Mogán: un po di Venezia e di Capri alle Canarie

15 Mar 2024

Dopo la bella scoperta e visita alla Playa des Amadores e Puerto Rico, una nuova eccellenza mi si è aperta alla vista. Sto parlando di Mogan, il secondo comune di Gran Canaria. Un po’ Venezia (molto poco), le fioriture che mi hanno fatto pensare a Capri e poi… Da visitare…

Mogan: fioriture e canali, ma anche Faro

Mogán è stata una nuova scoperta. Dopo la Playa des Amadores a Puerto Rico, ecco che un’altra bellezza mi ha coinvolto. Appena arrivi nella cittadina dal barranco Veneguera e Mogán, un bagliore ti appare.
La cittadina ha tutte le case bianche che ben si sposa con il blu dell’Atlantico. E poi le fioriture. In tutta la cittadina in stile Colonico, si apprezzano fioriture di fiori autoctoni, di colore smagliante come l’arancio, il viola, il bluette. Mi sembra di essere a Capri, dove le fioriture, quasi tutto l’anno, fanno la differenza. E poi un “simil” canale, che mi ha fatto pensare a Venezia dove gli aborigeni lo usavano come “scarico” delle forti mareggiate che colpivano il borgo. Poi il porticciolo e la spiaggetta centrale, adatta a tutti: famiglie e bambini perché protetta da golfo naturale creato dalle montagne che arrivano giù a picco!
Il porto marinaro è un’altra chicca, dove spunta il faro, ormai dismesso e che è diventato il restaurante @lafavoladelmar.  E poi un ritrovamento archeologico sul quale ho subito puntato.

Canyon/Canada di Los Gatos

La Zona Archeologica di Cañada de Los Gatos è stata un’altra scoperta. Il sito è un complesso nel campo dell’archeologia insulare preispanica costituito da varie enclavi che un tempo formavano un’unità; una località costiera che ebbe origine alla foce del burrone di Mogán e che crebbe fino a diventare un grande insediamento in cui si concentrava un importante centro abitato. Qui sono stati ritrovati scheletri di animali ed in particolare gatti (e cani). Dichiarata Bene di Interesse Culturale per il suo interesse scientifico, la sua importanza nel quadro cronoculturale delle popolazioni indigene e per il suo stato di conservazione, la Zona Archeologica di Cañada de Los Gatos è un insediamento prevalentemente costiero, situato in un luogo strategico, scelto da gli antichi abitanti dell’isola per le buone condizioni che l’ambiente offriva: buon clima per vivere, acqua corrente continua dal burrone, buona terra, buone condizioni climatiche per la coltivazione e una costa vicina..

Un po’ di Info

Mogan si trova a 93 chilometri di distanza dal capoluogo, Las Palmas de Gran Canaria. Occupa una superficie di 172,44 chilometri quadrati ed è il secondo comune territorialmente più grande dell’isola. Si trova a 22 metri sul livello del mare e raggiunge quote superiori nella zona dell’entroterra, precisamente nella Montagna di Sándara (1.583 metri).

La spiagge che si estendono lungo la costa di questa località si trovano in varie urbanizzazioni turistiche: Arguineguín-Patalavaca, Anfi del Mar, Puerto Rico, Amadores, Tauro, Playa del Cura, Taurito e Puerto de Mogán.

Il Porto di Mogán è un quartiere marinaro che ha dato origine a una delle urbanizzazioni più belle, grazie al luogo particolare dove sorge e alla sua bellezza naturale, ai vicoli delle case coloniche che vi si affacciano, alle spiagge attrezzate ed ai tanti bar e ristoranti . Di questi alcuni sono di proprietari italiani e questo è un orgoglio che non riesco proprio a sopire.

Social

Consigliati

Chiusura con il botto del @rugbysound festival con la @deejaytimecelebration

Cala il sipario su @rugbysoundfestival 2024. Lo sapevi che quest’anno è durato 20 gg? E che ogni sera in media c’erano circa 7000 spettatori che hanno portato valore alla città di #legnano?

Non è Natale senza…I concerti di Natale

Ultimi giorni per l’attesa del Natale. Dopo i mercatini, la musica classica e spirituale, un excursus sui “Concerti di Natale”….

Viaggio nella Maturità 2024: la sicurezza dei ragazzi di oggi, uomini di domani

La Maturità: per alcuni una tragedia, per altri una passeggiata. Il trucco? Studiare costantemente…cosi arrivano i risultati. Ecco il parere di Federico….

I viaggi di Enzo in camper: i fuochi della festa della comunità Valenciana. Esperienza emozionante

Emozionante assistere alla festa della Comunità Valenciana. I viaggi sono anche questo!

Il viaggio in camper a Tenerife. Inizia il progetto da solo e faccio, per ora, il Turista

Un giro ai paesini rivieraschi di Tenerife. Curiosità, nuove amicizie. Nuove avventure da …solo

Stati Generali a Mind Innovation week: un viaggio nel futuro

Sono fortunato e lo siamo tutti quelli che vivono in questo territorio. Perchè abbiamo tante opportunità. Un esempio: Mind. Lo sai che a 10 km da Legnano ed altrettanto da Milano, si ri-disegna il nostro futuro, il nostro benessere?

Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

E’ uscito il nuovo numero de Il Carroccio . Lo trovi nei manieri ed al castello di Legnano

it_IT