Anche da Tenerife l’amore per Legnano nell’Incantesimo2

9 Feb 2024

Ieri, 8 febbraio, un collegamento telefonico inaspettato con la sala Giare della Famiglia Legnanese per la presentazione del libro “Incantesimo 2” scritto da Maura Giunta e voluta dall’animatore delle tradizioni legnanesi, Giuseppe Calini. La soddisfazione tanta, perchè una parte del libro è stata dedicata a Sempione News. I ringraziamenti sentiti a Maura e Giuseppe.. (ringrazio per le foto Dario Croci e per gli ospiti Sempione News) ( per art completo clicca qui).

Il collegamento da Tenerife
Come alcuni sanno, sono in vacanza-studio alle isole Canarie. Ieri mi trovavo a Tenerife e mi ha fatto piacere ricevere la telefonata da Sergio La Torre, voluta da Giuseppe Calini promotore della serata “L’incantesimo della Nostalgia 2” per presentare il nuovo volume scritto da Maura Giunta, dove siamo stati citati, insieme a tanti illustri personaggi legnanesi. Io stato contattato per “raccontare” la storia di Sempione News. Nel breve tempo a disposizione ho raccontato della nascita, nel 2002 , tramite degli ex-studenti che , insieme a me, avevano fondato la Multimedia Services Maggiolini, una prima web agency, dove da li abbiamo fondato “Assesempione” uno dei primi quotidiani on line che copriva tre province: Milano, Varese e Verbania. Poi il salto con l’inserimento nel 2014 di mio figlio, Federico, e man mano quelli che sono stati i pilastri dell’attuale Sempione news: da Stefano Vietta, a Beppe Fierro, fino agli attuali Jessica, Filippo, Michela, Laura, Sergio, Gigi ecc.

Perchè sono grato a Giuseppe Calini?
La telefonata, a 3500 km di distanza, mi ha fatto piacere per “il racconto“, ma anche per l’attenzione che Giuseppe rivolge al territorio, alla tradizione legnanese, alla storia. Ebbene questi motivi sono stati di enorme soddisfazione. Perchè Giuseppe mi ha fatto sentire, come tutta la Redazione, “un legnanese” . Ha capito lo sforzo che è stato fatto da me e dagli altri, per conquistare , giorno dopo giorno, spazio nella comunicazione. Sebbene tra i primi sul web, il mercato dell’editoria è difficile, in particolare per i “piccoli” quotidiani on line come noi. Ma ce l’abbiamo fatta. E ieri il mio sentimento era di “restituire” . RESTITUIRE QUELLO CHE LA COMUNITA’ MI/CI HA DATO!. Ma l’altro motivo di gioia che ieri non son riuscito ad esternare, è che Sempione News CONTINUA!. E stato acquisito da un editore serio che sta gratificando i colleghi che si impegnano tutti i giorni.
Inoltre, ieri l’orgoglio è aumentato perchè eravamo in buona compagnia

Gli ospiti 1
Sono sfilati molti uomini e donne che hanno fatto la storia della nostra città, iniziando da Elisabetta Fossati di Arredamenti Fossati, proseguendo con Giorgio Piccioni ex dipendente della Franco Tosi, Sempione News, lo storico locale La Luna nel Pozzo, Pino Pagani un monumento del ciclismo legnanese, Antonella Cocozza e Alessandra Clementi medici dell’ospedale di Legnano, Fiorella Roveda della Libreria Nuova Terra, Giuseppe Scarpa titolare dell’azienda omonima che quest’anno ha compiuto cento anni di attività, il Sindaco Lorenzo Radice, Antonietta Rabolini titolare dell’agenzia di pompe funebri, Luca Roveda con sua agenzia assicurativa, Pier Secondo De Giovannini e la sua storia di commerciante già dalla fine dell’ottocento, Luciano Cassina e il mondo del Palio,

Gli Ospiti 2
E poi Giovanni Munafó ex presidente del Calcio Legnano, Giampiero Prinzo con la sua smisuruta passione per il marchio delle biciclette “Legnano”, Giovanni Chiodini per il quotidiano “Il Giorno” e Luca Nazari per “La Prealpina”, Marco Tajana presidente dei Legnano Knight, Flavio Merlo preside dell’istituto Barbara Melzi, Luciana Beretta in rappresentanza della Frascold, il ricordo di Gigi Poretti un altro grande uomo del Palio di Legnano, Gianbattista Fratus definito sindaco per caso, Vittorio Prandoni ferramenta dove non manca nulla, i fotografi Anna Maria Macchi, Marina Guelfi, Dario Croci, Marina Cuneo e Antonio Emanuele, il costruttore Nicola Seguino, il ricordo fatto dalla figlia di Pietro Cozzi, per finire con un video meraviglioso della nostra città curato da Daniele Berti e Adriano Garbo. Tante storie di legnanesi che hanno segnato un’epoca lasciando un’eredità che non dovrà andare persa.

Grazie Giuseppe! Grazie Maura!

Social

Suggested

Le dighe del Panperduto tra storia, ingegno e…turismo

Son ri-tornato alla diga/dighe del panperduto: sempre un piacere “vivere” questa oasi di acqua, verde e bellezza.

“Dalla Vigna al Calice” dell’Enoteca Longo: un viaggio “Glocal” alla scoperta dei territori

L’occasione della presentazione del corso “dalla Vigna al calice” dell’Enoteca Longo è un occasione per narrare di vini e dell’indotto…un viaggio per scoprire territori

Da Tenerife, l’orgoglio della Legnanesità: avviate le celebrazioni di Legnano-Città

L’orgoglio di essere un legnanese, mi ha raggiunto anche a Tenerife con la presentazione del Centenario, Legnano-Città 1924-2024, con tante iniziative per fare comunità…

Presentata la stagione della U.S. Legnanese, tanti eventi  per il Centenario della città

Presentato il calendario eventi 2024 della Us legnanese che organizza tanti eventi. Lo sapevi che la Coppa Bernocchi, Il Pino Cozzi, la Stralegnanese, la legnano Night run le organizza questa storica società sportiva?

Il viaggio di Enzo in camper. Verso Nord: La Candelaria uno scrigno tra sacro e profano

Verso Nord: Candelaria un esempio di bellezza tra sacro e profano.

I Viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Joost e Maaike per “Quelli che vivono alle Canarie”

Per la rassegna “Quelli che vivono alle Canarie” ho intervistato Joost e Maaike, due ragazzi olandesi che son venuti a Tenerife in bici…e Barca a Vela…

Mercatini di Natale che passione…e qualche delusione

I Mercatini di Natale…che passione…Ma sono anche inflazionati e non sempre raggiungibili. La mia esperienza

en_GB