Il Castello di Legnano

15 Jun 2023

Si tratta di una fortificazione medioevale che sorge a Sud di Legnano su un’isola naturale del fiume Olona.

È conosciuto come Castrum Sancti Georgi (“castello di San Giorgio”) sin dal XIII secolo. Ampliato dai Torriani, passò ai Visconti fino al 1437, quando divenne proprietà dei Lampugnani, nobili locali.

Le origini del castello di Legnano sono collegate ad un antico convento di Regolari Agostiniani dedicato a San Giorgio, la cui presenza è documentata fin dal 1231.

All’interno è possibile visionare il Trittico della Battaglia di Legnano e tante altre chicche.

Social

Suggested

Il viaggio in Giappone: rispetto

Un bel viaggio quello fatto da Rosanna Ricciardi a Tokyo. Ne emerge una esperienza dove al centro della vita c’è il rispetto…

Per “viaggiare” nell’Arte: la mostra “Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967”

Cosa fai nel weekend? A Faenza una bella mostra dedicata a Gio’ Ponti. Pensaci…Fino al 15 agosto…

Legnano: Un week end a tutta socialità e cultura in città

Tante iniziative nel weekend della festa della mamma in città per il Centenario di Legnano città…Siamo fortunati a vivere nella città del Carroccio…

I viaggi di Enzo in camper. Verso Nord…la scoperta di Los Gigantes

Los Gigantes di Tenerife una bellezza disarmante al pari delle falesie di Etretat in Francia…

I viaggi di Enzo in Camper. Parco Rurale di Anaga: biodiversità a due passi dalla città…

La scoperta del Nord ha il suo fascino: oservare la parte verde e genuina di Tenerife…Consiglio a tutti una visita al Parco Rurale di Aanaga per “immergersi” nel verde…

Riprende il mio viaggio in camper alle Canarie: i contrasti

Riprende il mio viaggio alla scoperta delle Isole Canarie. Dopo una sosta a Tenerife, alla scoperta di Gran Canaria e non solo…

en_GB