E…”Avventure on the road…in camper” viaggia a Camper Legnano

15 Dec 2024

Dopo la “prima” al Welcome Hotel, sala esposizione gremita anche a Camper Legnano per la “seconda” di “Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper(e moto)” nel pomeriggio del  14, un pomeriggio tra cultura, socialità e buon cibo (castagne, vin brulè e non solo)….

Il Pomeriggio a Camper Legnano
Trattandosi di avventure il nuovo libro di Enzo Mari scritto con la collega-giornalista Maura Giunta , non poteva essere che un’avventura nel luogo deputato, ovvero la location inedita dove i camper sono di casa. Infatti Nicole e Matteo Mascetti, i giovani proprietari della struttura che affonda le radici da Garage Roma, hanno accolto con piacere la proposta di essere coinvolti nel libro con la “presentazione”, “consigli utili (capitolo 11) e poi di creare un momento culturale e di socialità mettendo a disposizione la “sala esposizioni” dove camperisti, ma non solo, e tanti ospiti a stento son riusciti ad entrare. Il pomeriggio, alla presenza anche di Vittorio Borsani A.D. del Gruppo Ceriani, coinvolto anche lui nella prefazione del libro ed ai consigli sulla parte motore, ha visto diversi momenti.
L’intervento di Nicole che ha presentato la “giovane” realtà, la presentazione, il contributo di Matteo, per la parte “cellula” del camper, la presentazione del libro, il firmacopie accolti dalla “dolcezza” delle bontà di Cristian che insieme a Matteo di Acumè (altra giovane realtà in piazza del popolo di Legnano) hanno fatto assaggiare le bontà ovvero castagne, dolci fatti in casa, vin brulè, panettone con il brindisi benaugurante che ha chiuso il bel pomeriggio.

La presentazione di “Avventure”

La presentazione ha visto il duo Mari-Giunta dialogare sul libro. Come i due hanno sempre affermato: “il libro non è un diario, non un glossario, non un manuale”, ma tante domande che partiti da quella principale: “siamo Turisti o viaggiatori” mutuato da “Il The nel deserto” di Bertolucci, ha fornito risposte. Non possiamo “spoilerare” troppo…
La presentazione ha coinvolto il concetto di libertà, di autonomia, di economicità di sostenibilità intrinseca in un “camperista” dove Enzo si è messo a nudo (in tutti i sensi…)
Enzo, punzecchiato da Maura ha “attraversato” i momenti della solitudine, che: “ sono quelli che ti fanno “crescere”, indagare dentro di te e migliorarTi”, ha affermato il protagonista delle avventure. Avventure, che partite dal 2002 hanno visto la scoperta dell’Europa in Camper e moto con la famiglia ovvero Donatella, ed i figli Federico, Rebecca e gli immancabili cani che si sono succeduti fino all’inseparabile “Aramais”, ma anche cavie, uccelli ecc. Poi i recenti viaggi in camper in “coppia” dove si scoprono in due le bellezze che ci circondano cambiando ancora i punti di vista. E poi i consigli dati da professionisti come Matteo(per la parte cellula) di Camper Legnano, Vittorio(per la parte motore) e Luca Roveda(per la parte assicurativa). I viaggiatori comunque vengono catapultati, nell’avventura grazie al Qr code che collegandosi al cel permette di inquadrare e di usufruire delle Gallerie fotografiche scattate da Enzo. E poi l’aspetto solidale, rafforzato anche da “I Legnanesi” in video: parte del ricavato sarà destinato alla Castoro Sport di legnano. Ma non si puo’ dire proprio tutto…

Le prossime date e i servizi (off line e on line”)

 La presentazione di ““Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper (e moto)” segue due canali: quelle on site in varie location e collegamenti on line con particolar riferimento alle piattaforme più affermate, da Amazon, Feltrinelli Giunti ecc.

In locale dopo l’”Anteprima” a Bookcity a Milano in preview, accolto da una “nicchia” di appassionati, la “prima” al Welcome Hotel  ha visto il “lancio” dell’opera scritta a quattro mani con Maura Giunta e Enzo Mari che ha coinvolto il pubblico di lettori, amici, autorità con il “regalo” musicale di Giuseppe Calini, “Me car Legnan” in blues con il figlio , l’emergente Marco ieri, 14 dicembre, pomeriggio “Porte aperte” a Camper Legnano.
E’ possibile acquistare il Regalo Solidale di Natale (una parte del ricavato alla castoro Sport) presso: LaNuova Terra, Via Giolitti, Feltrinelli via Palestro, Ubik Legnano, Corso Italia. Grazieeeeeeeeeeeee

Galleria fotografica a cura di Dario Croci che ringrazio pubblicamente

Social

Suggested

Il mio viaggio in camper: falesia di Antifer e Seine Maritime (tappa 9)

Dopo la scoperta e lo stupore del borgo di Etretat, la scoperta delle prime falesie, la bella chiesa-chapelle Notre Dame de la Gare, oggi un percorso più soft: passeggiata a piedi “in quota” dal campeggio Abijune di Le Tilleul a la falesia di Antifeur ovvero “dell’Anfiteatro”.

E’ “scoppiato” il Natale tra Presepi, Mercatini, Concerti…

Tante iniziative spirituali per questo Natale. Ho fatto un giro…

Consegnato il 30° Premio Merlo alla Fondazione Bianca Ballabio. Un viaggio nella solidarietà

La solidarietà si manifesta anche attraverso gesti, progetti concreti. Per tale motivo la Famiglia Legnanese ha concesso il 30° premio Merlo alla Fondazione Bianca ballabio. Lo sapevi?

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

Un viaggio nei “dieci Giardini Segreti” di Legnano: circa in 300 per scoprire la bellezza

Lo sapevi che a Legnano, esistono dieci giardini segreti? E che grazie all’associazione “Liceali Sempre” ed ai proprietari sono stati aperti alla città nell’anno del centenario?

Palio di Legnano: la Veglia della Croce a “lume di candela” nella Basilica di San Magno

La Veglia della Croce di Ariberto è conservata all’interno della Basilica di San Magno. Lo sapevi che verrà conservata in Basilica fino al nuovo vincitore del palio di Legnano?

en_GB