In dirittura d’arrivo Donne In•canto con Paola Turci

21 Oct 2024

Sta per concludersi Donne In•canto 2024 il Festival al femminile del direttore artistico Giorgio Almasio che ha portato sul nostro territorio, al @teatrotirinnanzi Paola Turci e Gino Castaldo con lo spettacolo “Il Tempo dei Giganti”. (chiusura festival a Parabiago al Crespi Bonsai Museum il 27 ottobre con Désiréè Niero Trio in Paris to New York. Prenotatevi!)
Giganti entrambi…

In dirittura d’arrivo Donne In•canto

Si avvia a conclusione Donne In•canto 2024, il festival al femminile ideato dal direttore artistico Giorgio Almasio , e che ha portato sabato 19 sul nostro territorio Paola Turci e Gino Castaldo per il progetto “Il Tempo dei Giganti” al @teatrotirinnanzi.

La collaborazione tra la cantante e il critico musicale ha dato vita ad un progetto artistico che racconta il triennio magico della musica italiana ( dal 1979 al 1981).

Lo spettacolo di parole e musica, “IL TEMPO DEI GIGANTI” arricchito anche da filmati d’epoca, ha raccontato quei tre anni leggendari della canzone d’autore, anni che hanno lasciato tracce artistiche tra le più rappresentative della storia della musica cantautoriale.

Abbiamo ripercorso, grazie ai racconti di Gino Castaldo e alle interpretazioni dal vivo di Paola Turci, gli anni di Lucio Dalla, Pino Daniele, Fabrizio De Andrè, Vasco Rossi, Franco Battiato, Rino Gaetano, Lucio Battisti.

“IL TEMPO DEI GIGANTI”

È stato uno spettacolo molto molto bello, che ha riportato sul palco la grande energia di quegli anni tra gli applausi scroscianti del numerosissimo pubblico presente in sala ( sold out già poche ore dopo l’apertura delle prenotazioni).

Al termine Paola Turci ha proposto la sua canzone “Bambini”, un brano dal significato profondo,che racconta dei piccoli di tutto il mondo che non riescono a vivere la loro infanzia a causa di guerre e ingiustizie.
Presente l’assessore alla cultura Guido Bragato.

Per chi volesse approfondire l’argomento trattato nello spettacolo consiglio il libro “Il cielo bruciava di stelle” di Gino Castaldo, edizioni Mondadori, che racconta quegli anni straordinari per la musica ma anche per la società e la cultura in generale.
Prossimo appuntamento il 24 con Jessica LeonelloIo e Einstein” e chiusura il 27 con Désiréè Niero Trio in Paris to New York a Parabiago al Crespi Bonsai Museum. (affrettatevi per le prenotazioni).

Alice Norcini

Social

Suggested

Castello di Legnano, oltre a Previati e Cenobio

Oltre al Trittico di Gaetano Previati, lo sai che il Castello Visconteo racchiude atre eccellenze? Esiste uno spazio espositivo dedicato alle Sculture di Ugo Riva che ha donato alla città.

Da Orta San Giulio a Legnano: Helidon Xhixda riflette con la luce…

A Legnano helidon-xhixha che ho avuto il piacere di conoscere ed apprezzare a Orta San Giulio per il progetto “SOS HUMANITY”. Ora a Legnano…da vedere

Courmayer: l’eccellenza della Valle d’Aosta con…alcune scoperte

Approfittando della vicinanza una visita a Courmayer. Lo sapevi che qui sono passati i Savoia? E Gianna beretta Molla?

I viaggi di Enzo in camper: i fuochi della festa della comunità Valenciana. Esperienza emozionante

Emozionante assistere alla festa della Comunità Valenciana. I viaggi sono anche questo!

Lo sapevate che a Lanzarote esiste il passo del Rubicone? E li che è nato “Mararia” best seller canario…

Le scoperte sno anche quelle di sbagliare una strada ed imbattersi in una bella storia e bel luogo…

Buona la “prima” di “La Storia tra le righe” con Ugo Savoia

Quando affermo che sono orgoglioso di vivere a Legnano, mi riferisco anche a questi eventi, come il Festival di Storia medioevale, “La Storia tra le righe” . Ieri sera apertura con Ugo Savoia

en_GB