“Tirem innanz”: un viaggio alla scoperta di Legnano con i “Ciceroni” Volontari

3 Dec 2024

Domenica all’insegna della storia, della cultura e del “Turismo culturale” domestico con il progetto “Tirem innanz” ideato da Paolo Scheriani. Il Gruppo Ciceroni Volontari legnanesi hanno accompagnato legnanesi, ma anche “forestieri” a passeggiare dal “Monumentale” al Tirinnanzi (biblio) . Una passeggiata che ha avuto successo dopo la “prima” del 24 novembre. Sono soddisfatto che una mia “intuizione” con TurismoSempione ha le “gambe”. Grazie…

Il Progetto “Tirem Innanz”

Con soddisfazione ho apprezzato l’iniziativa “Tirem Innanz” progettata da Paolo Scheriani, direttore artistico del teatro Tirinnanzi, che ha coinvolto il Gruppo Ciceroni Volontari. Il gruppo, capitanato da Giorgio Piccioni insieme agli altri amici-ciceroni Alessandra, Alessia, Eligio, Giulia, Giuliana, Monica, Nicoletta, Sergio e Valentino stanno valorizzando le nostre bellezze locali a 360°.

Domenica 1 dicembre, dopo il successo di domenica 24 novembre, hanno percorso il tratto-progetto “Dal Monumentale al Tirinnanzi” per valorizzare i nostri illustri concittadini che non ci sono più ma anche e soprattutto per narrare la storia industriale della città di Legnano che ha avuto come figli i vari Dell’Acqua, Bernocchi, Dalla Frua, Cantoni, fino a Tosi.

E sono felice perché circa 10 anni fa abbiamo lanciato, con l’associazione TurismoSempione, il seme con il progetto “Me car legnan” che grazie alla giunta Centinaio con l’assessore alla cultura Silvestri abbiamo portato avanti anche nel periodo di Expo-Milan 2015. Grazie Volontari, vi sono grato

Il progetto e la sorpresa “Albe’”

Il progetto è stato cosi apprezzato che in tanti si sono aggregati ed hanno passato un pomeriggio “diverso” , un pomeriggio culturale . E Legnano ha tutte le carte in regola per “investire” anche sul Turismo Culturale ( ed anche sulle piste ciclabili!) .
La prima tappa al Cimitero Monumentale ha visto la presentazione, di tante figure storiche con particolar riferimento alla Cappella della famiglia Tosi. Qui Giorgio Piccioni ha raccontato la storia di famiglia e qella di Franco con aneddoti catturando la curiosità dei presenti che hanno posto anche domande. Finito al monumentale, il gruppo guidati dai ciceroni, hanno raggiunto il teatro Tirinnanzi dove anche qui sono state raccontate la storia del teatro e della famiglia Tirinnanzi. E qui una prima sorpresa: la lettura di una poesia-filastrocca a cura di Maurizio Albè artista de “I legnanesi” che ha letto con passione in dialetto ricevendo convinti applausi. La seconda: la visita alla “piccola” biblioteca del teatro voluta da Paolo Scheriani la settimana scorsa. Bravi!

Social

Suggested

Il Ricetto di Candelo: a medieval village a stone's throw from home

A due passi dalla mia casa in montagna di Andorno Micca, ma anche a 85 km da Legnano e 105 da Milano, esiste il Ricetto di candelo. Lo conosci? Seguimi…

Manuel di Lago: dedizione e passione per avere successo…a Tenerife

Per chi vive alle Canarie ho intervistato un giovane imprenditore di successo: Manuel di Lago di Milano. Seguite questa bella storia…

Le degustazioni da Enoteca Longo, sempre un viaggio tra storia e passioni

Da un po mancavo alle degustazioni dell’Enoteca Longo. sabato 23 ho ri-preso questa bella abitudine ed ho fatto un viaggio tra saperi, sapori del Piemonte…la mia terza regione del cuore…

Per “viaggiare” nell’Arte: la mostra “Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967”

Cosa fai nel weekend? A Faenza una bella mostra dedicata a Gio’ Ponti. Pensaci…Fino al 15 agosto…

I viaggi di Enzo in Camper. Una storia di successo quella di Ola Blanca

Nella rubrica “Quelli che vivono alle Canarie” ci sono anche esperienze di ristoranti, attività che sono state portate avanti da uomini e donne. E’ la volta di Pietro ed Eveline che ci/si raccontano…

Presentata la stagione della U.S. Legnanese, tanti eventi  per il Centenario della città

Presentato il calendario eventi 2024 della Us legnanese che organizza tanti eventi. Lo sapevi che la Coppa Bernocchi, Il Pino Cozzi, la Stralegnanese, la legnano Night run le organizza questa storica società sportiva?

Al via il “Viaggio” di Eventi in Jazz 2023

Prima di Eventi in jazz 2023 . Una rassegna di qualità che fa fare un viaggio tra i diversi “mondi” del Jazz

Trittico del Previati: eccellenza italiana delle battaglie

A Legnano esiste uno dei lavori sulle battaglie di importanza Nazionale. Ebbene è il Trittico della Battaglia di Legnano del 1176 dipinto dal famoso Gaetano Previati

en_GB