La cultura come “attrattore” nel “bilancio” di Andrea Orlandi sindaco di Rho

23 Dec 2024

La cultura come attrattore del territorio di Rho. Questa la considerazione e l’investimento del Comune di Rho, nel bilancio del sindaco Andrea Orlandi. Ma anche i lavori di ristrutturazione di piazza Visconti, i lavori del PnRR …Auguri…

La cultura per Rho

Ho intervistato due sindaci del Territorio dell’Altomilanese per un bilancio e prospettive per il 2025: il sindaco di Rho, Andrea Orlandi e il sindaco di Legnano Lorenzo Radice. Due giovani sindaci che hanno posto l’attenzione su due elementi: la cultura e la mobilità (insieme ai numerosi progetti in tutti i settori). Il sindaco di Rho, Orlandi, ha posto l’attenzione , per quanto concerne la cultura, con il nuovo “motore” della conoscenza: il “TEATRO DE SILVA”. Qui lo scorso anno, ed anche quest’anno, sono stati fatti investimenti importanti. E’ nata una Fondazione, è stato individuato il direttore nella persona di Fiorenzo Grassi, umo di grande conoscenza ed esperienza, sono stati creati i presupposti per realizzare “stagioni” di livello. E proprio da qui è partito il sindaco. Che è andato oltre: “La cultura puo’ diventare per Rho, un attrattore” Di questo beneficerebbe la città, le attività economiche. Ma potrebbe essere , e ci stanno lavorando, anche un “incubatore” per i tanti che per lavoro, passando da Mind o Fiere, si fermano in città. Ma poi i lavori di ristrutturazione della piazza Visconti, che ha portato alla luce resti romani. ma anche i lavori sulle scuole, di cui alcuni sono a buon punto, altri in ritardo sulla tabella di marcia. ma questo ed altro nella intervista. Mi associo al sindaco e ritengo che Rho( ma lo penso anche per Legnano), con le sue bellezze, possa essere un “attrattore”. Auguri!

Social

Suggested

E’ nato Riccardo!

Oggi è uno dei giorni piu’ felici della mia vita: Federico e Ilenia mi/ci hanno regalato Riccardo, la nuova vita! Sono Nonno!

Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

E’ uscito il nuovo numero de Il Carroccio . Lo trovi nei manieri ed al castello di Legnano

Mogán: un po di Venezia e di Capri alle Canarie

Ultimo avamposto di Gran Canaria, prima delle strade sterrate che portano al Nord, Mogan è un contrasto irresistibile: verde e sassi, canali e secco, ma anche accogliente borgo marinaro…da visitare…

I viaggi di Enzo In camper. Far ri-vivere un capo o un oggetto il mood di Antonella di Segunda Mano

Un’altra storia per “Quelli che vivono alle Canarie”…Da seguire e chi puo’…da visiatre…

Il polmone verde di Legnano

Il parco Castello è un parco locale di interesse sovracomunale che si sviluppa intorno all’Olona. Ha una superficie di circa 25 ettari e si estende interamente sul territorio di Legnano.

Biella più vicina a Milano con l’Oasi Zegna ed il Giro d’Italia

Il mio orgoglio nel vedere il Giro d’Italia raggiungere Oropa, nella tappa Torino-Oropa che ha attraversato anche la “mia” Andorno Micca…

Le Canarie si mobilitano contro il degrado ambientale. Circa 100.000 contro il Governo “locale”

Con orgoglio riprendo la situazione del degrado ambientale alla Canarie ed a Tenerife grazie ai Media che hanno ripreso le manifestazioni di sabato 20 aprile 2024. Mi sento vicino agli amici “Canari”

Dall’11 aprile un “viaggio” nel passato con “La Storia tra le righe”

Sono orgoglioso di vivere a Legnano perchè la bellezza è anche avere un festival di Letteratura Strica “in casa”. Dall’11 aprile tanti autori/scittori di fama nazionale ed internazionale nella città del Carroccio…

en_GB