Vivere nella semplicità: il racconto di George

8 Feb 2024

Per “quelli che vivono alle Canarie”, ho incontrato ed intervistato George, tedesco di Francoforte che vive della sua arte e di semplicità. George è un giocoliere e non solo. Ecco il suo racconto…

Chi è George e perché Tenerife
Sono nato in Germania e precisamente in un paesino vicino Francoforte. Ho fatto alcuni lavori ed ora a 60 anni, non posso andare in pensione.

Anche qui in Germania hanno messo, come in Italia, il limite di 65 o addirittura 67.

Allora ho rispolverato la mia arte ovvero il Giocoliere.

Ho scelto Tenerife per il suo clima: si sta bene e se non si va nelle città, o nel caos del traffico, qui si puo’ vivere nella semplicità

Ma è sufficiente fare il giocoliere per vivere a Tenerife?

Bisogna precisare che io non ho macchina, o altri mezzi: quindi non ho spese. Poi mi piace vivere all’aria aperta e qui, per me, è un paradiso. Rispetto alla pioggia di Francoforte, qui è tutto bello. Quando ti svegli al mattino con il sole , ti viene voglia di “fare”, di esercitarTi a fare sempre meglio quello che più ti piace, ovvero il giocoliere, la mia passione.

Mi hai conosciuto che mi esercitavo con le clave. Ebbene, le clave, i cerchi, le palle sono i miei ferri del mestiere.
Mi esibisco nelle piazze, nei mercati e lungo le promenade di Tenerife. Ad esempio las Gallettas, oppure Posti piu turistici. Anche se a me piacciono poco.
Con quello che racimolo, è sufficiente per vivere e vivere bene. Ripeto, oltre il costo della Tenda e del cibo, non ho altre esigenze.

Allora, in conclusione, ti fermi a Tenerife?
Questo non si sa.

Mi avevano parlato bene di Tenerife del clima, della possibilità di vivere open air.

E sempre quello che ho desiderato. Qui sto bene!

Poi in campeggio (Geoge l’ho conosciuto al @campingnauta) ci sono alcuni amici tedeschi, ed altri sono arrivati perché conosciuti lungo il mio percorso.
Poi le altre amicizie sono arrivate da sole, come con te Enzo.

Ti ringrazio anche dell’ospitalità: la tua pasta al tonno è stata super. Io ed il mio amico Frank, abbiamo molto apprezzato. Sono stato a Napoli a trovare un amico e l’accoglienza vostra è super. W l’italia

Social

Suggested

La ri-scoperta di Magenta con il Museo della Battaglia del 1859. Collegamenti con Legnano

Lo sapevi che a Magenta si è realizzata una delle battaglie che hanno portato all’Unità d’Italia nel 1859?…

Santa Caterina al Sasso: bellezza e spiritualità a braccetto

L’Eremo di Santa Caterina al Sasso, una eccellenza tra spiritualità, arte e natura

Il mio viaggio in camper: 5 cose da vedere ad Auxerre (tappa 3)

Oggi, dopo il trasferimento da Lione, ho visitato con il fido Aramis, Auxerre. Un città medievale di circa 30 mila abitanti adagiata sul fiume Yonne,  che ha fatto della bellezza la sua attrazione.

Il mio viaggio in camper: Tours, città d’arte, tra gotico e moderno (tappa 13)

Tours Città d’arte e storia Patrimonio Unesco…non si puo’ non fare un Tour!

I viaggi di Enzo in Spagna. Valencia tra innovazione e tradizione

Visita a Valencia: un mix tra arte moderna e tradizionale. In tanti alla città delle scienze e delle arti

Milano Nascosta: “il segreto” di San Satiro

Lo sapevi che a Milano esiste un segreto “prospettico” realizzato dall’architetto e pittore Donato Bramante? L’opera è stata ideata dal noto artista rinascimentale e che ha realizzato tante opere sul nostro territorio.

Una bella giornata di sport al 50° G.P. Pino Cozzi-104^ Targa Città di Legnano

Lo sapevi che la US Legnanese sta realizzando un progetto sugli allievi? Domenica hanno corso al GP Pino Cozzi…

en_GB