Il mio viaggio in camper Tenerife: prima escursione a la Montagna Roja

16 Ott 2023

Dopo le operazioni di sbarco della Traversata Huelva- Tenerife (vedi articolo) , non vedevo l’ora di “tuffarmi” nelle dolci e non sempre calde acque dele isole canarie e di Tenerife in particolare. Da Santa Cruz, in men di mezz’ora sono arrivato al Camping La Montagna Roja , un’oasi naturale di biodiversità sorta su un vulcano. Vi racconto

Arrivo a El Medano – La montagna Roja

La voglia di rivedere i miei luoghi preferiti, era tanta. tra questi, El-Medano, una parte di Tenerife non urbanizzatissima e con agganciata la Montagna Roja.
Dal mio ultimo viaggio di un anno fa, era una delle mie mete preferite e dal planning, avevo prenotato al camping adiacente, che si chiama proprio “Camping la Montana Roja” (sulla n la cetiglia…che faccio fatica a trovare sulla tastiera!)

La Montaña Roja

Si tratta di un’area di 166 ettari ricco di sabbia inorganica e di zone umide dove è possibile osservare uccelli protetti come il curioso fratino. Ieri, sebbene un po’ afoso, ho sentito l’aria fresca del mare mentre ammiri il vulcano di Montaña Roja, che con i suoi 171 metri di altezza è il risultato di un’eruzione litoranea, che rimase irrimediabilmente unito all’isola tramite una lingua di materiali vulcanici.

Non mi sono trattenuto dalla sensazione della prima escursione, pucciando i piedi in mare, fare un “bagno” beneaugurante, e salire il primo pezzo della Montaña . Da qui ho osservato il tramonto e poi relax al restaurant de la Montaña. Dove ho iniziato a mangiare “canario” lasciandomi andare ad una insalaja de la Montaña Roja.

Seguitemi per altre escursioni

Social

Consigliati

Presentato il nuovo numero de “Il Carroccio” del “Centenario”: un viaggio nel Palio di Legnano 2024

E’ uscito il nuovo numero de Il Carroccio . Lo trovi nei manieri ed al castello di Legnano

Vinitaly chiude con 97mila presenze e tra questi Enoteca Longo

Lo sapevate che Vinitaly di Verona ha chiuso con quasi 100.000 visitatori? e tra questi c’erano i legnanesi dell’Enoteca Longo?…

I Viaggi di Enzo in Camper. Intervista a Joost e Maaike per “Quelli che vivono alle Canarie”

Per la rassegna “Quelli che vivono alle Canarie” ho intervistato Joost e Maaike, due ragazzi olandesi che son venuti a Tenerife in bici…e Barca a Vela…

Cinque eventi-festival da non perdere per questo rientro sull’Altomilanese

la qualità della vita si misura anche con la vivibilità sul territorio. Il viaggio è un percorso che abbraccia eventi, festival per elevarci e viaggiare con le note…e non solo

Si è acceso il Natale: da Tenerife all’Altomilanese

Già a Tenerife ho iniziato a sentire il Natale . Giunto in Italia , nell’Altomilanese nel weekend è esploso anche qui…Seguitemi

I viaggi di Enzo in camper. La Orotava e Puerto de la Cruz vicine ma cosi diverse

Alle pendici del teide, due cittadine, La Orotava e Puerto de la Cruz, vicine ma diverse tra loro. Da non perdere…
Finisce cosi il mio primo progetto de “I viaggi di Enzo in Camper” con la circumnavigazione dell’Isola di Tenerife…Ritornerò alle Canarie a febbraio 2024 alla scoperta delle “Isole” in Camper…Grazie a Tutti…

Tre trasferimenti in due giorni alla scoperta delle altre isole canarie

Tre trasferimenti in due giorni per scoprire le bellezze di Lanzarote, Fuerteventura e Gran Canaria…seguitemi…

Un pezzo di Oasi Zegna in piazza Duomo a Milano

Soddisfazione personale per la piantumazione delle aiuole in Piazza Duomo dall’Oasi Zegna di Biella…

it_IT