Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

20 Feb 2024

Ho intervistato Andrea Atena, italiano di Pescara, che vive da un po’ di anni alle Canarie. La competenza italiana a servizio di Tenerife. Vi racconto un altro esempio di successo…

Chi è Andrea?

Ho conosciuto Andrea al @camingnauta ed ho subito capito che personaggio è e come puo’ essere utile, di esempio, per la rubrica “Quelli che vivono a Tenerife”.

Perché Andrea, e lo dirà lui tra poco, non è venuto a Tenerife per opportunità lavorative, ma anzi ha portato qui il suo know-how, le sue competenze.

Perché Andrea, opera, seppure a distanza, in italia attraverso il suo B&B, ATENA , ovvero una villa adattata alla ricettività.  

E parto subito nel chiedere:
Andrea da quanti anni sei qui a Tenerife?

Sono circa sei anni che vivo qui. Dapprima con la mia famiglia con i miei tre bambini, poi da solo perché preferisco che i ragazzi studino in Italia dove, comunque insieme a mia moglie, Margareta, gestiamo l’attività di Atena.

Perché sei qui?

Sono qui perché voglio dare un futuro di prosperità ai miei figli.. All’inizio siamo venuti io, Margareta e i bambini. A loro piaceva. Piaceva il clima. Ma essendo nati in Italia, il richiamo per loro era forte ed abbiamo deciso di ritornare in Italia con i piccoli, che comunque segue benissimo mia moglie.
Io faccio il papà “pendolare”.
L’altro motivo, è innegabile: il Clima! A Tenerife, ma in tutte le isole canarie, si vive bene tutto l’anno con una temperatura che non supera  in media i 30 gradi. Oggi ho lavorato dal mio ufficio “mobile”, ovvero facendo affari all’ombra di una palma. Cosa vuoi di più dalla vita!.
E poi, altri aspetti. In Italia si fa fatica, si fa fatica a livello fiscale, la burocrazia è alle stelle!

E poi?
Io in Italia, lavoro attraverso la mia attività principale di gestione del B&B ricavato in una villa di famiglia. Ho seguito corsi, ho fatto formazione al mio staff. Ho portato innovazione nell’attività, inserendo le nuove tecnologie social ed utilizzando smartworking. Quindi ho un’attività impegnativa, ma “leggera”. Queste competenze le ho portate a Tenerife, fondando la Atena services.
Atena services ha lo stesso modello imprenditoriale: leggerazza, lavoro smart, utilizzo di wa per prenotazioni dirette evitando anche piattaforme molto costose. Quindi ho creato una società di rent con noleggio in tutti i settori: dalle cars, ai quad elettrici, alle moto e scooters. Insomma avere una flotta, ricca, per soddisfare tutte le richieste e laddove avessi dei limiti, faccio parte di una “Rete” dove ci si aiuta!
E su questo messaggio-modello di rete, auguro a Andrea di continuare a “tessere” nuovi successi.

Social

Suggested

Il mio viaggio in camper: Orleans la città di Giovanna d’Arco (tappa 4)

Nella nostra visita “veloce” di una giornata, abbiamo visitato la Cattedrale Croix in stile, ovviamente, prima romanica e poi nel 1300 gotica, la casa nativa di Giovanna d’Arco e la città vecchia, senza non aver fatto una passeggiata sulla Loira (il fiume lungo ben 1100 mt , il più lungo della Francia), gustando un gelato super…

I viaggi di Enzo in camper. La Orotava e Puerto de la Cruz vicine ma cosi diverse

Alle pendici del teide, due cittadine, La Orotava e Puerto de la Cruz, vicine ma diverse tra loro. Da non perdere…
Finisce cosi il mio primo progetto de “I viaggi di Enzo in Camper” con la circumnavigazione dell’Isola di Tenerife…Ritornerò alle Canarie a febbraio 2024 alla scoperta delle “Isole” in Camper…Grazie a Tutti…

A Lanzarote la scoperta del Wingfoil

Una scoperta per “Quelli che vivono a lle Canarie”: un nuovo sport…il Wingfoil

Il mio viaggio in camper: Lione (tappa 2)

Lione patrimonio unesco: città romana, celtica, medioevale e rinascimentale. La bellezza si evidenza nel tempo…

Non è Natale senza…I concerti di Natale

Ultimi giorni per l’attesa del Natale. Dopo i mercatini, la musica classica e spirituale, un excursus sui “Concerti di Natale”….

en_GB