Capodanno 2025 ad Aosta tra musica, convivialità e socialità

1 Jan 2025

Abbiamo festeggiato il Capodanno 2025 ad #aosta tra voglia di convivialità e socialità. Era tanto che non festeggiavamo in piazza io e Donatella ed è stato un ritorno alla voglia di coinvolgimento. Abbiamo aspettato l’anno nuovo al Jardin de l’Autonomie , il nuovo spazio antistante il nuovo Ateneo Valdostano con i @carisma la band “autoctona” e dalle 23.50 il testimone è passato ai dj set Roy e Mellons(qui nella foto di copertina di www.aostanews.it che ringrazio per la concessione). Alle 24 è scoppiato il festeggiamento vero con balli, baci, brindisi e gli attesi fuochi pirotecnici. Che il 2025 sia un nuovo “viaggio” per me, la mia famiglia e per tutti voi…

Il “nostro” Capodanno ad #aosta

Siamo in vacanza a #sarre e dopo le “scoperte” delle bellezze di questi giorni, abbiamo deciso di essere ancora più coinvolti.

Dopo la “ricca” cena a base di pesce preparato in “società” con Donatella, abbiamo raggiunto il Jardin de l’Autonomie, davanti al bellissimo nuovo Ateneo Valdostano. Avevamo voglia di “scaricarci”, vedere i fuochi senza il nostro “Aramis” , lasciato volutamente a casa tranquillo, per festeggiare l’arrivo del 2025.

Essere “noi” dopo le belle esperienze del 2024 culminate nella pubblicazione di “Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper(e moto)”  con l’intento, per il 2025, di valorizzare le bellezze a due passi da casa.  
Qui prima i #carisma, la band della Valleè attiva dal 1986, hanno aperto la serata con un repertorio che ha spaziato dai brani originali a successi italiani e internazionali, rivisitati in chiave personale e poi Roy e Mellons ci hanno traghettato nel 2025 a suon di musica, balli, brindisi

La serata

La serata, organizzata dal Comune e da Exsus Eventi, iniziata alle 22 ha previsto l’esibizione dei #carisma, che ci hanno deliziato con R&B, con brani della tradizione americana a partire da Tina Turner, James Brown, Joe Coker, Banana Rama che ha coinvolto grandi e piccini. E’ stato belle vedere bambini intorno a noi che si sono “sfogati”, forse nel pensiero del nostro Ricky lontano da noi ma presente. E poi la front woman, ci ha coinvolti nel “cantare” i vari brani di Rino Gaetano Il cielo è sempre più blu”(benaugurante anche per queste maledette guerre in “corso”: forse la musica “puo’ fare”!?!) , Caterina Caselli in “Bugiarda” che ha coinvolto anche gli “anta” come me/noi, infine Zucchero in “Baila Morena” che ha anticipato i dj-set.

Qui Roy e Mellons si sono divertiti nel coinvolgerci con un “esperimento” di gruppo con uso del qr-code, tanto amato da me! Al punto da averlo inserito in “Avventure…” e poi far partire il count-dowun in un crescendo di ritmo culminati nello “scoppio” della festa a mezzanotte con gli attesi fuochi pirotecnici (belli, sicuri, mai eccessivi) e far partire musica da “discoteca” (compresa la tanto amata musica da campeggio, la storica “baby dance” che ha coinvolti anche i più piccini. Brindisi collettivo e gioia per le vie al ritorno. Un capodanno da ripetere…

Social

Suggested

I viaggi di Enzo in Camper. Una storia di successo quella di Ola Blanca

Nella rubrica “Quelli che vivono alle Canarie” ci sono anche esperienze di ristoranti, attività che sono state portate avanti da uomini e donne. E’ la volta di Pietro ed Eveline che ci/si raccontano…

Festa solidale al Party White&Gold dell’Oratorio delle Castellane

La conosci l’associazione de l’Oratorio delle Castellane?…E le iniziative che fanno?

Bergamo-Brescia capitale della Cultura 2023: strameritata!

Interessante, gratificante la visita a Bergamo per bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023

L’orgoglio legnanese raddoppia con la visita a Strasburgo del Palio di Legnano

Soddisfazione ed orgoglio per la partecipazione a Strasburgo, al Palamento Europeo per presentare una Mostra ed il Palio di Legnano, nell’ambito del Centenario Legnano-città…

Vinitaly chiude con 97mila presenze e tra questi Enoteca Longo

Lo sapevate che Vinitaly di Verona ha chiuso con quasi 100.000 visitatori? e tra questi c’erano i legnanesi dell’Enoteca Longo?…

La rete sul territorio: Il Museo Fratelli Cozzi e Enoteca Longo insieme per Fuoricasello

Vivere un territorio vuol dire godere delle eccellenze che insistono e ti permettono di avere una buona qualità della vita…Un esempio la rete tra il Museo Fratelli Cozzi e L’Enoteca Fratelli Longo…Lo sapevi che organizzano insieme tanti eventi…

Da Orta San Giulio a Legnano: Helidon Xhixda riflette con la luce…

A Legnano helidon-xhixha che ho avuto il piacere di conoscere ed apprezzare a Orta San Giulio per il progetto “SOS HUMANITY”. Ora a Legnano…da vedere

en_GB