Estate da ridere a Parabiago

7 Aug 2023

Lo sapevi che a Parabiago per tutto il mese di agosto, esiste la rassegna Summer Time che da oltre dieci edizioni rende felice chi resta in città? Ti racconto la prima serata ed il programma…

Un evento di socialità in città.

E c’è di più: la manifestazione accoglie comici di cabaret di fama nazionale: quest’anno a far ridere ci hanno pensato : Nosei, Faiella, Vito e Lauretta.

Il primo sabato 5 agosto a Villa Corvini è toccato “inaugurare a Stefano Nosei: risate intelligenti e argute

La bellezza che pervade il nostro territorio e la lungimiranza di alcuni primi cittadini passano anche da manifestazioni che fanno comunità. Passare una serata d’agosto, per fortuna sabato 5 il caldo era sopportabile, è anche occasione di socialità. Ed io sono grato a chi organizza manifestazioni di questo tipo.

Sabato 5 ci ha pensato Stefano Nosei conosciuto al grande pubblico grazie alle trasmissioni televisive che non si è risparmiato e non ha risparmiato battute sulla situazione attuale partendo e narrando musicalmente le contraddizioni del Belpaese.

Nosei è stato diretto, mai banale con ironia intelligente ha valorizzato, laddove ce ne fosse stato bisogno, l’ironia di un grande come Gaber e in alcuni passaggi musicali, ha cantato De Gregori e di altri grandi cantautori. E poi dedica alle donne come Consoli, Arisa, Elodie.

PROGRAMMA

Ecco il programma per le altre serate d’agosto del Parabiago Summer Time.

Il 12, protagonista della seconda serata sarà Alessandra Faiella, attrice comica soprattutto in ambito teatrale, conosciuta al grande pubblico per svariati programmi televisivi: da Producer, Pippo Chennedy Show e Comici, Zelig e Mai dire Domenica e tanti altri…

I 19 agosto sarà invece la volta di Vito, pseudonimo di Stefano Bicocchi, comico, cabarettista, attore e conduttore televisivo, noto fin dagli anni ’80 per la sua partecipazione, a molti programmi televisivi comici da Via Teulada 66, Lupo solitario, L’araba fenice, Dido… menica, Drive In, Telemeno ecc

A chiudere la rassegna 2023, sabato 26 sarà l’istrionico Claudio Lauretta, già apprezzato a Parabiago che ritorna con un suo nuovo show.
Grazie Parabiago per questa opportunità!

Le foto sono dell’amico e fotografo Beppe Fierro di AsseFocale

Social

Suggested

Los Gigantes dal basso: stupore e fascino per le falesie delle Canarie

Son ritornato in moto a Los Gigantes con un mio nuovo amico Cesare: lo stupore di entrambi si è raddoppiato…

Un viaggio nelle musiche di Morricone con “ARIA: Musiche da Oscar”.

Il viaggio è anche nella musica. Al teatro Galleria di legnano un amarcord tra le piu belle musiche di Ennio Morricone eseguite da Aria. L’ensembe del maestro martino Crespi. Lo sapevi che ha mosso i primi passi proprio dal teatro Galleria ?

Una giornata al Lago di Ghirla

Per “rinfrescarsi” e non volere allontanarsi troppo dalla città, il Lago di Ghirla puo’ essere un’idea.

I Viaggi di Enzo in camper in Spagna. Siviglia; la città araba in Europa.

Siviglia, l’ultimo avanposto della Europa delle contaminazioni degli arabi. Una città dove si respirano odori e colori che ci catapultano in un tempo “altro”.

“Il Carroccio 2.0.” presentato al Castello di Legnano: innovazione nella tradizione

Presentazione Il Carroccio nella gremita sala del Cenobio. Passione e palio raccontate sulla rivista ufficiale del Palio di Legnano…Vai nei punti di distribuzione (collegio e non solo…)

E’ scoppiata la Bomba con i Subsonica per l’apertura del Rugby Sound Festival

Partito il 23^ @rugbysoundfestival. Lo conosci? Allora vedi programma…Ti aspettiamo!

en_GB