Il Palio di Legnano protagonista al Teatro Regio di Parma

2 Oct 2024

Il Palio di Legnano, nell’anno del Centenario della città, esce dalle mura per essere protagonista del Debutto al Teatro Regio di Parma della nuova produzione de La Battaglia di Legnano di Giuseppe Verdi con la regia di Valentina Carrasco all’interno del FestivalVerdi. Un’occasione per presentare anche la Mostra fotografica sul Palio e quella  degli abiti e gioielli. Il sindaco Lorenzo Radice, l’assessore alla cultura Guido Bragato, il presidente della Fondazione palio Luca Roveda e le più alte cariche paliesche, sono state accolte dal sovrintendente del Teatro Regio, Luciano Messi.
Più volte ho citato la frase “Dovunque è Legnano”, oggi, dopo Parma e Strasburgo, è ancor di più attuale…

L’EVENTO

L’evento, ha visto dispiegarsi la collaborazione-rete messa in campo da Fondazione Palio di Legnano con il Teatro Regio di Parma, uno dei più autorevoli player culturali del nostro Paese. L’opera La Battaglia di Legnano”  messa in scena dalla regista  Valentina Carrasco da Margherita Palli (scenografa) e da Silvia Aymonino (costumista) ha rappresentato Verdi a passo di danza, azione coreografica sulle musiche di Verdi a cura delle scuole di danza di Parma, ha ricevuto notevole consensi. Apprezzamenti tributati dagli spettatori anche alla Mostra fotografica e dei Costumi approntata nella sale del Gran Cafè e del “Ridotto” che hanno espresso commenti entusiasti per il lavoro di ricerca e ricostruzione operato dalle Contrade

I gonfaloni delle Contrade, del Collegio dei Capitani e della Famiglia Legnanese – schierati al pronao del Teatro Regio di Parma – non hanno semplicemente accolto ospiti e spettatori della prima de La Battaglia di Legnano, ma hanno, ancor di più nobilitato l’ evento. suscitando l’orgoglio delle autorità presenti.
(per info: https://www.teatroregioparma.it/visita-il-teatro-regio/ ).

AUTORITA’ PRESENTI

Presente alla Prima una delegazione legnanese composta dalle massime cariche civili e paliesche: il Sindaco della Città di Legnano Lorenzo Radice, l’Assessore alla Cultura con delega al Palio Guido Bragato, il vicepresidente di Fondazione Palio di Legnano Luca Roveda  unitamente ai membri del Consiglio Alberto Romanò e Massimiliano, il presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi, il Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade Raffaele Bonito ed il Cavaliere del Carroccio Andrea Monaci. Ad accoglierli, il sovrintendente del Teatro Regio, Luciano Messi, che ha riservato al Sindaco Radice ed all’Assessore Bragato il massimo riguardo, ossia il Palco Reale.

Al termine della serata, la delegazione ha partecipato al ricevimento di gala organizzato da Mediaset, media partner del Teatro Regio e del FestivalVerdi.

La dichiarazione del vicepresidente della Fondazione Luca Roveda

Così commenta Luca Roveda, vicepresidente della Fondazione: “Questa Prima è stata una preziosa opportunità che ha consentito al Palio di Legnano di mostrare i suoi tesori ed il suo portato culturale, nonché di dare testimonianza dei primi frutti nati dalla convenzione triennale stipulata questo maggio tra il Palio di Legnano e il Teatro Regio di Parma.

Ancora una volta, Fondazione Palio sceglie di promuovere la nostra iniziativa, così come a Strasburgo, avvalendosi delle peculiarità di questa manifestazione, ossia tradizione e cultura. Solo mostrando questa nostra forza possiamo rendere tangibile al Paese la rilevanza della manifestazione e la sua unicità rispetto a qualsivoglia rievocazione storica italiana. Valore storico, eccellenza e bellezza devono essere il nostro faro”.

Social

Suggested

Giro di boa al Rugby Sound 2024. Il viaggio nella musica riprende l’11 con Punkreas-Derozer-Vallanzaska

Giro di boa per il @rugbysoundfestival. Lo sapevi che c’è una pausa e si riprende il 11 luglio con i Punkreas, Derozer-Vallansaska?

San Maurizio al Monastero Maggiore: la Cappella Sistina della Lombardia

Lo sapevi che anche a Milano esiste una Chiesa che è considerata “La Cappella Sistina della Lombardia”?

Castello di Legnano, oltre a Previati e Cenobio

Oltre al Trittico di Gaetano Previati, lo sai che il Castello Visconteo racchiude atre eccellenze? Esiste uno spazio espositivo dedicato alle Sculture di Ugo Riva che ha donato alla città.

Ohana: un percorso di successo di Luca e Lucia a Maspalomas

Per quelli che vivono alle canarie”, una bella storia professionale e di amore quella di Luca e Lucia…

I viaggi di Enzo in Spagna. Valencia tra innovazione e tradizione

Visita a Valencia: un mix tra arte moderna e tradizionale. In tanti alla città delle scienze e delle arti

La scoperta della chiesa di Santa Maria Maggiore nel Centro Storico di Sirmione

Sono/siamo ritornati a Sirmione, luogo del cuore, ed ho/abbiamo scoperto la Chiesa quattrocentesca di Santa Maria Maggiore o della neve. Una vera “chicca”…

Il Rugby Sound Festival compie 23 anni

Il rugby Sound è iniziato a Legnano. Dal 29 al 10 luglio tanta musica, divertimento, truck, area vip e area persone speciali.

I Viaggi di Enzo in Camper. Anche a Tenerife è molto sentito Halloween

Anche a Tenerife si festeggia Halloween. Un piacere che fa nascere anche nostalgia…

en_GB