Il mio viaggio in camper: lasciamo Etretat per Le Mont-Saint-Michel (tappa 11)

25 Aug 2023

E’ il momento della partenza, inizia il viaggio di ritorno verso casa e la prima tappa sarà Le Mont-Saint-Michel, con sosta a Le Havre. E’ tempo di tracciare un bilancio di questa visita a Etretat,

Etretat, una conferma

Ci aspettavamo tanto da questo piccolo borgo, un pò perchè si trattava della tappa più a “nord” del nostro viaggio, un pò perchè le falesie da sempre ci avevano attratto con le loro forme e la loro magia.. e le aspettative non sono state deluse.

Dalle falesie appunto fino alla casa di Lupin, un territorio dove natura, storia e curiosità si fondono in un connubio perfetto. In attesa di raccontari Le Mont-Saint-Michel vi lascio i link ai tre articoli su Etretati:

l

Una sosta a Le Havre…prima di arrivare a Mont Saint Michel

Le Havre: città portuale – commerciale, Patrimonio Unesco

Prima di fare tappa a Mont Saint Michel, abbiamo fatto una sosta a Le Havre, il capoluogo de la Siene Marittime. A dir la verità, non ci ha “acchiappato” molto perchè purtroppo molto commerciale ed incastonata nel “fiordo” di “insinuazione” della Senna (il fiume più lungo della Francia”).

E proprio alla Seine, l’architetto Auguste Perret ha realizzato il centre de Commerce di le Havre che gli è valso, ma è valso alla città portuale, il riconoscimento di patrimonio Unesco 2005.

Le Havre è l’unica città la cui architettura moderna è inserita nel Patrimonio Mondale dell’UNESCO per il suo centro città. Il più grande architetto del XX secolo, Auguste Perret fu un vero “poeta del calcestruzzo”, visionario, egli riuscì a dare un nuovo volto a una città distrutta dalla Seconda guerra mondiale. Reinventò una città unica dall’architettura epurata, applicando i principi del classicismo strutturale, unendo l’utilizzo del cemento armato a uno stile classico. L’architettura fa risaltare la luce, questa stessa luce così particolare, che ispirò a Claude Monet l’Impression Soleil Levant, dipinto a Le Havre (per la precisione a Sainte-Adresse) nel 1872. Un quadro che diede il nome al movimento impressionista.

Il viaggio di ritorno verso Legnano sarà ricco di nuove tappe! Ci sentiamo a Le Mont-Saint-Michel!

Gallery le Havre

Social

Suggested

YAIZA di Lanzarote: un’eccellenza tutta da scoprire

Yaiza, una scoperta di Lanzarote e dintorni. In pochi km tante eccellenze naturali ed artistiche…

Ohana: un percorso di successo di Luca e Lucia a Maspalomas

Per quelli che vivono alle canarie”, una bella storia professionale e di amore quella di Luca e Lucia…

I Placebo al @rubgysound: evento nell’evento

Lo sapevi che il @rugbysoundfestival è diventato sempre più internazionale? un esempio i Placebo…ma non solo…

Per “viaggiare” nell’Arte: la mostra “Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967”

Cosa fai nel weekend? A Faenza una bella mostra dedicata a Gio’ Ponti. Pensaci…Fino al 15 agosto…

Non è Natale senza…I concerti di Natale

Ultimi giorni per l’attesa del Natale. Dopo i mercatini, la musica classica e spirituale, un excursus sui “Concerti di Natale”….

Il borgo del Piazzo di Biella: il salotto della città

Sono di-sceso dal Sacromonte di Oropa e una tappa fondamentale è stata il Piazzo di Biella: un exscursus tra diverse epoche nel salotto buono della città. Lo conosci?

Il Rugby Sound Festival compie 23 anni

Il rugby Sound è iniziato a Legnano. Dal 29 al 10 luglio tanta musica, divertimento, truck, area vip e area persone speciali.

en_GB