Allo spazio Dansei, “Io sono” dedicata a Azelio Corni

28 Oct 2024

“Io sono”, trenta opere dell’amico di Mauro Bianchini, Azelio Corni, raccolte da Fermo Stucchi alla Galleria Dansei di Olgiate Olona. Un VIAGGIO versus la sua “essenza” creativa e umana

“Io sono”: la personale dedicata ad Azeglio Corni

Olgiate Olona – Il titolo della personale “Io sono”, a cura di Fermo Stucchi in corso presso Spazio Danseei a Olgiate Olona, dedicata al ricordo di Azelio Corni, trae ispirazione da uno scritto dello stesso artista dove con articolata grafia definiva la sua essenza creativa e umana.

Le oltre trenta opere esposte testimoniano un percorso creativo che va dal 1988 al 2018.

Nei lavori di grandi dimensioni la dilatazione dello spazio induce a percorrenze pluridirezionali dando vita a ricerche simboliche e a tratti mistiche, il tutto dettato dalla totalità dell’impianto plastico. In quei primordiali territori si scorgono fermenti  segnici che rimandano all’origine della creazione, in un limbo temporale dove l’attesa è data dall’avvento del soffio degli dei.

Il gigantismo fluttuante di Corni

Altri spazi, altri territori delimitati dalla presenza di tracciati simili a mura medioevali aperte a tratti sino a designare vie di accesso e di fuga, ma anche cornice aperta all’interno del perimetro dell’opera.

Il gigantismo fluttuante di lettere e numeri nel contesto di nere monocromie produce l’idea di un codice segreto in lenta dinamicità spaziale.

Strutturati a forma di contenitori, i reticolati di grandi dimensioni si compongono di micro tracce che nel loro succedersi paiono archetipi di mosaici svincolati da costrizioni fisiognomiche, mentre l’insieme nella sua maestosità testimonia l’agire del gesto e delle conseguenti  soste nel momento in cui la mano, lasciati gli strumenti d’uso, con prudente tattilità attua un lieve svaporamento delle forme precedentemente definite.

Posti in sequenza gli uni accanto agli altri, una serie di disegni testimoniano come Azelio Corni lavorando su disarticolate geometrie sia stato in grado di conferire loro una tridimensionalità tale da porle in rilievo rispetto alla superficie piana.

Azelio Corni – “Io sono” –
Olgiate Olona – Spazio Danseei, Via Oriani 62.
Fino al 9 novembre 2024. Orario: sabato 16-19. Da lunedì a venerdì su appuntamento – 348. 5510909.

Mauro Bianchini

Social

Suggested

Buona la “prima” di “La Storia tra le righe” con Ugo Savoia

Quando affermo che sono orgoglioso di vivere a Legnano, mi riferisco anche a questi eventi, come il Festival di Storia medioevale, “La Storia tra le righe” . Ieri sera apertura con Ugo Savoia

Manuel di Lago: dedizione e passione per avere successo…a Tenerife

Per chi vive alle Canarie ho intervistato un giovane imprenditore di successo: Manuel di Lago di Milano. Seguite questa bella storia…

Milano Nascosta: “il segreto” di San Satiro

Lo sapevi che a Milano esiste un segreto “prospettico” realizzato dall’architetto e pittore Donato Bramante? L’opera è stata ideata dal noto artista rinascimentale e che ha realizzato tante opere sul nostro territorio.

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

I viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Antonietta: da Castellanza a Tenerife.

Con la nuova Rubrica, “Quelli che vivono a Tenerife”, si arricchisce i Viaggi di Enzo. Intervistare chi vive a Tenerife è un modo per avvicinarsi alle Canarie…in tutti i sensi…

Chiesetta di Santo Stefano: un gioiello del 500 lombardo

La Chiesetta di Santo Stefano, gioiello del 500 Lombardo, è monumento Nazionale e non sempre è aperta.

Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

E’ uscito il nuovo numero de Il Carroccio . Lo trovi nei manieri ed al castello di Legnano

en_GB