La pista di pattinaggio a servizio delle scuole del territorio

12 Dec 2024

Avevo già accennato in qualità di past docente dell’importanza dello sport per gli studenti: la Pista di Pattinaggio Legnano Ice Park ne è un esempio. Complice il bel tempo ho visitato la pista di Arlan e Laura Zanfretta ed ho osservato tanti studenti di diversi Istituti legnanesi e non solo che fanno didattica, ma anche sport all’aria aperta. Mi dicono i giovani gestori: “Arrivano anche da Rho, ma anche da Busto Arsizio.  Una realtà che unisce diverse città…Ecco cosa dicono studenti e prof…

arlan e laura fuori

La pista di pattinaggio per i giovani studenti

Ho visitato il Villaggio Legnano Ice park, anche dopo apertura. Ho notato con piacere il sold out in un giorno feriale della “matinee” dedicata agi studenti delle scuole del territorio, complice anche il bel tempo. La pista, inclusa all’interno del villaggio, è un’appendice delle strutture scolastiche per fare “educazione fisica” sul campo, open air. E mi riferisco proprio al progetto didattico che ne deriva. Le varie scuole, fanno un vero e proprio progetto didattico di durata biennale o addirittura quinquennale con al centro la didattica verso sport invernali, con il coinvolgimento e la soddisfazione di tutti. Come lo sono i ragazzi che abbiamo intervistato e come lo sono i docenti(giovani!). Ma la soddisfazione è anche espressa nelle parole di Arlan e Laura, che tra una frittella, una cioccolata, coccolano i giovani ospiti. “Siamo soddisfatti di vedere le scuole qui. Il progetto nato oltre 10 anni fa , sta dando i frutti. I giovani, ad un prezzo “calmierato” passano due ore all’aria aperta, fanno sport, socializzano e si divertono, studiando”.

Le classi

L’altro giorno ho “toccato” con mano le affermazioni di Arlan e Laura: ho appurato che in diversi momenti ed in modo ordinati, sono entrati sulla pista di pattinaggio i “ragazzi” dell’Istituto Superiore “Carlo Dell’Acqua”. I ragazzi delle classi terze e quarte accompagnati dai prof di Educazione motoria, i giovanissimi Sara, Domenico e Sergio , hanno eseguito alcuni esercizi e poi sulla pista. “siamo soddisfatti che qui riusciamo a fare un po’ di preisciistica, li prepariamo per gli sport invernali, come lo sci, parente prossimo del pattinaggio”, intervengono cosi all’unisono. Parallelemente si sono preparati igli studenti della classe quarta FS Liceo scientifico accompagnati dalla loro prof, che hanno seguito lo stesso rituale. Anche qui, sia prof sia ragazzi soddisfatti. “Per noi è un momento didattico, ma anche di divertimento e di relax. Riusciamo a fare cose belle non chiusi tra quattro mure”, si congedano gli studenti. E si spostano all’area “casetta” accoglienza dove mamma Elisa e Laura, preparano le buone frittelle e cioccolata calda…

La Pista di pattinaggio x le scuole e non solo

La pista più lunga della Provincia di Milano, si presta, per questa caratteristica sia ad eventi sia a momenti tipici delle discipline invernali dedicati alle scuole.
Circa gli eventi uno di questi è l’Arrivo di Babbo Natale il giorno della natività, oppure il Capodanno on Ice al 31 dicembre con brindisi benaugurante e per finire La Befana sui pattini all’Epifania…
Insomma eventi nell’evento.
Poi per chi fa discipline invernali come pattini sul ghiaccio è possibile allenarsi con personale attento e preparato.
Inoltre per gli studenti e le scolaresche è possibile fare attività fisica direttamente open air come quelle raccontate a fianco da prof e studenti.
La pista di pattinaggio sarà aperta nei giorni feriali dalle ore 15.30 alle ore 19.30 e dalle 21.00 alle 22.30; sabato, domenica, festivi e prefestivi dalle ore 10.30 alle ore 13.00, dalle 15.00 alle 19.30 e dalle 21 alle 23.30. Tariffe: biglietto ridotto 10 euro fino a 60 min Biglietto intero 15 euro fino a 60 minuti Ulteriori informazioni presso l’attrazione o clicca qui

Social

Suggested

Dovunque è Legnano: anche al Castello dei Savoia a Sarre

Una scoperta straordinaria: all’interno del castello di Sarre, residenza di caccia e non solo, dei Re Savoia, una copia de “Il Carroccio”…1176 emozioni…da legnanese…

Alla scoperta del paesino di San Juan de Tenerife

Un’altra scoperta a Tenerife: il paesino di San Juan, grazie all’amico Pino Prandi che qui hanno festeggiato il Compleanno di Ily, sua moglie…

“Dalla Vigna al Calice” dell’Enoteca Longo: un viaggio “Glocal” alla scoperta dei territori

L’occasione della presentazione del corso “dalla Vigna al calice” dell’Enoteca Longo è un occasione per narrare di vini e dell’indotto…un viaggio per scoprire territori

Milano Nascosta: “il segreto” di San Satiro

Lo sapevi che a Milano esiste un segreto “prospettico” realizzato dall’architetto e pittore Donato Bramante? L’opera è stata ideata dal noto artista rinascimentale e che ha realizzato tante opere sul nostro territorio.

I viaggi di Enzo in Camper. San Miguel un paesino di pescatori che mi ricorda Ischia…

Verso Nord: una bella scoperta il paesino di San Miguel. paesino di pescatori e con alcune analogie….

I viaggi di Enzo in camper a Tenerife: la scoperta di Punta Rasca a Palm Mar

Un percorso, un sentiero che mi ha portato al faro Punta de Rasca…ma ho scoperto che i fari erano due…

Cesar Manrique: ecclettismo, contaminazione, impegno, con un pensiero all’Italia

Un’esperienza straordinaria quella della visita alla Fondazione Cesar Manrique: ecclettismo, identità ed impegno civile…

en_GB