Una via e la benemerenza a Santino Ceriani

26 Dic 2023

Purtroppo ero via durante la cerimonia di intitolazione della via a Santino Ceriani. Ma ritengo “doveroso” ricordare questo evento anche in concomitanza delle Celebrazioni del Centenario della vittoria del concittadino di Santino, Libero Ferrario. Stesso discorso per la benemerenza ad un uomo, imprenditore che ha saputo “Intraprendere” e che la famiglia Ceriani tutta, ha saputo raccogliere(foto a cura di Beppe Fierro)…

Centenario Libero Ferrario e Ceriani Group

Nell’anno del centenario della vittoria iridata di Libero Ferrario, l’inizio dei festeggiamenti per il centenario della Ceriani Group srl, la benemerenza a Santino Ceriani s.r.l. , ritirata dal figlio Walter durante la cerimonia ufficiale in Comune e voluta dal Sindaco Raffaele Cucchi, ha premiato un uomo, imprenditore “Visionario”: Santino Ceriani .
L’imprenditore è stato premiato per la “massima espressione di apprezzamento dell’intera comunità”. Per la verità una ulteriore riconoscenza è stata tributata anche a Sandro Cogliati. Insieme sono stati uomini di sport, sostenitori della lunga onda del ciclismo Parabiaghese che ci ha dato i campioni Libero Ferrario, Giuseppe Saronni  e da ultimo Martina Alzini  campionessa mondiale nell’inseguimento nel 2022

Targa e benemerenza al contributo verso la comunità

Alla presenza dell’emozionato Walter Ceriani, sono state ritirate le benemerenze e poi a seguire, la cerimonia di scoperta della targa a Santino Ceriani s.r.l. , posata dallo stesso insieme al Sindaco Raffaele Cucchi tra la via Spagliardi, via del Riale e via Sant’Ambrogio.
Perché è doveroso parlarne?
Perché, come ho sempre affermato, viviamo in un luogo di bellezza, di uomini e donne che ci hanno fatto crescere anche imprenditorialmente creando benessere per loro e per la comunità, hanno rappresentato un pezzo di storia indelebile.  

centenario-libero-ferrario-parabiago-walter-beppe-fierro
viaggi di enzo Walter ceriani 100 (2)

Passaggio generazionale 

Sto parlando di Walter, ma anche sei suoi figli e nipoti, che hanno portato il nome di Parabiago in giro per l’Altomilanese e la Lombardia Tutta. Ora il testimone è passato ai figli e nipoti, in particolare a Tommaso e Federica già operativi in azienda. I due in una mia intervista affermarono: “Vogliamo portare avanti quello che hanno iniziato i nostri nonni, genitori”. E queste affermazioni riempiono il cuore e vanno verso il “Passaggio generazionale concreto”, non dei convegni! (vedi articolo e intervista)

Motivazioni ufficiali

Il testo della targa istallata sull’aiuola: “A Parabiago Santino Pasquale Ceriani, già affermato costruttore di biciclette di marchio Excelsior con cui il valente ciclista Libero Ferrario ha vinto numerose corse, getta il seme, diventando concessionario FIAT, dal quale fiorirà una realtà che per cento anni (1923 – 2023) ha promosso con successo l’uso dell’automobile quale strumento di progresso dell’umanità. A Parabiago Libero Ferrario porta, per la prima volta in Italia, la maglia di campione del mondo conquistata nella corsa ciclistica gareggiata a Zurigo il 25 Agosto 1923. Ceriani e Ferrario, due amici, due parabiaghesi che rimarranno perennemente nella storia della città”.

Social

Consigliati

Il Salone del Mobile e FuoriSalone: novità ed opportunità

La fortuna di abitare in un territorio dove accadono “cose” belle: il Salone del Mobile è una di queste. Seguitemi…

Il viaggio di Wout Van Eart per vincere la 104^ Coppa Bernocchi

104^ Coppa Bernocchi, occasione per i viaggi…sportivi, valorizzazione del territorio, attrattività

Il Mulino Meraviglia

Il mulino Meraviglia, già Melzi-Salazar è situato in via Valloggia a San Vittore Olona e risale a alla prima metà del XIII secolo. E’ in uno stato discreto, dato che conserva tuttora la struttura originaria ancora riconoscibile.

Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

E’ uscito il nuovo numero de Il Carroccio . Lo trovi nei manieri ed al castello di Legnano

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

I viaggi di Enzo in Camper: la scoperta delle Piramidi rettangolari di Guimar

Una scoperta eccezionale, le Piramidi di Guimar a Tenerife…da non perdere…

Il Museo di Cristoforo Colombo: storia e orgoglio italiano alle Canarie

Non potevo non visitare il Museo-Casa Colon, ovvero la casa Museo di Cristoforo Colombo. ne vale proprio la pena e il mio orgoglio…aumenta…

“ViviAmoPalio”, orgoglio della Città di Legnano, e mio, nell’anno del Centenario

Lo sapei che il Peso del palio è fatto dagli studenti di Brera? E che quest’anno ci sono iniziative per il Palio di Legnano , come “ViviAmoPalio” fatto per i giovani e con i giovani?

it_IT