Lo straordinario Quintetto degli Ottoni della Filarmonica della Scala, al Teatro Tirinnanzi

14 Oct 2024

Inaugurazione col “botto” della nuova stagione del Teatro Tirinnanzi di Legnano, “Andiamo al Tirinnanzi” con il Quintetto degli Ottoni della Filarmonica della Scala. “La rete” l’evocatore condiviso dal Sindaco Radice e dal direttore Scuola Musica Paganini, Fabio Poretti. Soddisfazione da parte degli spettatori e degli organizzatori…  

Poretti , Radice, Battaglia, Bragato

Inaugurazione stagione Andiamo al Tirinnanzi

Partita con il “botto” la nuova stagione “Andiamo al Tirinnanzi” del Teatro civico Città di Legnano, “T. Tirinnanzi” con la partecipazione del Quintetto di Ottoni della Filarmonica della Scala. (vedi lancio) La mia soddisfazione è doppia perché grazie alla rete di operatori culturali che si è creata grazie alla Valentino s.r.l. di Marco Borroni, oggi possiamo affermare che “Legnano è una “piazza” di livello. Lo dimostra l’arrivo di domenica del Quintetto di Ottoni di livello “mondiale” giunto a noi anche grazie alla scuola di Musica Paganini del direttore Fabio Poretti. Lo dimostra il ricco calendario proposto in conferenza stampa e che sta vedendo una “crescita” degli abbonamenti. Lo evidenzia la rete-alleanza tra i Commercianti e il teatro. Lo dimostrano le facce nuove che ho visto all’evento. Ma questo livello raggiunto permette anche a chi, come me, a volte non riesce a “capire” in profondità la musica “colta”. E ieri grazie ai musicisti di “livello”  ieri, ho/abbiamo assistito ad un concerto-lezione in cui i maestri si sono alternati nell’introdurre e far capire i brani che li a poco si sono succeduti. Grazieee  

Il Concerto
Il concerto, che ha previsto un non usuale bis ha spaziato tra diversi momenti musicali: dall’opera al jazz passando dai grandi della musica mondiale. Era un concerto di “avvicinamento” anche alla musica “colta” e che , come detto, grazie alla didattica-musicale dei maestri è arrivato a Tutti.
In particolare i Maestri Francesco Tamiati (tromba), Marco Toro (tromba), Giovanni Emanuele Urso (corno), Daniele Morandini (trombone), Javier Castano Medina (tuba hanno preparato un Concerto “x Tutti”.
Ecco il programma di sala, a riprova:
Fanfare pour précéder La Perì – Paul Dukas 1865-1935
Sonata da Die Bankelsangerlieder – Anonimo
La Manon Lescaut, Intermezzo – Giacomo Puccini 1858-1924
da Miada, Processione dei nobili – -nikolai Andreevic Rimskij-Korsakov 1844-1908
da Cavalleria Rusticana, Intermezzo – Pietro Mascagni 1863-1945
Carmen Suite – George Bizet 1838-1875
Adagio for strings – Samuel Barber 1910-1981
Da Porgy and Bess, Bess, is you my woman now – George Gershwin 1898-1937
da Il Pirata, Overture – Vincenzo Bellini 1801-1835

Gli interventi
Il sindaco di Legnano Lorenzo Radice, insieme all’assessore alla Cultura Guido Bragato hanno  valorizzato un concetto a me chiaro, ovvero la “rete”.
Il sindaco ha affermato: “Non è una cosa da tutti iniziare una stagione teatrale offrendo alla città un evento come questo. Grazie perché è un bel segnale che segna il primo passo, il passo giusto per dire cosa vogliamo, cosa volete che sia questa stagione teatrale che nasce sotto il miglior auspicio. E’ stato un lavoro di rete che credo che sia il migliore modo per iniziare. Questo teatro ha bisogno di voi e la città ha bisogno di questo teatro”.
La consigliera della BCC Danila Battaglia ha integrato: Noi come banca del territorio siamo vicini a questo evento culturale ma facciamo parte anche della rete di solidarietà che esprime questa comunità”. Ed infine il direttore della Scuola Musicale Paganini: “Oggi grazie alla rete, alla squadra di operatori culturali, possiamo avere qui delle eccellenze, come il Quintetto della Filarmonica della Scala di livello “mondiale”. Ad maiora!

Social

Suggested

Pasqua e Pasquetta a Milano: un viaggio per Mostre e Musei

Visto che Giove Pluvio nn da tregua, ecco una guida per Musei, Gallerie e lughi per apprezzare l’arte. Un vademecum per fare una pasqua e Pasquetta alternativa…

Non è Natale senza…I concerti di Natale

Ultimi giorni per l’attesa del Natale. Dopo i mercatini, la musica classica e spirituale, un excursus sui “Concerti di Natale”….

Un “viaggio” nelle Corse di addestramento al Mari: bene le novità e tanta socialità

Le corse di addestramento organizzate dal collegio dei capitani sono un viaggio nella cultura del palio di Legnano, ma anche un trasferirsi “idealmente” a Siena con i fantini che corrono per entrambi. Lo sapevi?

Sala Stemmi anche al Castello di Saint Pierre…Dovunque è Legnano 2

Lo sapevate che nel castello di saint Pierre in VDA, esiste una sala degli Stemmi? Proprio come a Legnano…

I viaggi di Enzo in Camper: la scoperta delle Piramidi rettangolari di Guimar

Una scoperta eccezionale, le Piramidi di Guimar a Tenerife…da non perdere…

Il Trittico 2023: un viaggio con i campioni da tutto il mondo. Intervista a Luca Roveda

Il Trittico lombardo ovvero le corse ciclistiche 104^ Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesini, un tris vincente anche per l’indotto e la valorizzazione del territorio.

Presentata la stagione della U.S. Legnanese, tanti eventi  per il Centenario della città

Presentato il calendario eventi 2024 della Us legnanese che organizza tanti eventi. Lo sapevi che la Coppa Bernocchi, Il Pino Cozzi, la Stralegnanese, la legnano Night run le organizza questa storica società sportiva?

en_GB