Un viaggio nel passato: Brescello il paese di Peppone e Don Camillo

15 Ott 2024

Un viaggio  ed un “Tuffo” nel passato di Alice Norcini a Brescello, che ha visitato e documentato per noi. Alice racconta la sua esperienza che vuole condividere per la rubrica “I vostri Viaggi” con Noi/voi a poche centinaia di km da Legnano…

UN TUFFO NEGLI ANNI 50 : BRESCELLO

È stata un’ idea nata all’ improvviso quella di visitare questo piccolo paese in provincia di Reggio Emilia, ma è stata una scelta vincente.

Brescello è conosciuto come il paese di Don Camillo e Peppone, perché tutti i film che hanno per protagonisti questi due personaggi sono stati girati in questo luogo.

Qui si respira l’aria del piccolo paese, dove i bar in piazza sono ancora il punto di ritrovo degliabitanti. Ogni angolo ricorda una scena o una battuta dei famosissimi film e grazie ai cartelli “CIAK SI GIRA” è facile riconoscere i luoghi utilizzati nei set cinematografici.
Sì individuano così la famosa campana, il carro armato e la locomotiva usati in uno dei film, la casa di Peppone e quella di Don Camillo.

Nella piazza principale ci sono le statue dei due personaggi ma, in questi giorni, sono state rimosse perché si sta girando un film su Guareschi che andrà in onda su RAI 1 nel 2025.

IL MUSEO GUARESCHI ED IL MUSEO “PEPPONE E DON CAMILLO”

Sì possono poi visitare i due musei dedicati a questi due indimenticabili personaggi.

Il “museo Guareschi” ospita una ricostruzione di un set cinematografico e numerose fotografie di fuori scena.

Il museo “Peppone e Don Camillo” invece raccoglie locandine dei film, la moto e la scrivania di Peppone,le biciclette e il sidecar di Don Camillo e innumerevoli altri cimeli.

Per la pausa pranzo si può scegliere tra una delle numerose trattorie che propongono specialità emiliane, in particolare il famosissimo gnocco fritto accompagnato da un tagliere di salumi e formaggi.

E per finire si può fare una bella passeggiata verso gli argini del Po tra estesi pioppeti.

Alice Norcini

INFO: Museo Guareschi e Museo Peppone e Don Camillo biglietto cumulativo al prezzo di 6€ ( ridotto over 70 €4).
Sono aperti dal lunedì alla domenica con orario 10-12.30/14.30-18.
Link: https://visitbrescello.it/museo-peppone-e-don-camillo/

Social

Consigliati

Un “viaggio” nelle Corse di addestramento al Mari: bene le novità e tanta socialità

Le corse di addestramento organizzate dal collegio dei capitani sono un viaggio nella cultura del palio di Legnano, ma anche un trasferirsi “idealmente” a Siena con i fantini che corrono per entrambi. Lo sapevi?

Il Rugby Sound Festival compie 23 anni

Il rugby Sound è iniziato a Legnano. Dal 29 al 10 luglio tanta musica, divertimento, truck, area vip e area persone speciali.

Cesar Manrique: ecclettismo, contaminazione, impegno, con un pensiero all’Italia

Un’esperienza straordinaria quella della visita alla Fondazione Cesar Manrique: ecclettismo, identità ed impegno civile…

YAIZA di Lanzarote: un’eccellenza tutta da scoprire

Yaiza, una scoperta di Lanzarote e dintorni. In pochi km tante eccellenze naturali ed artistiche…

Il Museo Gianni Rodari: “fantastica storia” dello scrittore di Omegna

Lo sapevi che a Omegna esiste il Museo dedicato a Gianni Rodari? Il pu’ grande creativo di Storie e racconti per grandi e bambini…

it_IT