Emozionanti e magiche “Isole di Luci” a Stresa

24 Nov 2024

Un viaggio “fuori-porta” per l’evento “Isole di Luce”- “Circle of lights” in programma a Stresa. In questi giorni, dopo aver fatto l’esperienza lo scorso anno a Orta San Giulio, si è raddoppiato lo “stupore”, nel senso vero del termine: a Orta una sola Isola, qui a Stresa, due isole “Borromee”.  Il progetto promosso dagli amici di Distretto dei Laghi, ha coinvolto l’Isola dei Pescatori e Isola Bella, ma di fatto ha coinvolto tutta la città di Stresa con vantaggi anche a Baveno. E’ possibile vedere l’evento da Stresa, noi l’abbiamo visto da Carciano o da Baveno fino al 12 gennaio 2025….Seguitemi…

Isole di Luci-Circle of Lights a Stresa

Dopo l’esperienza dello scorso anno ad Orta San Giulio, quest’anno ho/abbiamo deciso di provare l’esperienza a Stresa sul Lago Maggiore.

Una esperienza che raddoppia l’effetto e lo stupore (proprio come i bambini) che coinvolge l’Isola dei Pescatori e l’Isola Bella, con i suoi stupendi giardini. Mi piace molto questo esempio di valorizzazione del territorio con idee innovative. In particolare in un periodo “Fuori stagione”, come questo a cavallo con il Natale, Stresa, e Orta, si sono reinventate grazie al Distretto Turistico, illuminando “magicamente” le rinomate architetture tra arte, storia e tradizione, presenti su entrambe le isole borromee.

Le luci hanno anche una promozione turistica e inevitabilmente gli ospiti, come me, fanno una passeggiata in città con le ricadute inevitabili; tema a me caro. Infatti noi da Carciano ci siamo spostati in città con l’inevitabile caffè/cioccolata e non solo…(caffè- storico Savoy. Mi spiace che il bar Piazzale Lido di Carciano fosse chiuso. Purtroppo!)…

Cosa vedere e da dove

L’esperienza “Isole di Luce”, ha rafforzato la voglia di “ritornare” su queste isole, già visitate in passato, ma che di sera assumono un’atmosfera “intima” e di gioia “ grazie all’allestimento ed ai “colori”. In particolare case, ristoranti,  architetture dell’isola dei Pescatori sono state studiate e poi valorizzati dallo studio di luce scenica stando su tonalità di blu, azzurro fino al verde per valorizzare l’Alba. E cosi anche palazzi, abitazioni, architetture, i giardini di Isola bella sono stati illuminati con colori caldi e sobrie a partire dal giallo, ocra, curvando sul rossiccio fino al rosso acceso dei giardini che a mo’ di “tempio”, ha sfruttato anche le gradazioni di verde fino al rosso dei pinnacoli per evidenziare il Tramonto.
Noi ci siamo posizionati a Carciano, area Parcheggio e molo traghetti, ma lo stesso effetto, magari più panoramico è possibile da Baveno. Il progetto sarà visibile fino al 12 gennaio 2025. Per chi volesse un’esperienza immersiva è possibile realizzare una crociera che raggiunge le Isole a cura di navigazione Laghi.

Le proiezioni
Una particolarità di queste installazioni sono le proiezioni su Palazzo Borromeo dell’Isola Bella.

Sono proiettate immagini delle “fioriture” visibili sul prestigioso Palazzo dell’Isola Bella esse rappresenteranno i “Fiori raccolti in mazzi dipinti su pietra”. E poi alcune splendide nature morte – ammirabili nel terzo Camerino del Palazzo dell’Isola Bella, nella Sala del Trono, nella Sala della Regina ed in alcuni preziosi stipi presenti lungo l’odierno percorso di visita che documentano la passione per i marmi dipinti in casa Borromeo.

Gli autori di queste opere sono Giovanni Saglier (attivo assiduamente nel Palazzo dell’Isola Bella fra il 1670 e il 1690) e altri specialisti lombardi, tra cui Vincenzo Volò e Francesca Vicenzina.

L’intento era quello che le decorazioni a natura morta si fondessero con il giardino, in un gioco artificioso tra finzione e realtà.

E devo ammettere che i responsabili del progetto ovvero Massimiliano De Ponti, Presidente di OLO Creative Farm, ci sono riusciti!

Come raggiungere – orari

Io ho raggiunto “Isole di Luce: The Circle of Lights” puntando a Carciano, comodo anche per la passeggiata a Stresa Centro a piedi. Da Milano – Legnano, possibile utilizzare la A26 uscita Carpugnino e da li “scendere” al piazzale Lido di Carciano dove è disponibile ampio parcheggio a pagamento.

Da qui partono anche le “Crociere” per raggiungere le due isole a cura della Navigazione Laghi Tel : 0322-233200 – numero verde 800-551801
Lo stesso discorso vale per chi ha voglia di una veduta panoramica con uscita a Stresa – Baveno. Qui si puo’ parcheggiare in Piazza Marinai d’Italia e raggiungere con un piccola passeggiata a piedi il parco giochi . Circa 20 minuti (punto più vicino alle isole borromee).

Orari : “Isole di Luce: The Circle of Lights” da venerdì 15 novembre – Accensione quotidiana dalle ore 16.30 alle ore 0.30, fino a domenica 12 gennaio 2025

Social

Suggested

L’orgoglio legnanese raddoppia con la visita a Strasburgo del Palio di Legnano

Soddisfazione ed orgoglio per la partecipazione a Strasburgo, al Palamento Europeo per presentare una Mostra ed il Palio di Legnano, nell’ambito del Centenario Legnano-città…

Busti Grandi è grande anche nella solidarietà

Il nostro territorio è pervaso di bellezza…La bellezza si realizza anche in eventi o azioni che creano benessere alla comunità.

Oasi Zegna e Bielmonte: i miei luoghi del cuore

Il mio “luogo del cuore”: Biemonte dove la natura si innesta nella bellezza delle cime del Monte Rosa o nelle acque trasparenti del Fiume Cervo

Le degustazioni da Enoteca Longo, sempre un viaggio tra storia e passioni

Da un po mancavo alle degustazioni dell’Enoteca Longo. sabato 23 ho ri-preso questa bella abitudine ed ho fatto un viaggio tra saperi, sapori del Piemonte…la mia terza regione del cuore…

La scoperta della chiesa di Santa Maria Maggiore nel Centro Storico di Sirmione

Sono/siamo ritornati a Sirmione, luogo del cuore, ed ho/abbiamo scoperto la Chiesa quattrocentesca di Santa Maria Maggiore o della neve. Una vera “chicca”…

Il mio viaggio in camper: destinazione Etretat

Pressione ruote, controllo bombola del gas e batterie dei pannelli solari: tutto a posto! E allora si parte… la Francia ci attende. Tappa finale Etrat in Normandie!

Al via il “Nuovo” viaggio di Enzo in Camper a Tenerife

Inizia il mio nuovo viaggio. destinazione tenerife. Un viaggio tra naura, cultura, solarità…Stay Tuned…

Cinque eventi-festival da non perdere per questo rientro sull’Altomilanese

la qualità della vita si misura anche con la vivibilità sul territorio. Il viaggio è un percorso che abbraccia eventi, festival per elevarci e viaggiare con le note…e non solo

en_GB