Un viaggio nei “dieci Giardini Segreti” di Legnano: circa in 300 per scoprire la bellezza

19 May 2024

La curiosità, la bravura degli organizzatori, la scoperta del territorio, in questo caso “Giardini Segreti di Legnano”, hanno determinato il successo di questa manifestazione per il Centenario di Legnano Città. In circa 300 hanno risposto alla “chiamata” dei Liceali Sempre, l’associazione che ha voluto questo evento…Lo sapevi che a Casa Pini esiste un  Giardino dei con innesti particolari a cielo Aperto? E a Casa Marcotriggiano esiste una raccolta di Bonsai a cielo aperto? E che a Villa Tobler ha vissuto Liliana Segre? E…

L’iniziativa “Dieci Giardini Segreti” di I Liceali sempre
Conosco da circa 20 anni anni l’Associazione “I Liceali Sempre” ed in particolare l’eccelettica presidente Ornella Ferrario (collega da circa 30 anni quando ero docente all’IS “G. Maggiolini” di Parabiago) , che insieme a Pietro e Filippo Bonzi, Renato, Livio sono il nucleo storico e che ne fanno sempre una. Sabato 19 maggio 24, hanno organizzato l’iniziativa “Dieci Giardini Segreti” mutuando il progetto al quale ho partecipato a Milano (casa e giardini Necchi- Campigli, Giardini di Via Senato,ecc.)

La particolarità di Legnano è che un gruppo di volontari, preparati,  dell’Associazione, insieme agli studenti del Liceo “G.Galilei” e della “Barbara Melzi”, hanno voluto far uscire e far vedere la Bellezza.
“Il Guardare una cosa è ben diverso dal Vederla. Non si vede una cosa finchè non se ne vede la bellezza”
Oscar Wilde.

Pietro Bonzi alla Biblio-Villa Bernocchi

Il successo a Legnano ed il progetto
L’evento ha riscosso molto successo, per essere la prima edizione. In particolare in circa 300 cittadini . Alcuni di loro si sono presentati a Villa Juker di buon mattino, hanno ascoltato “la consegna” di Ornella e Pietro per poi partire già dalla prima visita in loco, ovvero la visita a Villa Juker, un gioiello del Liberty locale . L’altro valore aggiunto, ha spiegato la “prof” Ferrario, è che  “ad ogni tappa vi verrà apposto un timbro sul depliant-scheda ed a fine serata al Leone da Perego, con un altro evento, vi sarà consegnato un omaggio floreale (bellezza nella bellezza).
Partenza da Villa Juker Giorgio Brusadori con i “ragazzi” delle scuole ha fatto un giro nelle “cose” ed i “ninnoli” della Villa, ora sede della Associazione Famiglia Legnanese attraversando alla fine nel giardino con Memorie e cimeli dell’operosità di Legnano nei secoli.

Livio Castiglioni ai Giardini del SS Redentore

Il Tour

Le altre tappe prevedono case e giardini, a volte chiuse. Grazie alla disponibilità di privati e, come dicevo, dei volontari, si sono aperte le porte e reso noto anche qualche aneddoto. Ad esempio : A Villa Tobler, Renato ci ha raccontato che è stata ospite Liliana Segre nel passaggio in Svizzera per sfuggire ai “Nazisti” e che c’è un platano di 200 anni. Oppure che il Chiostro del SS Redentore sono stati seminati da Don Giuseppe Prina, degli “Ulivi” in segno di Pace raccontati da Livio Castiglioni. A Villa Bernocchi, ora sede della Biblioteca, Pietro Ci ha raccontato della Famiglia del grande mecenate “Senatore Antonio Bernocchi”.
E lo sapevate che in via Cuttica a Casa Marcotriggiano esiste una raccolta di Bonsai a cielo aperto? E  che in Villa Giulini esiste un pozzo usato anche dalla collettività, Per finire nei Giardini del Santuario della Madonna delle Grazie raccontato da Filippo, ci sono le cappelle dedicate a Maria in Mosaico…
Un grazie di cuore all’Associazione che ci ha fatto “respirare” bellezza!…
Ps: son riuscito a fare quasi tutto il Tour!

Social

Suggested

Giro di boa al Rugby Sound 2024. Il viaggio nella musica riprende l’11 con Punkreas-Derozer-Vallanzaska

Giro di boa per il @rugbysoundfestival. Lo sapevi che c’è una pausa e si riprende il 11 luglio con i Punkreas, Derozer-Vallansaska?

Oggi inizia il viaggio “scolastico” lungo un anno…

Oggi 12 settembre, Primo giorno di scuola. Inizia il viaggio per tanti studenti

Busti Grandi è grande anche nella solidarietà

Il nostro territorio è pervaso di bellezza…La bellezza si realizza anche in eventi o azioni che creano benessere alla comunità.

Anche Lanzarote meta di compleanni. L’esperienza di Miura e Camilla. Tattoo, NO GRAZIE!

Per quelli che vivono alle canarie, un bell’incontro quello con Miura e camilla. Ecco perchè…

Il Castello di Legnano

Si tratta di una fortificazione medioevale che sorge a Sud di Legnano su un’isola naturale del fiume Olona.

La scoperta della chiesa di Santa Maria Maggiore nel Centro Storico di Sirmione

Sono/siamo ritornati a Sirmione, luogo del cuore, ed ho/abbiamo scoperto la Chiesa quattrocentesca di Santa Maria Maggiore o della neve. Una vera “chicca”…

Riprende il mio viaggio in camper alle Canarie: i contrasti

Riprende il mio viaggio alla scoperta delle Isole Canarie. Dopo una sosta a Tenerife, alla scoperta di Gran Canaria e non solo…

en_GB