Festa della Candelora della Contrada Legnarello: tanti eventi per “fare” comunità.

3 Feb 2025

Una tre giorni ricca quella realizzata dalla #contradalegnarello con al centro la passione, la socialità per fare comunità. Il ricco programma iniziato venerdi 31 con il Concerto dell’Orchestra Amadeus ha visto poi la cena con Antonio Siri, l’investitura della Contrada che ha confermato la reggenza, la consegna del Premio Bontà agli adolescenti, ai giovani, ai diciottenni e diciannovenni della Comunità Pastorale Santa Barnaba e San Filippo Neri. Infine il Mercatino per le vie del rione “Legnarello” con eventi nell’evento…

Il Concerto del coro Amadeus

La ricca festa della Candelora è iniziata con il Concerto della Candelora.

Circa 60 artisti sull’altare del SS redentore, accolti da Don Stefano e dalla Reggenza per aprire la tre giorni dedicata alla Candelora, ma anche per, secondo la tradizione, scacciare l’inverno.

Il Maestro Marco Marco Raimondi Amadeus direttore del coro e orchestra Amadeus ha coinvolto, con i suoi circa 60 artisti e la solista Laura Landonio, tutta la Chiesa del Redentore della Contrada Legnarello.

Sono stati eseguiti brani tratti da Musiche da Film, come Ennio Morricone, John Williams, Nino Rota, Adele, Riz Ortolani, Céline Dion, James Horner che tutti conoscono x arrivare a più contradaioli ma anche cittadini possibili.

Il Maestro ha presentato i brani che da li a poco venivano eseguiti riscuotendo apprezzamento del pubblico.

Questo è un aspetto del Maestro che mi è sempre piaciuto e che apprezzo

L’Investitura religiosa: confermata la reggenza vincitrice
L’Omelia di Don Stefano Valsecchi , prima dell’investitura religiosa della contrada Legnarello, vincitrice del Palio di Legnano 2024, è stata toccante. Il prelato ha trasmesso il piacere di avere il “Crocione” da circa 584 giorni , ma ha anche evidenziato che in questi quasi due anni son successe tante cose: dalla guerra a Gaza, in Ucraina(perdurare) , la liberazione degli ostaggi che da un po’ di luce. Cosi anche la Croce deve essere “un punto” di “luce” della Comunità che ci indica la via sia al mondo del Palio sia alla città.
Dopo l’Omelia, l’Investitura.
Qui hanno promesso fedeltà il Gran Priore Alessandro Mengoli, il Capitano Diego Tomalino, la Castellana Michela Sala, lo Scudiero Luca Lavazza e la Gran Dama Cristiana Re e Gabriele Alli Gonfaloniere.

All’interno della cerimonia due altri eventi: Il Nuovo Gonfalone di Contrada ed il Premio Bontà 2025. Quest’anno il premio è stato attribuito agli adolescenti, ai giovani, ai diciottenni e diciannovenni della Comunità Pastorale Santa Barnaba e San Filippo Neri. Grazie!

La socialità: la cena ed i mercatini
la tra giorni ha previsto tante iniziative collaterali. La Cena di sabato 1 febbraio con il Fantino Vincente Antonio Siri, è per il mondo della stalla, per i contradaioli un’occasione unica per salutare con cori il beniamino, ma è anche occasione di socialità, di buone intenzioni, di promesse.
La socialità si è concretizzata anche domenica per le vie di Via Dante, dove sono andati in scena i tradizionali mercatini. I mercatini di Legnarello si distinguono per identità tradizione e socialità.

Come La Fiera del Carü mi Carü ti, un appuntamento che ogni anno riesce a coinvolgere e affascinare tutta la comunità.

E Poi le Bancarelle con i “Firunat” di Tiracua, il Mercatino “Shopping in my city” a cura della Associazione Eventi e Comunicazioni Culturali ed il

Banchetto dell’oggettistica della Contrada in Piazza SS. Redentore

Poi nel pomeriggio di domenica  Esposizione dei gonfaloni storici di Contrada in Maniero

Thè e Vin brulé in Piazza SS. Redentore con Gruppo Alpini Legnano. Infine, il Trucca bimbi Antonella in Maniero con la ormai attesa dai bambini, la Cioccolata in Maniero.
Un riconoscimento a tutti coloro che si sono prodigati per la riuscita della manifestazione.

en_GB