Tre trasferimenti in due giorni alla scoperta delle altre isole canarie

21 Feb 2024

La voglia di scoprire, la voglia di confrontarmi con altre culture, la voglia di viaggiare ha fatto si che in due giorni, facessi la traversata in nave con Camper e il Fedele “D’Artagnan” . Da Santa Cruz de Tenerife a Las Palmas de Gran Canaria. Poi la sera passaggio tra Gran Canaria a Fuerteventura, poi da Fuerte a Lanzarote alla Playa Bianca. Per poter fare questa “pazzia” ho usato due compagnie di navigazione diverse: Fred Olsen e Armas…

Le Traversate

La voglia di scoprire nuovi territori, sebbene le canarie geomorfologicamente hanno tutte origini vulcaniche, ha fatto si che in due giorni mi trasferissi su tre isole diverse.

In questo progetto, ho variato anche il percorso: mi dirigo più a Nord, ovvero arrivo a Lanzarote, da dove sto scrivendo, e poi a ritroso ritorno a Gran Canaria per imbarcarmi per il trasferimento definitivo sul continente, ovvero Helva-Siviglia.


Parto da Sant Cruz dopo aver seguito , la domenica, code di carnevale , perchè ufficialmente il “Carnaval” qui dura un mese. (vedi articolo). Mi sono fermato al parcheggio dell’Auditorio, l’opera architettonica di Calatrava, che è sempre un piacere ri-vedere. (vedi articolo)

Dopo Las Palmas de Gran Canaria, Fuerteventura

Di Fuerteventura ne avevo sentito parlare molto e molto bene . Per il suo clima, per le sue spiagge con la sabbia che arriva direttamente dal Marocco (da qui è vicinissimo).

Ed ecco che con l’altra compagnia, ovvero Armas, mi sono imbarcato da Gran Canaria e dopo sei ore, arrivo a Puerto del Rosario per dirigermi verso Corralejo. ( il record delle tre traversate in due giorni è dovuto anche al cambio di compagnia, altrimenti sarei stato in ballo almeno tre/quattro giorni).

Allora per prima cosa sceso dalla nave, sono andato al parco Nazionale delle Dune a Coralejo.
E delle cose dette , è tutto vero.
Ho fatto un giro all’alba, ed appena il sole ha riscaldato un po’, un tuffo nelle calde acque, l’ho fatto. (pensavo fosse più freddo!)
E’ il mio benvenuto ai posti che visito. Anche se a volte il “Could” si fa sentire.

Lanzarote…il mio nuovo paradiso

Complice la chiusura del @campeggiopapagajo, ho avuto la fortuna di andare al parco natural del Papagajo, dove in modo “rocambolesco”, mi sono “sistemato”.

Ho fatto un giretto e ho visto già delle cose belle. Casualmente ho raggiunto il “pico” del Rubicon. (ne parlerò prossimamente perchè c’è una bella storia dietro). Mi ha fatto piacere che anche qui c’è il passo del Rubicone che abbiamo anche a Lecco. Per la verità qui, oltre a dedicare un passo, hanno dedicato una baya con tanto di alberghi, vie e dediche varie!

Ora sono qui in questo posto incantevole, che mi ricordano tante le falesie della Bretagne, EtretaIl mio viaggio in Camper -Visita alla Falesia D’Aval – Etretat), e mentre scrivo ospite dell’Officina del Turismo , mi sto trasferendo a Playa Blanca. Un posticino carinissimo, dove approfitterò per “assaggiare” le bontà canarie e concedermi, come al solito, un tuffo anche in questa bella baya-Playa Blanca.
Ringrazio di cuore Cristina y Jasmin dell l’ufficio del Turismo di Playa Blanca- Lanzarote per l’accoglienza.
Oficina Turismo de Playa Blanca
oficinaturismo@yaiza.org …Gracias

Social

Suggested

Mercatini di Natale che passione…e qualche delusione

I Mercatini di Natale…che passione…Ma sono anche inflazionati e non sempre raggiungibili. La mia esperienza

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

Al via il “Viaggio” di Eventi in Jazz 2023

Prima di Eventi in jazz 2023 . Una rassegna di qualità che fa fare un viaggio tra i diversi “mondi” del Jazz

Busti Grandi è grande anche nella solidarietà

Il nostro territorio è pervaso di bellezza…La bellezza si realizza anche in eventi o azioni che creano benessere alla comunità.

Milano Nascosta: “il segreto” di San Satiro

Lo sapevi che a Milano esiste un segreto “prospettico” realizzato dall’architetto e pittore Donato Bramante? L’opera è stata ideata dal noto artista rinascimentale e che ha realizzato tante opere sul nostro territorio.

LA GIORNATA DELLA MEMORIA: un viaggio nel PASSATO …PER NON DIMENTICARE

Eventi del weekend. In occasione della giornata della memoria, iniziative “PER NON DIMENTICARE”!

Mostra SOS HUMANITY

Orta San Giulio è riconosciuta per le sue bellezze naturalistiche e culturali ma ho scoperto con stupore e piacere, che anche l’arte moderna viene valorizzata in modo “diffuso”. Un esempio, la mostra d’arte moderna SOS HUMANITY.

I viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Antonietta: da Castellanza a Tenerife.

Con la nuova Rubrica, “Quelli che vivono a Tenerife”, si arricchisce i Viaggi di Enzo. Intervistare chi vive a Tenerife è un modo per avvicinarsi alle Canarie…in tutti i sensi…

Palio di Legnano: La Provaccia a Sant’Ambrogio. Domenica 26 il Palio

Li conosci i nomi dei fantini del palio di Legnano A.D. 2024? e Della Provaccia?
E sai l’ordine di arrivo della Finale della Provaccia?

en_GB