Il viaggio in camper a Tenerife. Inizia il progetto da solo e faccio, per ora, il Turista

18 Oct 2023

Dopo il trasferimento e l’attraversamento della Spagna con i miei amici italiani, Martin compreso, le nostre strade si sono divise. Un senso di solitudine mi ha “abbracciato” dopo la settimana vissuta da inseparabili. Superata la prima giornata, ora riprendo a vivere da Turista e ho scoperto i paesini affacciati sul mare: dalla Playa de Las Gallettas a la Playa de Fanabè…

Inizia il viaggio da solo

Il viaggio è condivisione, ma anche scelte. Dopo la partenza da Legnano e da Genova, fino a Huelva e poi Tenerife , dopo l’escursione insieme ai miei amici italiani, compreso Martin mio nuovo amico a 4 zampe, alla Montagna Roja, è arrivato il momento delle “divisioni” o meglio “separazione” delle nostre strade. Io, come accennato sui social mi sono spostato al Camping Nauta, un po’ fuori ma tranquillo ed i miei amici sono andati a “vivere” in città.

Ma la divisione ci rafforza e ci fa vedere nuovi orizzonti. Io ho bisogno, in questo momento di tranquillità ed ho preferito “puntare” a lidi-Playa, meno “tartassate”.

Las Gallettas

Quindi , abbandonato il camper, il primo giorno sono andato in scooter a Las Gallettas (il secondo giorno l’ho fatta a piedi).
Qui ho conosciuto gente bella. Ho conosciuto al ristorante …Ramon, che è stato campione di Spagna di pugilato ed è venuto a fare i Mondiali di Boxe nel 2009 al Forum di Assago. La vita. Le occasioni che solo il viaggio ti puo’ donare
E poi tra un caffè ed una birra mi ha raccontato di sua figlia Teresita e di un rapporto finito male che l’ha portato a, fare oggi con umiltà, il portiere di un albergo a 5 stelle a Las Gallettas.

Di ritorno da la Playa, un altra bella esperienza. Incontro in un negozio di “usato- second hand” di Antonietta. Una milanese che ha lasciato tutto per amore, di un portoricano, e di è trasferita qui a la Costa del Silencio. Gli affari vanno bene, ma potrebbero andare benissimo se non fosse anche per la “nomea” non positiva che si siamo fatto, noi italiani, qui. ( da buon intenditori…)

La Fiesta Colombiana (mangereccia)
Ma le giornata in questi paesini di mare, non passa velocemente. Ed al ritorno a casa, ovvero in campeggio, vengo coinvolto in una “fiesta” Colombiana. Mi spiego meglio. Circa 20 ragazzi hanno festeggiato al Camping Nauta, una festa importante per la loro identità E nelle feste importanti, per loro, ma anche per noi itaiani, non puo’ mancare una grigliata “collettiva”. Vengo coinvolto e non posso non assaggiare le loro bontà. Il “platano” grigliato, le verduras, e la loro carne buonissima, hanno abbassato tutti i limiti linguistici e culturali. Finisce che io , oltre a portare in “dote” le stoviglie (erano sprovvisti di forchette e coltelli), ed una bottiglia di Rosato delle Puglie, mi riporto a casa, una parte delle loro bontà che mi “restituiscono” a mo di Box e tanta felicità e frastuono (mi rimbomba ancora nelle orecchie…)

Un giro a Fanabè
Insomma esperienza nell’esperienza. che culmina oggi, nella visita alla mia amica Antonietta ed al suo fido Martin. Dobbiamo fare compere e ci dirigiamo, prima al Siam Mall e poi Mercadona (io devo attivare una Sim iberica per lavorare in Smart Working).
Chiaramente per l’occasione abbiamo pranzato insieme e fatto giro su la Playa Fanabè…una delle più quotate ma anche “battute” di Tenerife…con calma poi me ne ritorno nella mia “0asi”.


Social

Suggested

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

I Viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Joost e Maaike per “Quelli che vivono alle Canarie”

Per la rassegna “Quelli che vivono alle Canarie” ho intervistato Joost e Maaike, due ragazzi olandesi che son venuti a Tenerife in bici…e Barca a Vela…

Pasqua e Pasquetta a Milano: un viaggio per Mostre e Musei

Visto che Giove Pluvio nn da tregua, ecco una guida per Musei, Gallerie e lughi per apprezzare l’arte. Un vademecum per fare una pasqua e Pasquetta alternativa…

Il viaggio di Enzo in camper. Verso Nord: La Candelaria uno scrigno tra sacro e profano

Verso Nord: Candelaria un esempio di bellezza tra sacro e profano.

Rho. Dopo i restauri, sabato 25 novembre con una grande festa, riapre villa Burba.

Sebbene a 3500 km di distanza, la riapertura di Villa Burba dopo i restauri non potevo perderla. Grazie a Storie di Andrea Re, voglio condividere l’evento con Voi. Grazie Andrea!

Legnano: un grave lutto mi ha colpito. Mio suocero Luciano non c’è più

Un grave lutto mi ha costretto al rientro a Milano a Volo…Mio suocero Luciano Bernardi non c’è più…

Santa Messa sul Carroccio: emozione tra sacro e profano

Una delle iniziative più importanti del Palio di Legnano è la celebrazione della SS Messa sul Carroccio, con la toccante cerimonia del “Volo” delle colombe. Si narra che a seconda della direzione porti bene alla contrada di riferimento.

Mercatini di Natale che passione…e qualche delusione

I Mercatini di Natale…che passione…Ma sono anche inflazionati e non sempre raggiungibili. La mia esperienza

Le degustazioni da Enoteca Longo, sempre un viaggio tra storia e passioni

Da un po mancavo alle degustazioni dell’Enoteca Longo. sabato 23 ho ri-preso questa bella abitudine ed ho fatto un viaggio tra saperi, sapori del Piemonte…la mia terza regione del cuore…

en_GB