I viaggi di Enzo in Camper. Le piscine naturali di Tenerife: oasi e funzionalità per la balneabilità

24 Nov 2023

La natura fa il suo, l’uomo il resto. E’ questa la sintesi delle piscine naturali a Tenerife. Io ho visitato e fatto il bagno in alcune di queste oasi dove in alcuni casi ci sono dei veri e propri stabilimenti, come a Puerto, con Le Martianez o quelle di Bajamar,
in altri casi più naturali come Jover, Alcalà, Guimar…Vi invito a seguirmi…

Le Piscine/Piscinas Natural

Avevo già “goduto” delle piscine nel mio recente viaggio di febbraio/marzo 2023.

In quel caso fu la curiosità a spingermi. Ora, spostandomi a Nord, è diventata una necessità.

Mi spiego meglio: nella parte Nord dell’Isola, l’Oceano Atlantico batte forte e si infrange, con le sue onde spumeggianti, contro gli scogli “vulcanici”. In questo caso, per uno che come me, che si è prefisso di fare il bagno tutti i giorni, era un problema.

Allora le Piscine, piscinas naturali come le chiamano a Tenerife, sono state la soluzione.

L’uomo ha circoscritto, attraverso interventi non invadenti, queste “pozze” , vedi Jover. In altri casi ha aggiunto costruendo dei veri e propri parchi acquatici. E’ il caso di Puerto oppure di Bayamar

Le piscinas/lago Martianez di Puerto de la Cruz

Il complesso di Lago Martiánez è uno dei luoghi simbolo di Puerto de la Cruz e una delle principali attrazioni di Tenerife. Dichiarato di interesse culturale e patrimonio storico con la categoria di giardino storico Questa bellezza paesaggistica, artificiale, è stata realizzata con pietra vulcanica,
E’ stata progettata dall’artista di Lanzarote, César Manrique. Si tratta di un complesso di circa 100.000 metri quadrati, formato da un lago artificiale centrale attorno al quale ci sono 7 piscine, giardini, solarium, terrazze, bar, ristoranti, centri culturali, ecc.

Questo complesso ricreativo che si trova a Puerto de la Cruz, nel nord dell’isola di Tenerife, offre una splendida vista sul mare e verso il Teide.

Piscine Bajamar

Le Piscine di BajaMar si trovano nella frazione di Bajamar del comune di San Cristobal de la Laguna e ha ben tre piscine naturali, due per adulti ed una per i più piccini con docce e spogliatoi.

L’acqua entra nelle piscine attraverso una botola che filtra le alghe, motivo per cui è così trasparente e al tempo stesso salutare. Le due piscine per adulti vanno dagli 1,50 ai 1,80 metri.
Bajamar mi è piaciuto anche perché c’è una vera piscina naturale creata a ridosso delle tre, ovvero un anfratto che attraverso delle “tribune”, o “agorà”, forma un’area con sabbia, e non scogli, dove è anche possibile “distendersi” e fare il bagno o nuotare in sicurezza. A ridosso della “spiaggia” c’è un chiringhito/baracchino, ma anche bar e ristoranti prestigiosi dove mangiare il “pescado” fresco.
Io ho mangiato al Cofradia Restaurant e… ci torno

Le piscine di Jover

Se Bayamar è piccola, Jover è proprio un gruppetto di case di pescatori, dove si sono aggiunte della case/appartamenti di tipo “vacazionali”.
Qui a a due passi da Tejina ed a 10 km da Bajamar, ho scoperto le Piscine, o meglio la “piscina” natural. La prima dove a occhio nudo, si vede il lavoro non invadente dell’uomo. E’ possibile vedere il percorso , che attraverso cunicoli, dall’Oceano entra l’acqua e cosi si alimenta l’unica “piscina”.
A latere c’è un’altra piscina “aperta” per i più esperti, dove è possibile tuffarsi e fare il bagno in sicurezza. Ma restiamo sugli scogli…

Ma non solo…Segnalo alcune anche al Sud…

Esistono Piscine naturali anche al Sud di Tenerife. Chiaramente vengono utilizzate di meno, perchè fortunatamente il sud possiede spiagge di sabbia e approdi/accessi facili per fare i bagni nell’Oceano Atlantico.

Ne segnalo alcune: quelle di Guimar, che ho visitato durante l’escursione alle Piramidi, oppure le  Piscine Naturali di Alcalá o meglio conosciute come il Charco de La Jaquita durante la mia visita a Los Gigantes (anche qui c’è qualcosa).

 Poi ci sono quelle di Guía de Isora sulla sulla costa di Guía de Isora , Charco de Golete, la piscina naturale Los Abrigos ovvero in località costiera di Los Abrigos da El Médano si arriva al Charco di Los Abrigos, un’altra delle piscine naturali meravigliose di Tenerife , Infine la Piscina Naturale di La Caletilla , a Candelaria.

Comunque un buon equilibrio per ritrovare/rsi in un’oasi di relax, ma anche funzionale per l’economia del posto…

Social

Suggested

A Paris in cerca di bellezze, leggerezza e buone idee

Accogliamo oggi un’altra amica che ha un’attività a Legnano, Chiccheri&piattini, che viaggia spesso per “lavoro” e non solo…

Al via il “Viaggio” di Eventi in Jazz 2023

Prima di Eventi in jazz 2023 . Una rassegna di qualità che fa fare un viaggio tra i diversi “mondi” del Jazz

Il mio viaggio in camper: Etretat, le falesie e non solo (tappa 8)

Ebbene anche i grandi si “stupiscono” visitando Etretat. E’ quello che è successo a me alla scoperta di questo borgo eccellenza della Normandia. Le stradine strette in stile alsaziane, i colori intensi, i sapori che ti “catturano”, insieme all’eccellenza delle “falesie” ne fanno un luogo unico.

I viaggi di Enzo in camper a Tenerife: la scoperta di Punta Rasca a Palm Mar

Un percorso, un sentiero che mi ha portato al faro Punta de Rasca…ma ho scoperto che i fari erano due…

Si è acceso il Natale: da Tenerife all’Altomilanese

Già a Tenerife ho iniziato a sentire il Natale . Giunto in Italia , nell’Altomilanese nel weekend è esploso anche qui…Seguitemi

Dall’11 aprile un “viaggio” nel passato con “La Storia tra le righe”

Sono orgoglioso di vivere a Legnano perchè la bellezza è anche avere un festival di Letteratura Strica “in casa”. Dall’11 aprile tanti autori/scittori di fama nazionale ed internazionale nella città del Carroccio…

Il viaggio di Wout Van Eart per vincere la 104^ Coppa Bernocchi

104^ Coppa Bernocchi, occasione per i viaggi…sportivi, valorizzazione del territorio, attrattività

en_GB