Un viaggio nella storia del progressive. Adrenalina pura con The Musical Box

3 Mag 2024

Un viaggio negli anni 70 ed in particolare al periodo/genere “Progressive”, i cui Maestri furono innegabilmente i Genesis. Ho ri-vissuto il periodo ieri sera con The Musical Box che hanno portato al teatro Galleria di Legnano , “The Lamb lies down on Broadway”. Due ore di adrenalina pura con l’irrefrenabile Denis Gagné che mi ha fatto rivivere Peter Gabriel. Ma poi anche per condividere con Voi, una bella storia…(galleria fotografica, a cura di Sergio Banfi)…

Il mio rapporto con I Genesis


Il mio rapporto con I Genesis risale agli anni 70 ed in particolare nel 1974 quando una mia “fidanzatina” mi regalò “Selling England by the pound” e preso dalla “scoperta” andai ad ascoltarli da li a poco al Palazzetto dello sport di Napoli, arrivati appunto, per promuovere il LP (Un 33 giri “storico” che ho regalato ad un amico a seguito del mio trasferimento a Milano)
Concerto che mi è rimasto nel cuore ed in particolare Peter Gabriel.

Lo sapevi che i Genesis scrissero un brano proprio a Napoli nel 72. Peter insieme a  Banks e Rutherford scrissero anche il testo di “Watcher of the skies” dal balcone della loro stanza dell’allora Domitiana Hotel.

Peter non ha mai dimenticato Napoili.

E’ ritornato più volte, ancora nel 2004 ai campi Flegrei e ha lanciato gruppi come gli Osanna, gli SpaccaNapoli che entrarono nella sua etichetta Real World.
Ed in ultimo, ha fatto donazioni all’Italia durante il Covid-19. Grande in tutti i sensi…

Il mio rapporto con i Musical Box

Già in passato mi ero “incrociato” con i Musical Box, ma sai l’originale è difficile da “imitare”. Invece mi sono ri-creduto grazie alla mia amica Francesca Capri che me ne ha parlato ed ha fatto una ottima presentazione sui social per il concerto al teatro Galleria. E devo dire che aveva ragione.
I miei preconcetti sono caduti ad uno ad uno. A partire dal front man Denis Cagnè accompagnato da quattro amici di lunga data.

Tutti canadesi che interpretano alla grande le gesta, i portamenti, gli atteggiamenti di Peter Gabriel al punto di essere stati riconosciuti come cover-band ufficiale dei Genesis.
Loro hanno fatto concerti in tutto il mondo ed ora con il nuovo progetto ““The Lamb lies down on Broadway”” stanno arrivando anche ai giovani, oltre che ai “meno”, come me. Infatti ieri mi hanno coinvolto al punto di ri-cantare a squarciagola “J Know what j like” che era all’interno di Selling England by the pound”, insieme ai circa 1200 accorsi al teatro Galleria. Due ore di Concerto adrenalinico.

Il Concerto al Galleria
Non son riuscito a fermarmi, visto il ritmo che Denis dettava, compresi i suo interventi e la sua performance dove in molti tratti, abbiamo visto Peter Gabriel, abbiamo visto l’essenza dei Genesis, prima maniera. Il loro genere Progressive ha fatto storia. Ed ieri I Musical Box non si sono risparmiati.

Hanno presentato “The Lamb lies down on Broadway” dove i temi erano e sono La natura, le guerre, ma anche tanta fantasia e riferimento a situazioni ancestrali.
Insomma un concerto “puro” , idealista…da sognatori come lo erano i Genesis e come lo sono I Musical Box.
Toccante il brano iniziale The Lamb Lies Down on Broadway dove Denis con i suoi travestimenti ci ha fatto fare un viaggio nel tempo. Poi Fly on a Windshield, Broadway Melody of 1974, Cuckoo Cocoon, Silent Sorry. E poi il “mio” J know what j like” che mi ha fatto pensare a Salerno, Napoli ed alla mia “Valeria”,…Che dolci ricordi…Grazie!

Social

Consigliati

La scoperta della chiesa di Santa Maria Maggiore nel Centro Storico di Sirmione

Sono/siamo ritornati a Sirmione, luogo del cuore, ed ho/abbiamo scoperto la Chiesa quattrocentesca di Santa Maria Maggiore o della neve. Una vera “chicca”…

CRISTOFORO COLOMBO: UN VIAGGIO CHE HA SEGNATO LA STORIA DELL’UMANITA

Inizia la collaborazione con un amico-collega di vecchia data per raccontare la bellezza. E come “prima” collaborazione Mauro, non poteva non parlare di Cristoforo Colombo con la recensione “calzante” di Paolo Emilio Taviani. Date uno sguardo e poi…correte a “comprare” il testo(“accattatavil”)…

Il Mulino Meraviglia

Il mulino Meraviglia, già Melzi-Salazar è situato in via Valloggia a San Vittore Olona e risale a alla prima metà del XIII secolo. E’ in uno stato discreto, dato che conserva tuttora la struttura originaria ancora riconoscibile.

Un viaggio a “Mythos – Fantastiche creature” a Torino pensando a Legnano

La visita alle ghiacciaie di Torino per la mostra “Mythos” mi ha fatto pensare a quelle di Legnano. Lo sapevi che al castello c’è una ghiacciaia?

E’ nato Riccardo!

Oggi è uno dei giorni piu’ felici della mia vita: Federico e Ilenia mi/ci hanno regalato Riccardo, la nuova vita! Sono Nonno!

E’ “scoppiato” il Natale tra Presepi, Mercatini, Concerti…

Tante iniziative spirituali per questo Natale. Ho fatto un giro…

it_IT