VIAGGIO IN CAMPER – FRANCIA

8 Ott 2024

La Francia “tutta” è da SEMPRE, la PATRIA DEI CAMPERISTI!. Fin dal 2002 , anno in cui ho acquistato il mio @rollerteam “GRANDUCA64”, ho avuto il piacere di tornarci e ri-tornarci. Dal Sud, Les Calanques, la Provence con Arles, Saint Marie de la mer, Aique Mort, fino all’est ovvero Lione passando da Parigi fino alla recente, Francia del Nord, Normandie e Bretagne sono stati i miei “luoghi del cuore” in terra d’oltralpe insieme alla mia famiglia (con Federico e Rebecca prima ed ora con Donatella).
Le foto raccontano del mio/nostro recente viaggio in Normandie e Bretagne . Vi piacciono?
Se aveste voglia di seguire il racconto, il link sul mio/nostro blog: I Viaggi di Enzo ed la sintesi Sintesi del viaggio in Francia

Social

Consigliati

“ViviAmoPalio”, orgoglio della Città di Legnano, e mio, nell’anno del Centenario

Lo sapei che il Peso del palio è fatto dagli studenti di Brera? E che quest’anno ci sono iniziative per il Palio di Legnano , come “ViviAmoPalio” fatto per i giovani e con i giovani?

Elio Germano al Tirinnanzi  nel “Paradiso XXXIII”, magnifica interpretazione nella “contemplazione”

Una interpretazione magifica quella di Elio germano al Tirinnanzi. Il teatro della città di Legnano che ha delle difficoltà di gestione…

Il mio viaggio in camper: Pont de Normandie per Etretat (tappa 7)

Ieri abbiamo salutato la “scoperta” Honfleur che con le sue bellezze floreali, i suoi macro croissant e le specialità di pesce, ci ha regalato due giorni di “stupore” in attesa di arrivare a Etretat, passando dal Pont de Normandie. Seguiteci che ve lo raccontiamo!

Museo Fratelli Cozzi “concretamente” vicino alla consapevolezza delle Donne

La consapevolezza della questione femminile passa attraverso azioni “concrete” come Mostre, eventi per riflettere ed immaginare un futuro diverso dove al centro c’è la scuola e le nuove generazioni…

Il Faro di Las Maspalomas tra storia, tradizione ed innovazione

Dopo la bella esperienza al Museo Canario, una scoperta quella del Faro di Maspalomas, che oltre ad avere funzioni tecniche è anche un museo dedicato al territorio ed agli aborigeni…da visitare…

it_IT