo il “clamore mediatico” , a riflettori spenti. Ecco cosa è venuto fuori. Ringrazio in anticipo Michela, e Massimo, per la disponibilità…
@fondazionebiancaballabio #michelabonzi #norbertoalbertalli #lionscarroccio #domenicoesposito #iviaggidienzo #enzomari #legnano #milano #varese #universitàinsubria

L’intervista a Michela Bonzi
Ho intervistato e realizzato il video a fianco, con l’obiettivo di un racconto/viaggio fatto direttamente dall’interessata. Michela qui si è aperta. Siamo partiti dal maledetto “incidente” e qui abbiamo attraversato la voglia di “FARE” della stessa .
Dallo sbigottimento iniziale con i primi momenti tragici, alla reazione/i. Qui mi/ci siamo soffermati perché in Michela ho visto la voglia di “reagire”. E’ emersa la donna forte, determinata della quale mi parlava Massimo. “Fare per i giovani”, attraverso le Borse di Studio. “Fare per l’ospedale”. “Fare la Fondazione Bianca Ballabio”,  “Fare rete” con gli amici Lions, in primis con “Mimmo” Esposito, “Fare” rete con Norberto Albertalli della Fondazione Ospedali, “Fare” rete con l’Università dell’Insubria.
E poi realizzare eventi per “coinvolgere” attraverso le passioni di Bianca (golf, tennis, musica(“pazzaaaa”)), altre associazioni, amici, fino al concerto di Emanuele Arciuli di domenica 12 gennaio 2025 alla sala Ratti di Legnano. (vedi qui i progetti realizzati https://www.fondazionebiancaballabio.org/#progetti
Cosa emerge? Una donna determinata. Al contempo, una donna disposta a farsi aiutare. Una donna fragile, ma forte.
Un viaggio, quindi, che è si sofferenza ma è soprattutto voglia di “reagire”, voglia di “Fare a 360°Grazie Michela.

Per Info: https://www.fondazionebiancaballabio.org/
Per chi volesse donare http://dona.perildono.it/fondazione-bianca-ballabio/

Social

Consigliati

Il mio viaggio in camper: falesia di Antifer e Seine Maritime (tappa 9)

Dopo la scoperta e lo stupore del borgo di Etretat, la scoperta delle prime falesie, la bella chiesa-chapelle Notre Dame de la Gare, oggi un percorso più soft: passeggiata a piedi “in quota” dal campeggio Abijune di Le Tilleul a la falesia di Antifeur ovvero “dell’Anfiteatro”.

Riprende il mio viaggio in camper alle Canarie: i contrasti

Riprende il mio viaggio alla scoperta delle Isole Canarie. Dopo una sosta a Tenerife, alla scoperta di Gran Canaria e non solo…

Esplode lo sport in questo weekend sull’Altomilanese

Un weekend all’insegna dello sport sull’Altomilanese con feste dello sport a Parabiago e Busto Arsizio, ma anche Stralegnanese by night a Legnano e un pugno contro la violenza di genere a Rho

I viaggi di Enzo in Spagna in Camper. Barcellona. Ospitalità, socialità e creatività

Una visita a Barcellona, all’insegna del percorso su Antoni Gaudi…

Il Trittico 2023: un viaggio con i campioni da tutto il mondo. Intervista a Luca Roveda

Il Trittico lombardo ovvero le corse ciclistiche 104^ Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesini, un tris vincente anche per l’indotto e la valorizzazione del territorio.

Estate da ridere a Parabiago

da oltre dieci anni il Parabiago Summer Time è la proposta culturale per chi resta in città: quattro cabarettisti noti per far ridere e superare la calura della città

Cesar Manrique: ecclettismo, contaminazione, impegno, con un pensiero all’Italia

Un’esperienza straordinaria quella della visita alla Fondazione Cesar Manrique: ecclettismo, identità ed impegno civile…

Il polmone verde di Legnano

Il parco Castello è un parco locale di interesse sovracomunale che si sviluppa intorno all’Olona. Ha una superficie di circa 25 ettari e si estende interamente sul territorio di Legnano.

it_IT