Le novità al Palio di Legnano 2025: festa medioevale e nuova scenografia

28 Feb 2025

Le novità del Palio di Legnano 2025? A dir la verità, poche. Ma si vuole rafforzare l’esistente. Come “La storia tra le righe” il Festival di storia medioevale al castello Visconteo, la festa medioevale al parco Borsellino/Falcone. Novità assoluta: la nuova scenografia allo stadio Mari...

Consolidare l’esistente
Alla attesa conferenza stampa sul Palio di Legnano 2025, non ci sono state grosse novità. L’obiettivo per quest’anno è: consolidare l’esistente.

Nelle parole del sindaco Lorenzo Radice: Sono stati anni in cui abbiamo lavorato per stabilizzare un nuovo motore, il lavoro della Fondazione ha portato ad un consolidamento anche sul versante economico, a partire da questo Palio ci porremo il problema degli investimenti, sul cosa e come fare, il Comune c’è e farà la sua parte, continuiamo insieme in questa cavalcata”. Parole rafforzate dalla presidente Maria Pia Garavaglia: Oggi presentiamo un programma di consolidamento. Il mio rammarico: non esser riusciti a fare “uscire” ancora il Palio di legnano dalle nostre mura. Ci stiamo lavorando!.
Stesse parole del Vicepresidente Luca Roveda: Il Palio affonda le radici nella tradizione. Vogliamo far bene quello che sappiamo già fare!”

Le novità 2025

Quest’anno un ruolo importante sarà dato dal “Festival di Storia medioevale ospitato al Castello. La deus ex-machina sarà ancora una volta Amanda Colombo che con il suo staff e quello dell’Ufficio cultura, hanno fatto bene in questi due anni precedenti. La parola chiave è coinvolgere la  comunità attraverso la nostra storia, la nostra tradizione.
La parola poi al cavaliere del Carroccio, Andrea Monaci che ha proposto la nuova scenografia al Castello. “Per molti anni abbiamo avuto una scenografia che ormai ha fatto il suo tempo. Lo scorso anno abbiamo indietreggiato l’area antistante la mossa e i risultati sono stati apprezzati. Inoltre vogliamo coinvolgere e colorare di più la città aumentando il numero di bandiere da 600 a 100 (io fui uno dei propositori!).
La festa medioevale al Parco Borsellino e Falcone. Dopo il successo dello scorso anno, in contemporanea con una cerimonia di rito, si vuole dare maggiore visibilità e spazio alla Festa che ha coinvolto lo scorso anno tantissimi bambini. Oltre alla simulazione della battaglia, ci sarà anche il battesimo del “Guanto” dedicato ai più piccoli con i Falconieri e l’iniziativa “dal seme al pane” della Compagnia dei Ferri  che “forgeranno con le tecniche di un tempo.
Altre due novità: Il Banco Bpm per bocca del responsabile Nord Dante Barone allestirà una mostra al leone da Perego con opere del patrimonio della Banca per “aprirsi” alla città. Infine il mossiere sarà Andrea Calamassi in sostituzione di Renato Bircolotti e il nuovo francobollo commemorativo (frutto del lavoro di ricerca storica del gruppo History lab apprezzato al Ministero ) Buon Palio a Tutti!
Per programma completo clicca qui https://www.paliodilegnano.it/eventi/palio-di-legnano-2025/

Social

Suggested

Il Faro di Las Maspalomas tra storia, tradizione ed innovazione

Dopo la bella esperienza al Museo Canario, una scoperta quella del Faro di Maspalomas, che oltre ad avere funzioni tecniche è anche un museo dedicato al territorio ed agli aborigeni…da visitare…

Estate da ridere a Parabiago

da oltre dieci anni il Parabiago Summer Time è la proposta culturale per chi resta in città: quattro cabarettisti noti per far ridere e superare la calura della città

Il Trittico 2023: un viaggio con i campioni da tutto il mondo. Intervista a Luca Roveda

Il Trittico lombardo ovvero le corse ciclistiche 104^ Coppa Bernocchi, Coppa Agostoni e Tre Valli Varesini, un tris vincente anche per l’indotto e la valorizzazione del territorio.

A Dolce&Gabbana e non solo, il Premio Rosa Camuna alla “Festa della Lombardia”

L’orgoglio di vivere in un territorio ricco di eccellenze si dimostra anche con i riconoscimenti ricevuti. A molti imprenditori del territorio consegna della Rosa Camuna. La conosci?

Dall’11 aprile un “viaggio” nel passato con “La Storia tra le righe”

Sono orgoglioso di vivere a Legnano perchè la bellezza è anche avere un festival di Letteratura Strica “in casa”. Dall’11 aprile tanti autori/scittori di fama nazionale ed internazionale nella città del Carroccio…

Esplode lo sport in questo weekend sull’Altomilanese

Un weekend all’insegna dello sport sull’Altomilanese con feste dello sport a Parabiago e Busto Arsizio, ma anche Stralegnanese by night a Legnano e un pugno contro la violenza di genere a Rho

en_GB