50 cuoricini “L’amore in corso…” per San Valentino 2025 a Legnano

4 Feb 2025

Una curiosa e carina iniziativa a Legnano per San Valentino 2025: “L’amore in corso…”. Si tratta di “cuoricini” appesi per le Vie del Corso Garibaldi a Legnano, una delle arterie “commerciali” della citttà del carroccio. Dopo la ricerca dell’autore si è scoperto che…e perchè non rifarlo in altre città?
#legnano #milano #Croma #Immobiliaredelcorso #ilsognodireby #naturhouse #petgourmet #iviaggidienzo #enzomari

I Cuoricini di “L’Amore in corso”

Sono apparsi in città, in particolare in Corso Garibaldi, una delle arterie commerciali principale di Legnano, 50 cuoricini. Caccia all’autore per un paio d’ore e si è scoperto che…
L’iniziativa è un “Progetto” realizzato dai commercianti della via, che da sempre si distinguono per idee ed iniziative per valorizzare il corso. Andiamo con ordine.

Cos’è? l’iniziativa si chiama “L’amore in corso..”

Di chi è stata l’idea? l’idea è nata dalle attività commerciali Croma, Immobiliare del Corso, Il Sogno di Reby, 143, Natur House e Pet’s Gourmet
Come? Abbiamo deciso di attaccare circa 50 cuori rossi contenenti delle frasi estrapolate da canzoni d’amore
Quando: Da oggi fino al 15 febbraio
L’obiettivo: Portare cittadini/clienti sul corso Garibaldi a passeggiare e sfruttare questo periodo pre San  Valentino per farsi selfie davanti ai cuori e far girare sui social
E sul Web? si possono trovare tutti i video ogni giorno a partire da oggi sulla pagina instagram @antico.corsogaribaldi
Grazie ragazzi per questa splendida idea!
E perchè non ri-farla anche in altre città?


Social

Suggested

Estate da ridere a Parabiago

da oltre dieci anni il Parabiago Summer Time è la proposta culturale per chi resta in città: quattro cabarettisti noti per far ridere e superare la calura della città

Courmayer: l’eccellenza della Valle d’Aosta con…alcune scoperte

Approfittando della vicinanza una visita a Courmayer. Lo sapevi che qui sono passati i Savoia? E Gianna beretta Molla?

Il Sacromonte di Oropa: uno dei più alti Siti Unesco

Un’altra bella esperienza quella al Sacromonte di Oropa dedicato alla Madonna e patrimonio Unesco. Annesso al Sacromonte il Santuario “della Madonna nera”.

en_GB