ELIO FIORUCCI, un’Icona della moda italiana nel mondo

19 Feb 2025

Il contributo di Alice Norcini su un grande designer, un creativo che ci ha catapultato nella bellezza della moda e dello stile italiano nel mondo. Grazie Alice.

La Mostra

La scorsa settimana, con grandissimo piacere, ho visitato la mostra “Elio Fiorucci” a cura di Judith Clark con il progetto di allestimento di Fabio Cherstich, alla Triennale di Milano, via Alemagna, Milano.

Come dimenticare le sue stampe inconfondibili, tra angioletti e gnomi, le grafiche provocatorie e gli eclettici concept store, diventati salotti d’incontro per giovani artisti e palcoscenici per la musica e l’ arte contemporanea?

Il suo marchio, a partire dagli anni 60, ha rivoluzionato il costume e la moda in Italia.

La mostra, molto ricca e ampia, permette di conoscere il lato più intimo e personale dello stilista, oltre alla sua storia imprenditoriale.

Il Percorso

La voce narrante di Fiorucci stesso e di altri personaggi che hanno segnato la sua vita, ci accompagna in un percorso coloratissimo, tra installazioni, opere d’arte, fotografie, abiti e accessori.

Sono particolarmente interessanti le collaborazioni con Keith Harring, che decorò le pareti del primo negozio Fiorucci a Milano,e con Andy Warhol,che lanciò la sua rivista a New York proprio nello store dello stilista.

Sì tratta quindi di una mostra che regala il ritratto di un designer e imprenditore che ha rivoluzionato il mondo della moda, riempiendo di colori gli anni 60 e 70, diventando anche un punto di riferimento per il mondo dell’ arte.

Alice Norcini

La mostra resterà aperta alla Triennale di Milano- Via Alemagna – Milano
fino al 16 marzo 2025 dal martedì alla domenica con orario 10.30/20
Biglietto intero €15 / over 65 e under 30 €12.

Social

Consigliati

Il Salone del Mobile e FuoriSalone: novità ed opportunità

La fortuna di abitare in un territorio dove accadono “cose” belle: il Salone del Mobile è una di queste. Seguitemi…

La val d’Aosta una regione da ri-scoprire…

La bellezza di Aosta e dell’intera valle dal punto di vista naturalistico e culturale non ha eguali. E’ stata una riscoperta…Lo sapevi che è definita la città romana del Nord?

Santa Messa sul Carroccio: emozione tra sacro e profano

Una delle iniziative più importanti del Palio di Legnano è la celebrazione della SS Messa sul Carroccio, con la toccante cerimonia del “Volo” delle colombe. Si narra che a seconda della direzione porti bene alla contrada di riferimento.

Un viaggio nella storia per il Centenario della città: dalla Legnano romana a quella industriale

Una bella conferenza che aumenta il mio orgoglio: le origini e le trasformazioni di legnano dai romani ad oggi dell’architetto Marco Turri. Lo conosci lo stemma di Legnano?

Per quelli che vivono alle Canarie: l’esperienza di Andrea al servizio di Tenerife

Un’altra bella storia di successo, pattita dall’Italia e che continua a Tenerife

Premiato a Roma Matteo Beretta e Simona Lauri per ”I Colori dell’Anima tra Arte e Diplomazia”

Lo sapevi che una delle nostre eccellenze, Il Pasticcione” di San Vittore Olona è stata premiata a Roma dall’Ambasciatore della Bulgaria in persona?

A Paris in cerca di bellezze, leggerezza e buone idee

Accogliamo oggi un’altra amica che ha un’attività a Legnano, Chiccheri&piattini, che viaggia spesso per “lavoro” e non solo…

it_IT