Bit2025 : un viaggio intorno al mondo. Presente anche “Avventure on the road in camper…”

12 Feb 2025

Tranne lo scorso anno, perché alle Canarie in camper, dal 2010 ho sempre partecipato alla Bit (Borsa internazionale del Turismo). Perché: occasione di scambio e di confronti con operatori, amici italiani e stranieri. Perché osservi le tendenze del mercato del Turimo e nel mio caso, del TurismoCulturale. Perché , non sembra vero, ma è l’unico settore in crescita, ed in alcuni luoghi rasenta l’Over-Tourism ( con tassi di crescita fino a due cifre!). E poi perchè sono andato a presentare allo stand delle Isole Canarie, il mio libro “Avventure on the road alla scoperta dell’Europa in Camper(e moto) scritto con Maura Giunta edito da la Memoria del Mondo e dove tratto delle esperienze/avventure in solitaria su queste belle isole. E poi perché per me è una Festa. Una festa di popoli dove mi sento cittadino del mondo…( video su https://www.youtube.com/@iviaggidienzo)
#canarie #grancanaria #bit2025 @bit2025 #rho #milano #fierarhopero #iviaggidienzo #enzomari #gambia

Bit 2025

Quest’anno , dopo la mancanza dello scorso anno perché ad avventurarmi alle Isole Canarie in Camper, sono ritornato a Bit 2025 allestita a Rho-Fiera(più spazi, più padiglioni a disposizione).
Mi sento a casa alla Bit in quanto dal 2010 al 2016 ci sono stato anche da Espositore con la Rete MCC(Alberghi La Milano che Conviene) . Quest’anno avevo due motivi per partecipare: salutare dei nuovi amici/amiche – operatori delle isole canarie (Gran canaria e Tenerife) Anka e Carmen di My TourPlan (www.mytourplan.eu) e presentare loro il mio nuovo lavoro “Avventure on the road: alla scoperta dell’Europa in camper(e Moto), scritto con Maura Giunta edito da @lamemoriadelmondo. E le ringrazio fin d’ora per l’accoglienza e per aver coinvolto altri ospiti-operatori ed amici allo stand.
Il secondo motivo, oltre al “tour istituzionale” era di “curiosare” e capire per l’evento Milano-Cortina del 2026. Qui purtroppo sono/siamo stati delusi: un solo desk messo su con amore allo stand della Regione Veneto di fronte a quello della Regione Lombardia (sempre belli!). Con scarse informazioni!
Il Motivo: gestisce direttamente la Fondazione!
Osservazione: non si puo’ mancare ad un appuntamento cosi importante dopo anche il Tam Tam mediatico all’inaugurazione con la Ministra!!!

Il mio Tour: Italia
A questa edizione mi sono soffermato su Lombardia, Veneto e Trentino per gli ovvi motivi citati. Dopo la delusione per la mancanza dello stand di Milano-Cortina(ribadisco per me doveva essere un padiglione intero), la Lombardia ha recuperato.
Oltre al dislocamento di forze sulla parte culturale, enogastronomica ( Franciacorta in testa) sono rimasto ben impressionato dai numeri della Lombardia ed in particolare di Milano che si colloca ad alto livello in Italia. Ho girato tra i diversi desktop degli operatori sia della Lombardia sia del Veneto che del Trentino. Lago, città culturali, cultura a 360°, Leasure con nuovi settori come la Be tech, Thermalia dislocate in queste tre regioni e non solo, sono un forte attrattore. Poi rimanendo nel “Turismo di prossimità” sono andato a salutare i miei vicini del polmone verde di Milano: i Comuni di Magenta ed Abbiategrasso, che lungimiranti hanno preso stand autonomi per presentare la Battaglia di Magenta (ci sarà l’8 giugno 26, il “Rosso Magenta” e le bellezze dei Navigli presentando la nuova associazione Ticino-Navigli che composta da giovanissimi affiancano lo storico presidente Ferrè. Due soste culinarie: Franciacorta e Unpli con assaggi delle eccellenze nostrane. Infine interessanti i padiglioni Sicilia e Sardegna e non hanno sfigurato nemmeno Campania. ( mia regione del cuore) e Calabria!

Il Mio Tour: Mondo

Non potevo non fare un giro nel “Mondo” al padiglione 11. Qui tanti stati si sono attrezzati. Emergenti come Israele, Giordania, Marocco che oltre ai Tour tradizionali, deserto ecc, si stanno rivolgendo al Turismo Leasure e di alta gamma. Poi Algeria il sempre gettonato Egitto. Poi agguerriti i paesi dell’est vicino a noi Slovenia in testa a me cara (ho passato le ultime vacanze e l’ho apprezzata molto), ma anche Polonia, Romania ( anche per il loro rapporto proposte-qualità-prezzo). Un salto poi alle mie isole del Cuore, ovvero le spagnole Isole canarie. Qui ho ritrovato amici conosciuti nel mio ultimo viaggio in camper, dove ho presentato e consegnato copie del mio ultimo lavoro dove parlo molto delle canarie visitate in Camper. Il libro è stato molto apprezzato,
Infine spazio all’est e Africa centrale. In particolare Cina, Corea, thailandia hanno giocato molto forte con stand, personale ben preparato ed accattivante che hanno coinvolto gli operatori, le scolareshe ed i passanti. Stesso livello per gli agguerriti Uganda, Gambia che hanno presentato i loro stupendi parchi, la cultura centro-africane e tanta bellezza.
Insomma ho fatto un “piccolo” giro del mondo. Perché viaggiare è scoperta, socialità e bussiness.

Bit 2025 vetrina del mondo e non solo

A conferma dell’appeal sempre più globale della manifestazione, ecco gli espositori che sono arrivati da cinque continenti.
Anguilla, Azzorre, Barbados, Cambogia, Cina, Corea del Sud, Georgia, Ibiza, Marocco, Polonia, Sarajevo, Seychelles, Slovenia, Svizzera, Tagikistan, India e Thailandia, Spagna con le “mie” isole Canarie
(dove ho/abbiamo presentato “Avventure on the road alla scoperta dell’Europa in camper (e moto)) .
E le nostre regioni: La Valle d’Aosta vuole diventare invece una regione sempre più inclusiva. La Regione Sicilia, con oltre 21,5 milioni di presenze nel 2024 (+4,2% rispetto al 2023), punta alla destagionalizzazione dei flussi turistici. Come la Sardegna. la Campania ha ben figurato con Il format “Vedi Napoli e poi torni” per valorizzare gli itinerari meno noti. Idem la Calabria che punta al verde.

Gli ambassador i Tour Operator Alpitour, Dimensione Turismo, I Grandi Viaggi e MambertoLeonardo Hotels nella ricettività; le aziende del Digital Holafly e Rate Hawk
I vettori: Air France, British Airways, Delta, Iberia, KLM, Norwegian Cruise Lines, TAP, Trenitalia o United Airlines il resto del mondo crede in BIT.

Social

Consigliati

Il viaggio di Enzo in camper. Verso Nord: La Candelaria uno scrigno tra sacro e profano

Verso Nord: Candelaria un esempio di bellezza tra sacro e profano.

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

C’è una ragazza che vive con un branco di cinghiali: la storia di Andrea Valentina Gussoni

Vi racconto un’esperienza di un’altra Blogger, Valentina Gussoni, che ha vissuto per mesi con i cinghiali.

Manuel di Lago: dedizione e passione per avere successo…a Tenerife

Per chi vive alle Canarie ho intervistato un giovane imprenditore di successo: Manuel di Lago di Milano. Seguite questa bella storia…

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

E’ uscito il nuovo numero de Il Carroccio . Lo trovi nei manieri ed al castello di Legnano

it_IT