Operazione Carriere del Rotary Castellanza: in 2000 per avvicinare scuola/mondo del Lavoro

13 Mar 2025

In duemila all’edizione “blended” del 2024 per ben 45 edizioni ideata ed organizzata dal Rotary Club Castellanza(Bu.Ga.Le)
Ho seguito per almeno un decennio la kermesse, fino al Covid. Sapere che ha sempre riscontro, mi riempie il cuore e mi da speranza verso il futuro dei ns giovani…

Operazione Carriere

Ho seguito per almeno dieci anni il progetto “Operazione Carriere” ideato dal Rotary Club Castellanza con i vari presidenti che si sono succeduti, con il referente Luca Roveda con collocazione al Liceo Galilei e con il coordinamento dell’amica/collega Ornella Ferrario. L’ho seguita come giornalista e past direttore di Sempionenews ed anche, per almeno tre edizioni (fino a prima del Covid del 2021) come professionista in qualità di esperto/docente/formatore di data Base/linguaggi web.
Poi è arrivata la pandemia e il progetto è diventato On Line, fino a questa edizione dove in modalità “Blended” è ritornato in parte in presenza (Molto apprezzato dai relatori e dagli studenti!).
Mi è sempre piaciuto il rapporto che si era stabilito con il professionista, che essendo “esterno”, aveva ed ha, maggiori possibilità di successo rispetto al “docente” del corso del proprio Istituto.
Ed infine, mi fa piacere che in duemila abbiano risposto alla “chiamata” del Rotary Castellanza,  che,  cosi,  viene gratificata per l’impegno profuso. Bravi

Operazione Carriere 2025

Operazione Carriere si riafferma come un appuntamento importante per l’orientamento dei giovani studenti che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori.

E’ una progetto che favorisce la connessione tra il mondo della scuola e lo scenario professionale, un’articolata organizzazione che, quest’anno, ha permesso a circa 2000 studenti di una ventina di scuole di un’ampia area che va da Legnano, Busto Arsizio, Parabiago fino alla Brianza, di entrare in contatto con più di 50 professionisti, testimoni dei più disparati scenari del mondo del lavoro.

Il progetto Operazione Carriere nasce nel 1980, grazie all’intuizione di alcuni membri del Rotary Club ‘Castellanza’, sensibili alle crescenti esigenze delle scuole in termini di orientamento dei giovani. Per decenni l’iniziativa ha avuto luogo nelle aule del Liceo Galilei, grazie al supporto offerto dal team di presidenza della scuola che lo ha sempre valorizzato e sostenuto

operazione-carriere-rotary-luca-roveda-e-ornella-ferrario

Il Rinnovamento

Dopo la pausa forzatamente imposta dalla pandemia, il progetto si è rinnovato e ampliato, traendo dall’esperienza dei collegamenti virtuali, l’aspetto positivo che permette di evitare spostamenti di studenti da un istituto all’altro e di ampliare gli orizzonti verso ambiti sempre più globali, con professionisti che operano in ambiti significativi in altre parti del mondo. Oggi si sviluppa in modalità mista(BLENDED): alcuni professionisti incontrano i giovani in presenza nelle scuole, ma in collegamento virtuale con studenti di altri istituti, altri sono collegati direttamente dalla sede di lavoro.

Il Rotary ‘Castellanza’ configura questo service come un gesto di attenzione nei confronti di chi rappresenta il futuro della società, un segno di partecipazione e responsabilità nella costruzione di una società in cui è fondamentale valorizzare attitudini e conoscenze per sviluppare capacità e talento.

Articolazione del Progetto e interessi

Il progetto si sviluppa in coerenza con le Linee guida ministeriali relative al PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e Orientamento, programma educativo mirato a orientare gli studenti verso il mondo del lavoro, che prevede incontri con figure professionali e percorsi personalizzati) e consente a ciascuno studente interessato di scegliere ,e tra una pluralità di professioni proposte, quelle di maggior interesse. I relatori sono professionisti, spesso rotariani, spesso giovani, rappresentanti di scenari professionali che spaziano da quelli più tradizionali (medico, avvocato, psicologo), ad ambiti in rapida e dinamica evoluzione (ingegnere aerospaziale, ambientale, automobilistico, ricercatore), a quelli di nuova generazione (intelligenza artificiale, area web, start up). Le scelte degli studenti spaziano, ma, da anni, riaffermano la maggior curiosità verso la medicina, la psicologia, la criminologia. Tuttavia emergono sempre di più gli ambiti legati alle varie declinazioni dell’ingegneria e delle nuove tecnologie.

Il feedback dei relatori, spesso a loro volta fruitori del progetto negli anni liceali, è incoraggiante, l’elevata partecipazione delle scuole e degli studenti testimonia l’interesse per l’iniziativa: premesse fondamentali per ripartire subito e pensare alla prossima Operazione Carriere!

provveditore ex e rotary castellanza

Social

Suggested

Al via il “Nuovo” viaggio di Enzo in Camper a Tenerife

Inizia il mio nuovo viaggio. destinazione tenerife. Un viaggio tra naura, cultura, solarità…Stay Tuned…

Il mio viaggio in camper: dalla Sacra di San Michele, fino a Mont Saint Michel (tappa 12)

Visita a Mont Saint Michel, Abbazia Patrimonio Unesco. Luogo spirituale, culturale e di accoglienza mondiale!

Esplode lo sport in questo weekend sull’Altomilanese

Un weekend all’insegna dello sport sull’Altomilanese con feste dello sport a Parabiago e Busto Arsizio, ma anche Stralegnanese by night a Legnano e un pugno contro la violenza di genere a Rho

Un viaggio nella storia per il Centenario della città: dalla Legnano romana a quella industriale

Una bella conferenza che aumenta il mio orgoglio: le origini e le trasformazioni di legnano dai romani ad oggi dell’architetto Marco Turri. Lo conosci lo stemma di Legnano?

Elio Germano al Tirinnanzi  nel “Paradiso XXXIII”, magnifica interpretazione nella “contemplazione”

Una interpretazione magifica quella di Elio germano al Tirinnanzi. Il teatro della città di Legnano che ha delle difficoltà di gestione…

en_GB