Il mio viaggio in camper: lasciamo Etretat per Le Mont-Saint-Michel (tappa 11)

25 Aug 2023

E’ il momento della partenza, inizia il viaggio di ritorno verso casa e la prima tappa sarà Le Mont-Saint-Michel, con sosta a Le Havre. E’ tempo di tracciare un bilancio di questa visita a Etretat,

Etretat, una conferma

Ci aspettavamo tanto da questo piccolo borgo, un pò perchè si trattava della tappa più a “nord” del nostro viaggio, un pò perchè le falesie da sempre ci avevano attratto con le loro forme e la loro magia.. e le aspettative non sono state deluse.

Dalle falesie appunto fino alla casa di Lupin, un territorio dove natura, storia e curiosità si fondono in un connubio perfetto. In attesa di raccontari Le Mont-Saint-Michel vi lascio i link ai tre articoli su Etretati:

l

Una sosta a Le Havre…prima di arrivare a Mont Saint Michel

Le Havre: città portuale – commerciale, Patrimonio Unesco

Prima di fare tappa a Mont Saint Michel, abbiamo fatto una sosta a Le Havre, il capoluogo de la Siene Marittime. A dir la verità, non ci ha “acchiappato” molto perchè purtroppo molto commerciale ed incastonata nel “fiordo” di “insinuazione” della Senna (il fiume più lungo della Francia”).

E proprio alla Seine, l’architetto Auguste Perret ha realizzato il centre de Commerce di le Havre che gli è valso, ma è valso alla città portuale, il riconoscimento di patrimonio Unesco 2005.

Le Havre è l’unica città la cui architettura moderna è inserita nel Patrimonio Mondale dell’UNESCO per il suo centro città. Il più grande architetto del XX secolo, Auguste Perret fu un vero “poeta del calcestruzzo”, visionario, egli riuscì a dare un nuovo volto a una città distrutta dalla Seconda guerra mondiale. Reinventò una città unica dall’architettura epurata, applicando i principi del classicismo strutturale, unendo l’utilizzo del cemento armato a uno stile classico. L’architettura fa risaltare la luce, questa stessa luce così particolare, che ispirò a Claude Monet l’Impression Soleil Levant, dipinto a Le Havre (per la precisione a Sainte-Adresse) nel 1872. Un quadro che diede il nome al movimento impressionista.

Il viaggio di ritorno verso Legnano sarà ricco di nuove tappe! Ci sentiamo a Le Mont-Saint-Michel!

Gallery le Havre

Social

Suggested

Cogne: una delle perle della Valle d’Aosta

Sono iniziate le escursioni in Valle d’Aosta. Oggi Cogne…una delle perle della Val d’Aosta…

Il mio viaggio in camper Tenerife: prima escursione a la Montagna Roja

Prima escursione a Tenerife e precisamente a MONTAGNA-ROJA
Una collina mista di biodiversità e pace..

Il mio viaggio in camper: Pont de Normandie per Etretat (tappa 7)

Ieri abbiamo salutato la “scoperta” Honfleur che con le sue bellezze floreali, i suoi macro croissant e le specialità di pesce, ci ha regalato due giorni di “stupore” in attesa di arrivare a Etretat, passando dal Pont de Normandie. Seguiteci che ve lo raccontiamo!

Ecco i numeri del Palio 2024: successo e qualche criticità

Lo sapevi che il Palio di Legnano sta crescendo con i numeri e l’autorevolezza?

Pasqua e Pasquetta a Milano: un viaggio per Mostre e Musei

Visto che Giove Pluvio nn da tregua, ecco una guida per Musei, Gallerie e lughi per apprezzare l’arte. Un vademecum per fare una pasqua e Pasquetta alternativa…

I Viaggi di Enzo in Camper. Anche a Tenerife è molto sentito Halloween

Anche a Tenerife si festeggia Halloween. Un piacere che fa nascere anche nostalgia…

Biella più vicina a Milano con l’Oasi Zegna ed il Giro d’Italia

Il mio orgoglio nel vedere il Giro d’Italia raggiungere Oropa, nella tappa Torino-Oropa che ha attraversato anche la “mia” Andorno Micca…

en_GB